Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinder80
In effetti non potrebbero,nel senso se tu (come feci io ad esempio) dimostri di averlo acquistato in buona fede e di esserne il legittimo proprietario loro dovrebbero sbloccartelo poiché il blocco può essere posto solo a seguito di furto/smarrimento con conseguente denuncia.
il punto è che con l'alibi della privacy non ti dicono con chiarezza la natura del blocco,se ti rechi dalle forze dell'ordine non possono fare nulla se non fai una denuncia (a chi?perché?)
quindi alla fine la tirano alle lunghe esasperandoti.
io mandai alla 3 copie delle mail con il venditore (che poi scoprii essere un truffatore)
foto della scatola ed accessori
documento di identità
scrittura con spiegato per filo e per segno cosa accadde.
una signorina della 3 mi disse persino che rischiavo l'incauto acquisto al che mi arrabbiai non poco facendole notare che come dimostrato avevo pagato 550€ un terminale completo di scatola,quindi lei non era nelle vesti e nel diritto di determinarlo tale..alla fine mi stancai e decisi di tenerlo come ricambi al limite.Per mia fortuna dato che non cancello mai numeri e mail quando acquisto contattai chi me lo aveva venduto e con la minaccia di azioni legali mi feci restituire i soldi e pensa che non volle indietro neanche il telefono.
Ho controllato su un sito...ho un blocco amministrativo a quanto pare.
Però la cosa è strana: alla Samsung hanno controllato diverse volte e non risulta bloccato, infatti lo hanno ripreso in riparazione e dovrebbe essere pronto a breve.
La mia speranza è ora che cambino la MoBo...così nuovo IMEI... Tra poco vi aggiorno, anche se ho ben poche possibilità di tornare vincitore.
-
appunto come ho scritto nel commento precedente,il blocco amministrativo non viene divulgato ai produttori poiché è in teoria "illegale" da parte dei gestori e comunque limitato a suolo nazionale e gestori italiani.Laddove tu lo vendessi e/o utilizzassi in francia questo funzionerebbe senza problemi.Alla Samsung piuttosto che Apple o HTC vengono comunicati solo gli IMEI dei terminali denunciati rubati o smarriti.In bocca al lupo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinder80
appunto come ho scritto nel commento precedente,il blocco amministrativo non viene divulgato ai produttori poiché è in teoria "illegale" da parte dei gestori e comunque limitato a suolo nazionale e gestori italiani.Laddove tu lo vendessi e/o utilizzassi in francia questo funzionerebbe senza problemi.Alla Samsung piuttosto che Apple o HTC vengono comunicati solo gli IMEI dei terminali denunciati rubati o smarriti.In bocca al lupo.
Andata male: IMEI bloccato da WIND.
Ora procedo con la denuncia. Qualcuno ha esperienza diretta? Mod, posso aprire eventualmente un thread dedicato?
-
e ti pareva....mi spiace,ma avevo intuito bene
per prima cosa hai conservato i contatti di chi te lo ha venduto?se si chiamalo e digli innanzitutto che stai andando dalle forze dell'ordine per denunciarlo.
ATTENZIONE devi dimostrare di non averlo sottopagato,e di aver effettuato l'acquisto in totale buona fede ossia
hai comprato un terminale tramite annunci di siti?Il prezzo corrispondeva al valore dell'oggetto?era completo di scatola ed accessori?
se si non si configura l'incauto acquisto.Altrimenti lascia perdere la denuncia.
Io proverei fossi in te anche a chiamare la Wind e con quanto scritto sopra in tuo possesso senti se hanno un iter che possa permetterti quanto meno di provare a chiederne lo sblocco.
Armati di mooooolta pazienza.
Aggiornaci se vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinder80
e ti pareva....mi spiace,ma avevo intuito bene
per prima cosa hai conservato i contatti di chi te lo ha venduto?se si chiamalo e digli innanzitutto che stai andando dalle forze dell'ordine per denunciarlo.
ATTENZIONE devi dimostrare di non averlo sottopagato,e di aver effettuato l'acquisto in totale buona fede ossia
hai comprato un terminale tramite annunci di siti?Il prezzo corrispondeva al valore dell'oggetto?era completo di scatola ed accessori?
se si non si configura l'incauto acquisto.Altrimenti lascia perdere la denuncia.
Io proverei fossi in te anche a chiamare la Wind e con quanto scritto sopra in tuo possesso senti se hanno un iter che possa permetterti quanto meno di provare a chiederne lo sblocco.
Armati di mooooolta pazienza.
Aggiornaci se vuoi
Ehhh già, ci avevi preso al primo colpo. Grazie per la dritta.
