Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
minar
Voci di qualche tempo fa dicevano che una 4.3 sarebbe uscita praticamente verso questi giorni.. non ci sono novità ovviamente.. la samsung non è più buona neanche a Natale :)
Inviato dal mio GT-N8000 usando
Androidiani App
Sinceramente... Stanno preparando la 4.4 per il Note 12.2"... Stanno preparando la 4.4 per il Note 10.1 2014... Hanno in cantiere almeno altri 3 Tablet (l'economico da 100€ il "Super" 8.3", e quello simile Padfone)... Secondo te stanno li a sviluppare un firmware per il Note 10.1?
Quello che mi scoccia veramente sono le scelte della Samsung in che modo debba essere la loro interfaccia, cos anche rallenta e in certe situazioni rendono inutili gli update (per avere alla fine il... nulla).
Su Note 2 la 4.3 NON ha la stessa interfaccia simile a quella dell'S4 e di tutte le altre 4.2.2 ad esempio; e moti si lamentano che per avere il supporto inutile al Gear e i widget nella lock screen hanno ora un device che durai molto meno in termini di batteria.
Recentemente poi ho aperto una discussione sulla leaked della 4.1.1. dove si vedeva che il multiwindows poteva essere fatto con 4 app per volta e non 2 !!!!! E Samsung ci ha rinunciato per chissà che motivi...
Insomma secondo mei progettisti di Samsung non sanno "progettare" e tra una versione e l'altra commettono ingenuità e soluzioni poco pratiche... Secondo me sono ancora li a capire come possano far attivate il multiwindows sul Note 10.1, visto che è l'unico device che NON ha tasti fisici e che supporta questa funzione :)... Adesso c'è una barra in basso, ma dalla 4.2.2 Samsung seguendo le linee guida di Google deve invece usare un menu a tendina dall'alto... e non sia mai che implementino le funzioni del nuovo Note da 10"... Sarebbe troppo "assurdo per loro"...
Conclusione: il Note 10.1 è l'ultimo rimasto che dovrebbe "schiodarsi dalla 4.1.2"... Ma se non l'hanno ancora fatto e non se ne sente parlare è perché non lo faranno mai...
-
Credo che il note 10.1 sia ancora un tablet attuale in termini di hardware, quindi non ci resta che aspettare con tanta pazienza perché verrà sicuramente aggiornato. A questo punto spero che possa ricevere la 4.4.2, visto che le versioni precedenti di android sono molto simili alla 4.1.2.
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Ti invito a riflettere su 3 cose: primo, la samsung sa programmare, ma dato che l obsolescenza programmata non la può mettere nell hardware, la mette nel software, rendendolo VOLONTARIAMENTE una gran cagata :).. secondo, il note 10.1 è uscito insieme all s3, e anche se sammy ha tanti telefoni quest ultimo è stato aggiornato. Il fattore vendite è diverso, ma non ci sono scuse come prestazioni e data di uscita! Terzo, e più importante, a noi non interessano le funzioni e le interfacce, interessano le bande base e i firmware su cui lavorare, che solo samsung può fornirci, possedendo i sorgenti. Quindi anche se mi danno una 4.3 orribile, tra xposed framework, xda e modifiche che posso fare io stesso la rendo uguale entro i limiti del mio hardware a un note 2014! Quindi aspettiamo e speriamo che sammy sganci ciò che deve a chi come noi ha speso 500 e passa sbleuri per questo ancora attualissimo dispositivo!
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
minar
Ti invito a riflettere su 3 cose: primo, la samsung sa programmare, ma dato che l obsolescenza programmata non la può mettere nell hardware, la mette nel software, rendendolo VOLONTARIAMENTE una gran cagata :).. secondo, il note 10.1 è uscito insieme all s3, e anche se sammy ha tanti telefoni quest ultimo è stato aggiornato. Il fattore vendite è diverso, ma non ci sono scuse come prestazioni e data di uscita! Terzo, e più importante, a noi non interessano le funzioni e le interfacce, interessano le bande base e i firmware su cui lavorare, che solo samsung può fornirci, possedendo i sorgenti. Quindi anche se mi danno una 4.3 orribile, tra xposed framework, xda e modifiche che posso fare io stesso la rendo uguale entro i limiti del mio hardware a un note 2014! Quindi aspettiamo e speriamo che sammy sganci ciò che deve a chi come noi ha speso 500 e passa sbleuri per questo ancora attualissimo dispositivo!
Inviato dal mio GT-N8000 usando
Androidiani App
Vista così la situazione è nera... io cmq ci spero sempre....
-
Speriamo in XDA... Almeno loro
-
Qualcuno sa dirmi quanti aggiornamenti ha ricevuto questo tablet?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
android32
Qualcuno sa dirmi quanti aggiornamenti ha ricevuto questo tablet?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Mi pare che abbia esordito con la 4.0.4 e poi passato alla 4.1.2......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orgasmico
Speriamo in XDA... Almeno loro
Tocca incrociare le dita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
markofantin
Mi pare che abbia esordito con la 4.0.4 e poi passato alla 4.1.2......
