
Originariamente inviato da
GB ego sum
Si tratta di definizioni e quindi forse il problema è solo terminologico, ma c'è davvero differenza tra il factory reset effettuato dall'interfaccia di Android e quello avviato da recovery?
Io ho sempre pensato che fosse vero quanto segue (copio e incollo da altro post):
"sostanzialmente i reset sono 2 e cioè il soft reset e l'hard reset.
il soft reset in pratica serve a svuotare e quindi ripulire la cache e non cancella impostazioni e applicazioni.
l'hard reset invece serve a riportare lo smartphone alle condizioni iniziali (dell'ultima rom flashata o già presente di fabbrica), quindi cancellando tutte le impostazioni e le applicazioni installate (non quelle integrate nel sistema).
leggerai anche di WIPE dalvik cache o WIPE data format factory (rispettivamente soft reset e hard reset), questi sono in pratica la stessa cosa dei reset già citati, ma vengono effettuati da recovery modificate o durante l'installazione di rom coocked (cucinate)."