Purtroppo ho solo l'email, a cui sto provando a scrivere ma senza successo...
L'acquisto l'ho effettuato su eBay, pagato 505€ con PayPal...ma entrambi non sono più visibili purtroppo. Spero li abbiano in un database, l'operazione risale a 9 mesi fa...
Mi ha fornito scatola, accessori, fattura di un negozio WIND di Palermo il quale, contattato, mi ha detto "NULLA SACCIO". E la cosa mi puzza...
Ora mi organizzo. Questo deve spendersi i miei 500 € in IMODIUM il giorno del suo matrimonio. E tutti i successivi.
-
Infatti,che se li mangino in medicinali.
Per tua fortuna hai utilizzato PAYPAL (manderei una mail alla loro assistenza per chiedere se si può fare qualcosa)
quindi la transazione è visionabile.
Allora procedi con la denuncia e contatta direttamente la WIND,lascerei perdere il negozio...
p.s. avrei voluto tanto mi fossi sbagliato.Ci sono passato e so quanto fa rodere esser raggirato
-
Buonasera boy's qualcuno sa dirmi come và il note 3 con Vodafone sotto rete 4g. Perché con tim non è granché fra chiamate perse e scarsa copertura. .inoltre vorrei capire se qualcuno ha avuto modo di testare la rete vodafone in movimento cioè per esempio in auto in treno, si riesce a navigare o si è impossibilitati ?
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Buonasera boy's qualcuno sa dirmi come và il note 3 con Vodafone sotto rete 4g. Perché con tim non è granché fra chiamate perse e scarsa copertura. .inoltre vorrei capire se qualcuno ha avuto modo di testare la rete vodafone in movimento cioè per esempio in auto in treno, si riesce a navigare o si è impossibilitati ?
Saluti
Dovremmo sapere almeno dove "stai", no? :)
Io con TIM, quando ho preso il Note 10.1" avevo un mese di prova gratuita 4G. Ebbene anche se sono in provincia, ed era cablato solo Milano e zone limitrofe, prendevo una tacca, ma bastava per andare molto più veloce che in 3G. In ditta da me hanno deciso di cambiare da TRE a TIM, per ovvi motiviate la prima non prende dappertutto... Peccato che al primo piano del capannone io prendo 4 tacche con il Note 2014, mentre se vado la piano terra si prende 2 tacche, mentre con la TRE non scende di una tacca... Quindi capisci anche tu, che non è tanto un a valore assoluto, quello della velocità di connessione. Ultimamente hanno fatto dei test (credo una associazione di consumo o "simile") Tim esce vincitore come connessione dati 3G e anche come copertura... Ma ci saranno sempre "zone" che risulteranno scoperte per diversi motivi. Quando avevo Vodafone in treno su un freccia bianca non ho avuto problemi a connettermi con un iPhone, ma lo stesso con la TRE e un Note 2... al limite si saprò dire cosa capita con un Note 3 e TRE e un Note 2014 con TIM... ma ovviamente da ritorno della vacanze :)
Comunque quando ci sono questi dubbi io dico sempre: fatevi una ricaricabile e provatela per un po, sarà una scocciatura perché non si può avere il vecchio numero con conseguente disagio, ma più che altro è capire com'è la copertura nelle zone che si frequentano solitamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
staccatore
ho aspettato a scriverlo in quanto ho voluto verificare bene il corretto funzionamento,
il problema l'ho risolto cambiano kernel, ho messo il lean e ora è tornato a cercare e collegarsi alla rete normalmente,
con l'occasione e avendo i permessi di root ho installato anche trickster mod, con il quale si possono ottimizzare i voltaggi della cpu,
ora arrivo a fine ironata con oltre il 50% quanto prima con lo stesso utilizzo arrivavo al 20%...
Ciao potresti dirmi che versione del kernel hai utilizzato (poichè ce ne sn tante)...e se hai cambiato solo quello...cioè io ho tutto stock...se faccio il root posso flashare solo il kernel da recovery?o devo avere una rom per poter cambiare kernel?????
-
Ciao a tutti, oggi purtroppo anche io ho avuto la conferma di quanto presupponevo! infatti mentre ero in pausa con i colleghi che come me hanno Tim come operatore, ma su svariati smartphone (iphone, lg g2, galaxy core etc.) abbiamo fatto una prova sulla qualità del segnale. Ed io purtroppo sono risultato il più negativo con lo smartphone bloccato su edge con ben -102 dbm!!! questo tipo di problema è stato in parte o totalmente risolto da samsung o no? perchè a questo punto opterò per venderlo il prima possibile!