CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 305 di 1124 primaprima ... 205255295303304305306307315355405805 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 3,041 a 3,050 su 11234
Discussione:

[GENERALE]°•○◆☆ Aiuti, dubbi o consigli per il Galaxy Note 3 ☆◆○•°

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #3041
    Androidiano L'avatar di frolloccone


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    109

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    Si tratta di definizioni e quindi forse il problema è solo terminologico, ma c'è davvero differenza tra il factory reset effettuato dall'interfaccia di Android e quello avviato da recovery?

    Io ho sempre pensato che fosse vero quanto segue (copio e incollo da altro post):

    "sostanzialmente i reset sono 2 e cioè il soft reset e l'hard reset.
    il soft reset in pratica serve a svuotare e quindi ripulire la cache e non cancella impostazioni e applicazioni.
    l'hard reset invece serve a riportare lo smartphone alle condizioni iniziali (dell'ultima rom flashata o già presente di fabbrica), quindi cancellando tutte le impostazioni e le applicazioni installate (non quelle integrate nel sistema).
    leggerai anche di WIPE dalvik cache o WIPE data format factory (rispettivamente soft reset e hard reset), questi sono in pratica la stessa cosa dei reset già citati, ma vengono effettuati da recovery modificate o durante l'installazione di rom coocked (cucinate).
    "
    Difatti sono propenso a credere che l'hard reset sia proprio quello nel menù impostazioni, perchè l'ho appena fatto al mio "vecchio" note 2, visto che l'ho regalato a mia moglie al posto del suo orribile alcatel
    Il tel mi ha avvertito che ogni cosa installata da me sarebbe stata cancellata e difatti così è stato.
    Ha impiegato alcuni minuti riavviandosi e alla fine era come se lo avessi appena acquistato. Mi ha addirittura fatto le stesse domande della prima accensione...
    Quindi ritengo che sia quello l'Hard reset, no?

  2.  
  3. #3042
    Androidiano L'avatar di frolloccone


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    109

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Come scritto sopra ho finalmente preso il note 3 (grazie ad un'ottima promozione della 3, ma questa è un'altra storia) e mi sono posto il problema di trasferire tutto quello che avevo sul 2 al 3.
    Ho letto diversi post e chiesto anche a voi e alla fine ho capito che bisognava usare o kies o applicazioni di terze parti.
    Ho provato con kies.
    Appena ho collegato il 3 al PC (per inciso è una figata l'usb 3.0 per uno smartphone) sono stato avvisato che il note 3 funziona solo con la versione 3 e non quella precedente... uffa e vabbè, scarichiamo la nuova.
    Mi sono detto "dovrò ripetere il backup fatto prima con la 2 anche sulla versione 3...ok
    Installo la 3 attacco il note 2 e, con somma sorpresa, mi dice che non è compatibile
    Ho pensato subito alla fregatura...ma poi ho pensato " vabbè proviamo a ripristinare il backup sul note 3 con la versione 2 e...magia ha funzionato (quasi) tutto bene.
    Non me lo aspettavo. Avevo già messo in conto che avrei dovuto smanettare per giorni alla ricerca di un'alternativa o peggio fare copia e incolla a mano per tutto
    Sono riuscito a copiare le foto, la rubrica, gli sms, i dati vari (quindi files word, pdf ecc) e i video, le note, ho appositamente lasciato stare la musica sennò ci mettevo una vita a fare il backup.
    A mano ho trasferito i quasi 3 gb di musica e controllato che tutti i dati vari fossero completamente trasferiti.
    Purtroppo la versione 2 di kies non è stata in grado di ripristinare le impostazioni varie (email, account google ecc) che ho rifatto a mano.
    A parte qualche file mancante qui e la, mi ritengo soddisfatto.
    Il vero lavoraccio è stato dopo, quando ho reinstallato a mano dal play store tutti i programmi e i giochi e risistemato le cartelle come prima...mamma mia.
    Ma ora sono contento di avere per le mani questo gioiellino
    E voi? Qualcun altro ha già avuto a che fare con trasferimenti di questo tipo? Con quali risultati?
    Ciao a tutti.