Ice cream sandwich, jelly bean e..... speriamo in kitkat :)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
minar
Ti invito a riflettere su 3 cose: primo, la samsung sa programmare, ma dato che l obsolescenza programmata non la può mettere nell hardware, la mette nel software, rendendolo VOLONTARIAMENTE una gran cagata :).. secondo, il note 10.1 è uscito insieme all s3, e anche se sammy ha tanti telefoni quest ultimo è stato aggiornato. Il fattore vendite è diverso, ma non ci sono scuse come prestazioni e data di uscita! Terzo, e più importante, a noi non interessano le funzioni e le interfacce, interessano le bande base e i firmware su cui lavorare, che solo samsung può fornirci, possedendo i sorgenti. Quindi anche se mi danno una 4.3 orribile, tra xposed framework, xda e modifiche che posso fare io stesso la rendo uguale entro i limiti del mio hardware a un note 2014! Quindi aspettiamo e speriamo che sammy sganci ciò che deve a chi come noi ha speso 500 e passa sbleuri per questo ancora attualissimo dispositivo!
Inviato dal mio GT-N8000 usando
Androidiani App
Secondo me non sa programmare, nel senso che commette troppe leggerezze e/o imprecisioni, non dedica abbastanza tempo a sviluppare un'interfaccia che sia intuitiva, facile da usare e che ad ogni versione venga stravolta.
Esempi: Nel Tab 2 10.1" nelle varie Home si potevano mettere 4 widget 4x3 e sotto rimaneva spazio per una riga di applicazioni. Questo layout è rimasto fino alla 4.1.2 e infatti per il Note 10.1" è così. Quando hanno aggiornato il Tab 2 10.1" le cose non sono cambiate. Quando è stato presentato il Tab 3 e il Note 2014 hanno eliminato una riga, e pensare che senza la barra nera in basso, ma con i tasti fisici Samsung prometteva il 10% in più di schermo: ma dove??? Se di fatto mi servono molte più pagine per mettere le stesse "cose".
Nella versione 4.2.2 dei Tablet da 10.1" Samsung ha deciso di mettere in basso a destra il pulsante per richiamare il drawer. Peccato che bisogna avere dei tentacoli per accedere a Google Now o alla ricerca vocale visto che si trovano in cima. Con il Note 2014 c'è un pulsante apposito in basso a sinistra.
Ok non dare le novità del Note 3 al Note 2 o dell'S4 all'S3... Ma avere almeno le stesse interfacce delle 4.2.2? Mi riferisco ai widget (non alle app), se sposto un widget nella 4.2.2 vedo in basso delle "Miniature" delle pagine dove posso vedere al volo gli spazi vuoti o pieni occupati dalle icone delle app e dai widget... Insomma una 4.3 che ha la stessa interfaccia della 4.1.2, mentre è più evoluta la 4.2.2??? E' assurdo: si parla di obsolescenza software? Si, ma dove gli piace a lei: un Tab 2 10.1 ha la stesa interfaccia di un Tab 3 10.1... Mi dici perché per i prodotti di punta hanno così paura ad avere interfacce simili?
Errori, scelte errate, aggiornamenti che sulla carta non ti danno nulla: alcune sono scelte studiate, altri sono errori grossolani secondo me... L'avevo postato da un'altra parte: quando giri il Note 10.1, di solito lo giri in senso antiorario, perché di fatto è come tenere in mano un blocco note "tecnologico" (se poi hai la cover questa si apre a sinistra come del resto sono i libri, i quaderni ecc...), e ti ritrovi la S-Pen in alto a destra, il punto più facile per sfilarla e rimetterla (ovviamente se non si è mancini)... Per il Note 2014 invece te la ritrovi in alto a sinistra, nel punto più scomodo in assoluto.
Io non capisco perché debbano stravolgere tutto, come se non stravolgendo sempre tutto, gli utenti non si accorgessero che quello che hanno in mano è un nuovo prodotto. Inoltre Samsung ha ormai una sua sezione in ogni centro commerciale: sono loro a decidere che prodotti mettere, ed è impossibile che un utente medio, possa vedere un S3 e un S4 vicini, un Note 2 o un Note 3 vicini, un Note 10 e un Note 2014 vicini... se comprano quello che possono provare è Samsung che gli indirizza verso cosa vuol vendere. Dare agli altri funzioni simili è un modo per dimostrare che comunque trattano gli utenti e i loro acquisti con rispetto. Ripeto: non voglio le novità del Note 2014 o del Note 3 sui miei prodotti, ma almeno NON vedere prodotti più scarsi che invece li hanno avuti mi sembra assurdo: il Tab 2 10.1" paragonato al nostro Note 10 è uno schifo... Ma innato ha funzioni più "comode".
Poi per le modifiche non mi trovi molto d'accordo: non pensiamo solo agli utenti smanettoni, pensiamo anche agli utenti che hanno risparmiato i soldi, hanno comprato un prodotto e vogliono tenersi la garanzia, perché ad oggi grazie a Knox questa la salutiamo non appena facciamo il root... E comunque non credo più neppure a XDA: ho postato il link di un video sulla leaked della 4.1.1 del GT-N8000, ebbene c'era la possibilità di avere 4 applicazioni in multiwindows... Se con una leaked del Note 2 hanno creato firmare interi con tutte le funzioni del Note 3 mi dici perché di questa fantomatica (e fantastica) funzione (eliminata inspiegabilmente da Samsung) nessuno ha costruito un firmare che la prevedesse? Apsettiamo una 4.3 anche del razzo perché su XDA si sbizzarriscano a creare firmware uguaglia quello del Note 2014? Ad oggi stanno facendo solo un copia e incolla, senza ottimizzare nulla... è da 4 versione la "Ditto" su Note 2 ha un bug per cui quando si riducono a icone le app invece che essere tonde compaiono in un quadrato nero... Non sanno neppure che frameworks si occupa di questo effetto, se è fatto implementando l'accelerazione della scheda video o che altro... intanto è talmente stupido che non sanno che pesci pigliare... boh?