si quelle bianche sono semplice plastica invece quelle nere dovrebbero avere della grafite o roba simile.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
si quelle bianche sono semplice plastica invece quelle nere dovrebbero avere della grafite o roba simile.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Ciao, ho visto che ci sono due tipi di schede micro sd, una HC, ed una XC, quale dovrei prendere e quali sono le differenze?
In seguito mi piace molto la cover originale samsung, ho letto però di scomodità con la fotocamera, e vorrei sapere se è possibile caricare il tablet a cover chiusa.
Per finire mi servirebbe un consiglio su una pellicola per lo schermo buona, che si adatti perfettamente come forma e naturalmente che non comprometta il normale utilizzo.
Grazie!
micro sd differenze in prezzo e capacità, cmq il note supporta fino a 64 Gb.
http://www.micro-sdxc.com/
http://www.overclock.net/t/739577/mi...nces-explained
Non faccio foto con il tablet perché lo trovo scomodo, cmq la cover originale crea qualche problemino.
Si puoi caricare il tablet con la cover inserita.
Ho preso la Brando ultra clear perché mi son trovato benissimo con il mio S2.
Non l'ho ancora messa, poi ti farò sapere.
Eld
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ti ringrazio, per le sd mi interessava sapere se posso montare le XC, visto che sul manuale parla solo di schede HC, e se magari con le XC ci sia qualche effettivo vantaggio, ho già visto le differenze ma non me ne intendo molto
Se vuoi andare sul sicuro prendi le HC.
Non so se le XC sono supportate, penso di no, magari vanno lo stesso, però è meglio acquistare qualcosa che sicuramente funziona, piuttosto che trovarsi qualcosa che non va da rivendere.
Eld
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
io invece ho attaccato un cavo prolunga elettrica all'alimentatore, lo avevo a casa e quindi è stata una soluzione funzionale a costo zero ;)
ho provato anche io ad usare una prolunga da 1 m e ho visto che il tablet non si scaricava più durante l'utilizzo ma non caricava o lo faceva moooolto lentamente.
Su wikipedia c'è scritto "Il livello di tensione per il VBUS è di circa +5 V con una corrente massima di 500 mA."
Se lo standard USB dice 0,5 A, i cavi saranno progettati per questa corrente o una poco più alta. Il nostro tab ha bisogno di 2 A che è ben 4 volte più alta.
Come si potrebbe spiegare? la resistenza ? Ma se c'è una dissipazione sui cavi -->si dovrebbero riscaldare, io non lo notato.