Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tony76
Penso che non uscira niente neanche domani vusto che c'e la presentazione di Samsung "mobile world congress" di barcelona. Quindi secondo me neanche domani nessun aggiornamento kk.
Inviato dal mio SM-N9005 ITV usando
Androidiani App
non credo sia così........è tutto programmato e al di fuori di altri eventi.......poi non è che la samsung ha uomini contati e chi va alla presentazione sia lo stesso che decide di aggiornare i terminale.......comunque ragazzi calma,arriverà........i movimenti preparatori verso i no brand sono evidenti,agg sam app.....aggiornamenti di tutte le app in pochissimo tempo
-
Quote:
Originariamente inviato da
grenzo
Dopo 20 ore e' al 20%, e' normale che ci metta cosi' tanto tempo? Se in 16 ora ha fatto il 5% quanto ci mettera' a completare ?
Secondo voi e' bloccato e posso abortire il processo di aggiornamento ?
Era il cavo USB:-(, avevo utilizzato lo stesso cavo usb utilizzato x l' N7100 confidando sul fatto che si innestava anche nell' N9005, ma come mai hanno cambiato tipo di attacco? Che vantaggi da'? Non esisteva una normativa per fare in modo che i connettori di alimentazione tra i vari modelli di smartphone fossero uguali in modo da utilizzare un alimentatore standard ?
Grazie
-
Ma infatti il note 3 lo riesci a caricare con tutti i cavi, durante l'aggiornamento però c'è un passaggio di dati che non è proprio la stessa cosa di ricaricare
-
Ok, quindi e' confermato, per l' aggiornamento e' *essenziale* utilizzare il cavo USB che abbia esattamente gli attacchi del Note 3 ?
Grazie
-
Non te lo posso confermare al 100%,ma visto anche la tua personale esperienza è altamente sconsigliato usanre altri per fare l'aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
grenzo
Ok, quindi e' confermato, per l' aggiornamento e' *essenziale* utilizzare il cavo USB che abbia esattamente gli attacchi del Note 3 ?
Grazie
Te lo avevo detto ancora sabato che è sempre consigliato usare il cavo originale per tutte le operazioni fatte su pc, per caricare invece va bene qualsiasi... Il cavo del note 3 è usb 3 se il pc ha una uscita usb 3 è molto più veloce nel trasferimento dati.
-
Puo essere che il galaxy S4 venga aggiornato prima del nostro note 3? No perche' su sammobile ci sono dei rilasci per l'S4 incredibile.
Inviato dal mio SM-N9005 ITV usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
grenzo
Era il cavo USB:-(, avevo utilizzato lo stesso cavo usb utilizzato x l' N7100 confidando sul fatto che si innestava anche nell' N9005, ma come mai hanno cambiato tipo di attacco? Che vantaggi da'? Non esisteva una normativa per fare in modo che i connettori di alimentazione tra i vari modelli di smartphone fossero uguali in modo da utilizzare un alimentatore standard ?
Grazie
quello dei note è il microUSB 3.0... non solo può arrivare a qualcosa tipo 5 Gbps in trasferimanto dati (se non sbaglio) contro i 480 del "vecchio" standard ma è indispensabile per la ricarica... i note infatti caricano a 2.0 Ah (che figata un oretta per la ricarica completa neh?) che a 5V sono 10 Watt di potenza. Il microUSB 2.0 poteva arrivare al massimo a 7.5W che a 5V sono 1.5 Ah... insomma per chi non ci avesse capito nulla traduco in parole semplici: trasferisci dati e ricarichi ad una velocità esageratamente superiore... :cool: :cool:
-
Quello che vedi tu sono aggiornamenti per s4 octa,quelli per il mercato asiatico..cmq tutto puo essere,ma ancora non ho sentito che è uscito per ls'4 snapdragon....
Quote:
Originariamente inviato da
Tony76
Puo essere che il galaxy S4 venga aggiornato prima del nostro note 3? No perche' su sammobile ci sono dei rilasci per l'S4 incredibile.
Inviato dal mio SM-N9005 ITV usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zon
quello dei note è il microUSB 3.0... non solo può arrivare a qualcosa tipo 5 Gbps in trasferimanto dati (se non sbaglio) contro i 480 del "vecchio" standard ma è indispensabile per la ricarica... i note infatti caricano a 2.0 Ah (che figata un oretta per la ricarica completa neh?) che a 5V sono 10 Watt di potenza. Il microUSB 2.0 poteva arrivare al massimo a 7.5W che a 5V sono 1.5 Ah... insomma per chi non ci avesse capito nulla traduco in parole semplici: trasferisci dati e ricarichi ad una velocità esageratamente superiore... :cool: :cool:
Per i dati è vero ma il pc deve essere usb 3 anche lui altrimenti è come fosse usb 2 anche il note... Per la ricarica non centra nulla il cavo ma è il caricabatterie che in uscita fa 2 Ah e il caricabatterie è identico a quello del s4 che non ha usb 3 ma normale micro usb quindi tu puoi mettere un cavetto normale micro usb con il caricabatterie originale e carica sempre a 2 Ah poi è sempre meglio usare cavi di buona qualità e non cavi cinesi da un euro che sono tanta plastica e poca sostanza dentro ;)