  4. #3043
    Senior Droid L'avatar di antares25


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    498
    Smartphone
    galaxy s5\lenovo ideatab s6000

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 30 volte in 19 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti ho davvero bisogno di voi,per lavoro mi capita di dover inviare dei fax ma delle voote sono fuori ufficio,c e un modo di farlo con il nostro notone??bo visto delle app ma tutte bisogna comorare i crediti e costicchiano pure.sapete aiutarmi.grazie
    Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
    Se ti sono stato utile un grazie non costa nulla!!

  5. #3044
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da irlanda3 Visualizza il messaggio
    Altra idea per risolvere il tuo problema, funziona solo per Windows ma vorrei rimanesse come intervento costruttivo se un domani qualcuno passa di quì: dopo Kies Samsung ha sviluppato un software per passaggio contenuti che si chiama Content Transfer, lo trovi quì:
    Smartphone Content Transfer Made Easy | Samsung Smart Switch


    fonte: Guida video per trasferire tutti i dati da iPhone a Galaxy S4 con Smart Switch
    Scusa, ma Smart Switch lo posso installare anche sul MAC?

    Grazie.

  6. #3045
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    cuneo
    Messaggi
    307
    Smartphone
    iphone3g,iphone4,note 2

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 20 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    Si tratta di definizioni e quindi forse il problema è solo terminologico, ma c'è davvero differenza tra il factory reset effettuato dall'interfaccia di Android e quello avviato da recovery?

    Io ho sempre pensato che fosse vero quanto segue (copio e incollo da altro post):

    "sostanzialmente i reset sono 2 e cioè il soft reset e l'hard reset.
    il soft reset in pratica serve a svuotare e quindi ripulire la cache e non cancella impostazioni e applicazioni.
    l'hard reset invece serve a riportare lo smartphone alle condizioni iniziali (dell'ultima rom flashata o già presente di fabbrica), quindi cancellando tutte le impostazioni e le applicazioni installate (non quelle integrate nel sistema).
    leggerai anche di WIPE dalvik cache o WIPE data format factory (rispettivamente soft reset e hard reset), questi sono in pratica la stessa cosa dei reset già citati, ma vengono effettuati da recovery modificate o durante l'installazione di rom coocked (cucinate).
    "
    x me sono uguali ,quando vado a fare il ripristino di fabbrica dal menu' impostazioni sistema ,cancella tutto ma propio tutto ,non resta nessuna applicazioni e impostazioni ,percio' non lo chiamerei soft-reset per me e' un hard-reset....il soft-reset in android penso che si faccia andando in recovery con i tre tasti e fa wipe dalvik cache !
    Ultima modifica di nicoaly; 16-11-13 alle 08:31

  7. #3046
    Senior Droid L'avatar di Cobraco


    Registrato dal
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Smartphone
    Note 4, Oneplus one, Tab S

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 80 volte in 72 Posts
    Predefinito

    [GUIDA] [FACILE] [NO MODDING] Hard reset/full wipe How-To

    Ciao a tutti.
    Ho creato questa guida perchè molto spesso la gente, giustamente, apre topic chiedendo come si fa a fare l'hard reset del nostro Samsung Galaxy S Plus che non si accende, perchè anche usando il tasto cerca non se ne trovano su Androidiani.
    Visto che ho già risposto creando una guida (spero) esaustiva a una domanda di uno di questi thread ho deciso di fare un thread a parte con questa guida, migliorandola.
    Cominciamo col definire l'hard reset.
    L'hard reset (o factory reset o*wipe*data o ancora ripristino dati di fabbrica) è quella procedura che permette di far tornare il cellulare come appena uscito di fabbrica. Così perdi tutte le app installate da te, le impostazioni e gli account aggiunti. Se effettuato secondo la procedura qui descritta non si perdono i files nè nella memoria interna nè in quella esterna.
    Concetti base, leggeteli se siete veramente nuovi:

    *


    Per fare l'hard reset se il vostro Galaxy S Plus non si accende o dà problemi a farlo bisogna andare in*recovery*mode.
    Ora passiamo alla guida vera e propria.

