Bhe se una cosa è illegale è giusto non parlarne pubblicamente
EDIT PICCIOTTO
Visualizzazione stampabile
Bhe se una cosa è illegale è giusto non parlarne pubblicamente
EDIT PICCIOTTO
Non si può neppure chiedere pubblicamente.....
Cambiare IMEI a un telefono è REATO....
Ora ha ricominciato a prendere, giocando con modalità aereo e gsm, speriamo duri almeno mezza giornata
Perché non lo porti in assistenza?
Ogni volta che ci si trova col telefono bloccato,leggo i soliti commenti "imei bloccato non ha pagato le rate".
Basta con questa cattiva informazione e soprattutto non si aiuta nessuno con commenti errati e frutto del sentito dire.
I telefoni possono essere bloccati dal gestore SOLO se presi in comodato d'uso,ossia dietro pagamento e/o addebito su CC o CdC.
Quando si sottoscrive un abbonamento invece (es.top 400 h3g ) si acquista il device a rate e di fatto al momento della stipula viene consegnato all'utente lo scontrino dell'importo totale del telefono.Da quel momento il telefono è di proprietà e quindi libero da qualsiasi vincolo.Se non si pagano le rate il gestore blocca LA SIM non il telefono,e la società erogatrice del finanziamento (es.Compass) provvederà ad istruire una pratica di sollecito pagamento seguita da iscrizione come cattivo pagatore c/o le banche dati creditizie qualora si protragga il mancato pagamento delle rate.
Quanti comprano una macchina a 72 rate e magari dopo 4 anni la rivendono?Eppure sul CDP se notate non v'è alcun vincolo che ne impedisca la vendita.Se non la pagano più non è che vanno a cercare la vettura,anche perchè le soc. finanziare puntano a riavere il prestito e non un bene usato.
quindi se proprio volete acquistare un telefono che è stato preso in abbonamento sinceratevi che vi venga dato anche lo scontrino con importo intero del telefono e non parziale.E rimane un vostro diritto semmai contattare il call center del gestore di chi vende per chiedere conferma o meno.
Grazie a tutti per le risposte
Salve,
ho il Note 3 da poco meno di un mese e posso assicurare che con la medesima sim (gestore 3) che usavo con il Note 2, in alcune precise posizioni dove con il vecchio Note telefonavo sempre, con il nuovo prende la linea una volta su due o anche meno.
Ho provato 3 differenti modem (XXUENA2-XXUENB1-XXUENC2) con relativo RIL ma le cose in termini di db non sono cambiate per nulla.
Sono un poco sconfortato...
Purtroppo posso dirti che ho sentito samsung in merito a questa carenza e mi ha detto che i vecchi telefoni hanno un Sar differente come limite. Purtroppo per il discorso delle irradiazioni è l'inquinamento (ora mi sfugge il termine) loro per mettere in commercio il dispositivo devono attenersi a delle specifiche. E da quanto ho capito più andiamo avanti meno prenderanno. Ad ogni modo la colpa è dei gestori che hanno reti obsolete perché un mio amico con note 3 mi diceva che in Spagna il telefono prende ovunque non rimanendo mai senza linea.
A questo punto, a 6 mesi dalla sua uscita, forse conviene evitarlo e dirigersi su altri lidi o almeno attendere il note 4 tra altri 6 mesi. Credo che una ricezione sotto la media sia un difetto maggiore dell'impossibilità di cambiare la batteria.