Qlc foto col mio note 2.
Lo amo..e per ora sono d'accordo con voi..ha il mio capo un note 3 cinese da mesi...e questa qualità se la sogna.. su di un vecchio backup ho delle foto davvero splendide....se volete le ripesco :D:thumbup:
Visualizzazione stampabile
Qlc foto col mio note 2.
Lo amo..e per ora sono d'accordo con voi..ha il mio capo un note 3 cinese da mesi...e questa qualità se la sogna.. su di un vecchio backup ho delle foto davvero splendide....se volete le ripesco :D:thumbup:
Anch'io soffro di queste fastidiose linee verticali e facendo la prova della modalità offline effettivamente spariscono. Ovviamente però non si può mettere la mod offline ad ogni utilizzo della fotocamera. Ho scritto all'assistenza e mi hanno detto di provare con un reset alle impostazioni di fabbrica e vedere se risolvo, altrimenti mi hanno dato l'indirizzo di un centro assistenza. È inaccettabile un problema del genere su un phablet da 700 €.
Ecco un video che mostra i disturbi, se lo ingrandite si vedono.
In generale la qualità delle foto non mi soddisfa per niente, i video in ultrahd sono tutt'altro che definiti, le foto sono piene di rumore e poco definite, anche ad alte risoluzioni.
Mi chiedo se il problema sia generale o solo di alcuni, perché in questo caso si potrebbe ricorrere al centro assistenza.
Mi chiedevo inoltre se montando software per foto alternativi la qualità possa migliorare....
up please!!!!
Ma a voi i video danno problemi di autofocus?
Durante il w.e. ho fatto dei video e in alcuni per 5/6 secondi ho delle sfocature dovute all'autofocus... e ho sempre utilizzato una ripresa fissa!
Inoltre i video in alcuni punti mi scattano, ma non vorrei fosse la micro sd, devo fare dei test.
Il fenomeno delle righe nere me l'ha fatte solo su un video in condizioni di luminosità ottimale. Per 1 secondo si vedono e scompaiono.
Sì, l'autofocus è lentissimo molte volte anche con la fotocamera. Una volta ho avuto i tuoi stessi problemi, il video rimanva sfuocato. Ho dovuto interrompere e riprendere per riuscire a mettere a fuoco. Inoltre in condizioni di scarsa luminosità mi si presentano le righe verticali ma non sempre, direi in maniera molto casuale. Sinceramente, molte volte rimpiango il mio vecchio Note 1 (per le foto e i video: bellissime sempre...).
Una domanda: come mai il Note3 non salva tutti i metadati nelle foto? Ad esempio nei metadati non appare mai l'ISO e il tempo di scatto... lo fa anche a voi? Tutte le mie fotocamere (compreso il mio vecchio caro Note) salvano i metadati completi...
adesso provo...
Samsung Galaxy note 3 MACRO focus fixed in video - YouTube
Ogni volta che capita di fare una foto cn condizioni di luce scarsa, o senza flash, o di corsa... Mi incazzo x quanto faccia c...e la qualità della cam di questo MERAVIGLIOSO PHABLET...
Speriamo che Samsung provi a fare qualcosa presto...
Il gear quasi quasi le fa meglio...
Che si tratti esclusivamente di un problema software ne ho avuto conferma utilizzando pesantemente CamScanner per digitalizzare numerosi documenti storici che consulto spesso all'Archivio di Stato di Modena: l'ambiente è illuminato male ed è vietato l'uso del flash.
CamScanner permette di utilizzare un software proprietario per gestire la fotocamera in luogo di quello di sistema e i PDF vengono benissimo.
Con rammarico arrivo a confermare che la fotocamera del Note 3 ( 13 mpx ) e' al momento il vero punto debole del telefono, oltre al fatto che probabilmente hanno protetto in qualche modo i browser dallo streaming, rendendo l'esperienza inferiore al mio vecchio S2.
Con quest'ultimo facevo foto migliori ( purtroppo comparo in galleria scatti MACRO e normali fatti prima e quelli di ora, e il risultato e' palese) e mi godevo spesso qualche partita o qualche film ( con MHL sul mio LCD di casa).
Spero che venga posto rimedio alla fotocamera e che qualche soluzione si trovi anche allo streaming.
Sto passando da S2 a Note 3 (già acquistato). Mi volete dire che la camera di S2 è migliore?
Scusate ma con software alternativi non si risolve nulla ?
E questa ne è la dimostrazione.
1) Foto non ridimensionata con Note 2 alla luce di una lampadina ad incandescenza da 60Watt:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16837741/note_2.jpg
2) Foto non ridimensionata con Note 3 condizioni IDENTICHE:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16837741/note_3.jpg
La posizione di ripresa, il punto di messa a fuoco, ecc. tutto identico.
Innanzi tutto si nota che, nonostante entrambe le fotocamere dichiarino la stessa lunghezza focale (4 mm equivalenti ad un moderato grandangolo di 31 mm sul formato 35mm), in realtà la focale del Note 3 è maggiore di quella del Note 2 e quindi l'angolo di ripresa e inferiore
Quanto ai dati: la maggiore apertura del diaframma del Note 3 (2,28 contro 2,76 reali) ha consentito di utilizzare un valore ISO inferiore (160 contro 200).
Ovviamente la risoluzione del Note 3 è drasticamente superiore a quella del Note 2 (basta ingrandire al 100% l'intestazione busta strappata o la systray del Notebook per rendersene conto).
Anche la resa dei colori e il microcontrasto del 3 batte 2 a 0 quelli del Note 2
Conclusione: il problema del Note 3 sono alcuni strumenti software (come il pessimo stabilizzatore o la compressione dei file nelle immagini con luminosità estremamente scarsa) e il fatto che il device utilizza tempi anche molto lenti preferendoli agli alti ISO, con la conseguenza che è molto più facile muovere.
Grazie per i chiarimenti e gli esempi. Quindi le foto le hai fatte senza stabilizzatore attivo? Io faccio molte foto ai miei figli e senza stabilizzatore vengono sempre mossi. Devo per forza usarlo. In queste condizioni le foto mi venivano meglio col Note1, venivano meno elaborate. In condizioni di buona luminosità ho notato anche io il miglioramento ma secondo me la fotocamera deve essere anche pratica. Spero vi siano dei miglioramenti software in futuro... Inoltre in molte foto non riesco a leggere i metadati. Alcune volte sì, alcune no. Quindi non riesco a giudicare a quanti ISO scatta le foto...
Altra nota dolente che mi fa malgiudicare la fotocamera del Note3 sono i video a bassa luminosità che a volte presentano disturbi...
Sì, ho escluso lo stabilizzatore perché nel Note 3 è implementato malissimo: impasta tutto!
Hai ragione: la fotocamera del Note 3 non è scadente, ma non è per nulla facile da usare proprio a causa del software. Anche l'HDR non è il massimo: in questo caso il suo intervento è troppo leggero.
Su questo non ho fatto molte prove: uso poco i video, quasi mai in ambienti semibuiQuote:
Altra nota dolente che mi fa malgiudicare la fotocamera del Note3 sono i video a bassa luminosità che a volte presentano disturbi...
In effetti io sono molto soddisfatto della fotocamera del mio S2 e ho ottenuto risultati veramente incredibili se si considera che sono foto fatte da smartphone.
Spero che Note 3 sia almeno all'altezza (che sia meglio non mi interessa)
Comunque strano, ho letto solo recensioni entusiastiche sulla fotocamera del Note 3, mai una critica...
ragazzi sono piuttosto deluso anch'io dalla fotocamera!
Foto in interni penose....speriamo risolvano
Che impostazioni suggerisci quindi?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Togliere lo stabilizzatore software, impostare la risoluzione su 13 Mpx e non su 9,6 (no 16:9 per intenderci) e mano molto ferma.
Ho fatto un'altra prova di confronto poco fa analizzando dei crop 1:1 delle medesime immagini scattate con Note 2 e Note 3: rispettate quelle condizioni la differenza a vantaggio del secondo è abissale. Oltre alla risoluzione, la gestione dei colori è eccellente nel 3.
Altro esempio.
Crop 1:1 di due immagini con la medesima inquadratura:
1) Note 2: ovviamente 8 Mpx, ISO 100, f:2,76 (reali), 1/33s
https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../note2crop.jpg
2) Note 3: 13 Mpx, ISO 80, f:2,28 (sempre reali), 1/33s
https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../note3crop.jpg
Sono fotografo amatoriale, di certo un telefono non fa foto come una reflex, con un telefono si fanno foto estemporanee, foto ricordo o senza impegno, il note 3 se usato con mano ferma da molte soddisfazioni e in determinate condizioni riesce a fare foto di alto livello e i suoi 13 megapixel si vedono tutti.....
io, in interni continuo a fare foto fuori fuoco e mosse!
che impostazioni iso usate? lettura a matrice per la luce??
Peccato. Avrei intenzione di passare dal S3 al Note3, ma l' uso foto e video, era un aspetto che prediligevo.
Ma usando software alternativi, non si riescono a superare i difetti ?
La mia foto è solo vittima dei vari ridimensionamenti causati dai vari passaggi, ti assicuro che è molto ben definita e ferma
Ok grazie. Nell s3 lamento il fatto di messa a fuoco non ottimale su molte foto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi come possiamo fare a richiedere in massa un aggiornamento per la cam???
Purtroppo dobbiamo solo avere tanta pazienza nella speranza che Samsung rilasci qualche nuovo aggiornamento
Sicuramente quando uscirà la versione 4.4 , ci saranno dei miglioramenti anche per quanto riguarda la parte software della fotocamera ;)
Speriamo che esce quest aggiornamento .. anche se la vedo dura che esca a gennaio perché dovrebbe uscire anche l s5 .. quindi sicuramente faranno uscire l s5 con la 4.4 e poi aggiorneranno, anche se spero di sbagliarmi però ..
Ho visto che sull S4 oltre allo stabilizzatore ottico (uguale a noi) nelle varie modalidi scatto c'è anche la "modalità notte"!!!
Che tra l'altro è attivabile anchr senza stabilizzatore...
Quindi non abbiamo la stessa cam!!
Che nervi!!!
2 problemi questo note 3. La Cam e la gestione del "sistema operativo Android"!!!!!
Ed entrambi nn si risolvono!!!
L'S4 non ha bex dei due problemi