    1) Spegni il cellulare.
    2) Premi e tieni premuti contemporaneamente i tasti: accensione e volume +;
    3) Pochi secondi dopo l'apparire della scritta Samsung lasciali.
    4) Attendi: ora apparirà la scritta Samsung Galaxy S Plus GT-I9001 (Immagine 1).
    5) Ora, se tutto va bene, il telefono NON dovrebbe passare alla schermata animata (quella con la S e la musichetta), ma dovrebbe apparire il simbolo di Android (il robottino verde) con una freccia verso una scatola. Se non è così, spegni (come ti pare, togliendo la batteria se non si avvia) e riprova. Se non va, contattami su questo topic.
    6) Appena appare la schermata con il robottino, premi il tasto menu una sola volta.
    7) Se dopo poco (massimo 15 sec.) appare una schermata con tante voci (install zip from sdcard,*wipe*cache....) simile a quella dell'immagine 2, ma senza o con meno scritte gialle,complimenti, sei in*Recovery*Mode!!!
    8) Tra tutte le voci che ci sono in Recovery Mode, quella che serve per fare l'hard reset è "wipe data/factory reset". Selezionala usando i tasti volume + e volume - per spostarti su e giù nei menu e conferma con il tasto centrale
    9)A questo punto dovrebbe apparirti una schermata con tanti no e un solo yes. Ovviamente seleziona yes al solito modo.
    10) Attendi finchè non rivedrai il menù iniziale della Recovery Mode (quello del p.7). Questa volta la voce da selezionare è "reboot system now".
    11) Il cellulare, ormai di nuovo come appena uscito di fabbrica, si riavvierà normalmente. Attendi un pò di più del solito e dovresti avere un cellulare perfettamente funzionante.

    Copia e incolla della prima guida trovata qui su androidiani. Per il galaxy S ma vale per tutti. Su internet ne troverete mille altre che confermano che cosa è l' hard reset. Resto della mia convinzione.
    Chiudo qui che sono OT.
    Se il mio post ti è stato utile clicca thanks... e che Odin sia con te!

  8. #3047
    Senior Droid L'avatar di loudness79


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    La Spezia/Napoli
    Messaggi
    437
    Smartphone
    Galaxy note 3 - Galaxy tab s

    Ringraziamenti
    76
    Ringraziato 158 volte in 131 Posts
    Predefinito

    Bastava usare il tasto cerca ihihih

  9. #3048
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Salve, io ho un problema con i wiget nella schermata di sblocco, al posto di venirmi fuori l'ora esce solo lo il collegamento con watch on, sapete come si rimedia?
    Using Tapatalk

  10. #3049
    Senior Droid L'avatar di Cobraco


    Registrato dal
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Smartphone
    Note 4, Oneplus one, Tab S

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 80 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loudness79 Visualizza il messaggio
    Bastava usare il tasto cerca ihihih
    No era per portare una documentazione di cosa sia l' hard reset. Poi che sia come il ripristino di fabbrica è un conto.
    Se il mio post ti è stato utile clicca thanks... e che Odin sia con te!

  11. #3050
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao ragazzi,
    ho un note3 ma ho riscontrato questo problema/comportamento anche su S4 e S3.
    quando il device e' collegato sia via wifi che via rete umts, la ricezione/notifica della posta (utilizzo gmail) smette di funzionare.
    se tolgo la connessione alla rete wifi, le notifiche delle mail ricominciano a funzionare.
    qualcuno ha lo stesso comportamento? c'e' qualcosa da fare per risolvere il problema?
    l'impressione e' che il sistema non privilegi o non sia possibile privileggiare la connessione wifi piuttosto che quella mobile.
    qualcuno ha dei suggerimenti su cosa impostare per risolvere il problema?

Pagina 305 di 1124 primaprima ... 205255295303304305306307315355405805 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy