CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 46 di 54 primaprima ... 364445464748 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 451 a 460 su 536
Discussione:

Thread Problemi WiFi e Tethering [Consigli e Impostazioni] (Galaxy Note3)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #451
    Administrator L'avatar di Varioflex


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Zêna - Pianeta Genoa
    Messaggi
    26,774
    Smartphone
    Mate 20 Pro

    Ringraziamenti
    2,237
    Ringraziato 7,415 volte in 5,977 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da genioblu Visualizza il messaggio
    Ragazzi ho un problema, non riesco a connettermi alla mia rete wifi di casa con la chiave di sicurezza impostata su WPA dal router. Se invece uso il WPA2 con la stessa rete di casa si connette e va alla grande.

    Il problema è che non posso impostare il WPA2 perchè ho problemi con altri dispositivi, dunque devo per forza usare il WPA.

    Con il WPA si connette e poi perde subito la connessione non appena scarica qualche KB e il telefono risulta connesso al wifi ma non funziona.

    Qualcun altro ha sperimentato questo problema? Come si può risolvere?

    Grazie

    Spostato nel Thread corretto...

    ___________________





    Belin...se ti sono stato di aiuto...clicca sul THANKS!

    In omnia pericula....tasta testicula!!!!

  2.  
  3. #452
    Baby Droid L'avatar di serenonawilliams


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    46
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 3 N9005

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    Io sono fermo alla 4.3 (mi rifiuto di aggiornare, visti gli esiti, e aspetto una nuova release), ma ti assicuro che il WiFi con il mio router è una vera roccia e sfrutta tutta la banda disponibile della ADSL (10 Mps in down).

    Tra l'altro ho una rete piuttosto complessa: la casa è completamente cablata in Ethernet con tanto di piccolo armadietto dati e relativo switch di rete; il router WiFi è un FritzBox 3270 (eccellente, devo dire) che si trova in angolo estremo dell'appartamento. All'estremo opposto ho dovuto aggiungere un repeater (sempre della FritzBox), perché il segnale WiFi era inesistente a causa del ferro contenuto nei pilastri e del riscaldamento a pavimento.

    Poiché anche il repeater faticava moltissimo ad agganciarsi al router via WiFi, l'ho connesso tramite la rete Ethernet. In tal modo ho due Access Point con il medesimo SSID che lavorano su due canali WiFi distantissimi per evitare interferenze (1 e 11).

    Ebbene, quando mi muovo per casa con il Note 3 questo è costretto a switchare da un access point all'altro scegliendo quello il cui segnale è più potente.

    Il funzionamento è semplicemente perfetto e il Note, non solo non si sgancia MAI dalla W-LAN, anzi lo switch dall'uno all'altro AP avviene senza alcuna soluzione di continuità in tempi ridottissimi: non più di 10-20 secondi.

    EDIT: col Note 2, che pure uso quotidianamente, lo switch funziona bene, ma è sensibilmente più lento.
    Io ho questo problema di switch fra wi-fi del router D-Link 2750B (che si trova in camera da letto) e ripetitore wi-fi che si trova in cucina.
    Ogni qual volta cambio stanza, il Note3 impiega anche molti minuti a switchare fra l'uno e l'altro. A volte per fare prima mi è anche costato andare a connettere manualmente. Il problema, tuttavia, sembra capitare con il router stesso. Cioè dal passaggio fra cucina e camera da letto, Note3 stenta ad agganciarsi a D-Link.
    Secondo voi, è possibile che sia colpa dell'IP (mi sono resa conto che quando Note3 si connette al ripetitore, l'IP è medesimo all'IP del router in camera). O sto dicendo una cavolata?
    Purtroppo non so smanettere troppo il router. L'unica cosa che ho impostato è la chiave di sicurezza (che dovrebbe essere WPA2 in modalità automatica (AES-TPIK). Purtroppo non riesco a trovare l'impostazione dei canali. Questo router ha 20000 settaggi, un po' troppo da smanettoni. A volte rimpiango il router di Alice.

    E' l'unico vero problema di Note3; perlomeno, del mio sicuro!
    Cosa posso fare? suggerimenti?
    Ovviamente ricordo che sono su 4.4.2 .
    Currently: Samsung Galaxy Note III - N9005

    Previously:

  4. #453
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da serenonawilliams Visualizza il messaggio
    Io ho questo problema di switch fra wi-fi del router D-Link 2750B (che si trova in camera da letto) e ripetitore wi-fi che si trova in cucina.
    Ogni qual volta cambio stanza, il Note3 impiega anche molti minuti a switchare fra l'uno e l'altro. A volte per fare prima mi è anche costato andare a connettere manualmente. Il problema, tuttavia, sembra capitare con il router stesso. Cioè dal passaggio fra cucina e camera da letto, Note3 stenta ad agganciarsi a D-Link.
    Secondo voi, è possibile che sia colpa dell'IP (mi sono resa conto che quando Note3 si connette al ripetitore, l'IP è medesimo all'IP del router in camera). O sto dicendo una cavolata?
    Purtroppo non so smanettere troppo il router. L'unica cosa che ho impostato è la chiave di sicurezza (che dovrebbe essere WPA2 in modalità automatica (AES-TPIK). Purtroppo non riesco a trovare l'impostazione dei canali. Questo router ha 20000 settaggi, un po' troppo da smanettoni. A volte rimpiango il router di Alice.

    E' l'unico vero problema di Note3; perlomeno, del mio sicuro!
    Cosa posso fare? suggerimenti?
    Ovviamente ricordo che sono su 4.4.2 .
    Perdonami, ma se il repeater in camera da letto è veramente un ripetitore, non è proprio possibile che ci sia un conflitto di indirizzi IP tra quest'ultimo e il Note.

    Infatti, dando per assodato che sull'unico router si attivato il servizio DHCP server, questi avrà assegnato al repeater un indirizzo IP univoco e altrettanto avrà fatto con il Note 3, altrimenti non saprebbe a chi indirizzare i pacchetti TCP/IP.

    Piuttosto i protocolli e i firmware di questi routerini SOHO sono spesso assai scadenti e pieni di bachi. Quando devono dialogare con un repeater fanno spesso e volentieri acqua.

    Io ho poi aggiornato il mio Note 3 a KitKat e devo dire che lo switch tra router e repeater è sempre velocissimo ed estremamente efficiente.

    Ovvio che ho attribuito al repeater (oltre che al router, ma questo sta nelle cose) un indirizzo IP costante (non è proprio fisso, ma è come se lo fosse), ricorrendo allo strumento della assegnazione dell'IP in base al macaddress (del repeater).

    Credo comunque che gli AVM FritzBox! siano una spanna sopra gli altri prodotti casalinghi quanto ad affidabilità e stabilità.
    GB ego sum
    Caulae dominus

  5. #454
    Baby Droid L'avatar di serenonawilliams


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    46
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 3 N9005

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GB ego sum Visualizza il messaggio
    Perdonami, ma se il repeater in camera da letto è veramente un ripetitore, non è proprio possibile che ci sia un conflitto di indirizzi IP tra quest'ultimo e il Note.

    Infatti, dando per assodato che sull'unico router si attivato il servizio DHCP server, questi avrà assegnato al repeater un indirizzo IP univoco e altrettanto avrà fatto con il Note 3, altrimenti non saprebbe a chi indirizzare i pacchetti TCP/IP.

    Piuttosto i protocolli e i firmware di questi routerini SOHO sono spesso assai scadenti e pieni di bachi. Quando devono dialogare con un repeater fanno spesso e volentieri acqua.

    Io ho poi aggiornato il mio Note 3 a KitKat e devo dire che lo switch tra router e repeater è sempre velocissimo ed estremamente efficiente.

    Ovvio che ho attribuito al repeater (oltre che al router, ma questo sta nelle cose) un indirizzo IP costante (non è proprio fisso, ma è come se lo fosse), ricorrendo allo strumento della assegnazione dell'IP in base al macaddress (del repeater).

    Credo comunque che gli AVM FritzBox! siano una spanna sopra gli altri prodotti casalinghi quanto ad affidabilità e stabilità.
    Fra l'altro il ripetitore è collegato ad un altro arnese (credo si chiami switch?) tramite cavo ethernet. E poi lo switch è a sua volta collegato al router tramite altro cavo ethernet. Quindi in totale ho 3 apparecchi. Due in cucina e il router famoso nella camera da l.

    Purtroppo io non so smanettare fino a tal punto, quindi mi blocco a metà. Tuttavia, sto facendo dei tentativi.

    Io vedo che quando mi collego al router D-Link da Note3, l'indirizzo IP è 192.168.1.3; e quando passo in cucina e mi collego al ripetitore, l'IP che esce è di nuovo 192.168.1.3. E' una cosa che va bene?
    Ho pensato adesso di cambiare manualmente, dalle impostazioni avanzate di connessione del Note, l'IP del router (passando da DHCP a static).
    Inoltre ho finalmente trovato come cambiare i canali del wi-fi del router. Ho fatto anche una scansione con software NetSurveyor e praticamente ci sono quasi tutti i canali congestionati, tranne 4 e 5. Eppure vivo in un paesino degli stivali, insomma.
    Setto un canale fra i due e provo.
    Scusate ancora se faccio domande le cui risposte sono ovvie, ma i settaggi router non sono mai stati il mio forte.
    Currently: Samsung Galaxy Note III - N9005

    Previously:

  6. #455
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    Aspetta,aspetta: stai mettendo troppa carne al fuoco
    Quote Originariamente inviato da serenonawilliams Visualizza il messaggio
    Fra l'altro il ripetitore è collegato ad un altro arnese (credo si chiami switch?) tramite cavo ethernet. E poi lo switch è a sua volta collegato al router tramite altro cavo ethernet. Quindi in totale ho 3 apparecchi. Due in cucina e il router famoso nella camera da l.

    Purtroppo io non so smanettare fino a tal punto, quindi mi blocco a metà. Tuttavia, sto facendo dei tentativi.
    Hai una vera mini LAN, Local Area Network, come la mia (io ho 14 punti rete e un piccolo armadio dati, ma il concetto non cambia).
    Tramite lo switch (che ai nostri fini è "trasparente", fa solo da "crocevia"), hai collegato il repeater al router. Cosa di per sé buona, perché così il collegamento repaeter-router non consuma banda wireless, ma c'è un ma...

    Sei sicuro che quel repeater supporti quel tipo di collegamento al router? Perché di solito, i repeater casalinghi sono progettati per fare da "ponte radio" ossia per collegarsi alla "fonte principale" (il router, appunto) sfruttando la stessa connessione WiFi il cui raggio di copertura devono ampliare (in questo caso si parla di W-LAN Bridge, W nel senso di wireless). Il diverso Operating Mode che tu stai sfruttando (intelligentemente) va impostato nell'interfaccia del firmware del repeater (nel mio FritzBox LAN-Bridge, senza la W).

    Io vedo che quando mi collego al router D-Link da Note3, l'indirizzo IP è 192.168.1.3; e quando passo in cucina e mi collego al ripetitore, l'IP che esce è di nuovo 192.168.1.3. E' una cosa che va bene?
    Certo che va bene! Se l'IP cambiasse a seconda della cella WiFi a cui sei collegato, il router (che deve indirizzare i pacchetti) non sarebbe in grado di fare il suo mestiere: l'indirizzo IP del Note deve rimanere lo stesso in TUTTA la W-LAN e non cambiare, almeno sino al momento della disconnessione

    Ho pensato adesso di cambiare manualmente, dalle impostazioni avanzate di connessione del Note, l'IP del router (passando da DHCP a static).
    Io tornerei alla situazione precedente: DHCP server attivato e tutt'al più attribuzione prioritaria (prenotazione) dell'indirizzo IP al repeater per fare in modo che sia sempre quello. Ovviamente dopo aver effettuato il controllo sull'operating mode del repeater, come ho spiegato prima

    Inoltre ho finalmente trovato come cambiare i canali del wi-fi del router. Ho fatto anche una scansione con software NetSurveyor e praticamente ci sono quasi tutti i canali congestionati, tranne 4 e 5. Eppure vivo in un paesino degli stivali, insomma.
    Setto un canale fra i due e provo.
    Dubito che sia un vero problema: i canali sono congestionati quando il segnale dei router esterni, nell'ambito del medesimo range di 25 Mhz in cui lavora il tuo, è veramente molto forte, la presenza di segnali da -80-85 db non è in grado di creare i disguidi da te descritti
    Ultima modifica di GB ego sum; 11-01-15 alle 19:17
    GB ego sum
    Caulae dominus

  7. #456
    Senior Droid L'avatar di Dream1975


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    631

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Scusate ma io ho un problema strano ..da qualche giorno, quando metto in offline, con wifi pieno, il mio note non ne vuol sapere di andare con internet ! Se riattivo l'online invece mi funziona internet e quindi il wifi che ho in casa !qualcuno mi aiuta ?mai successa una cosa cosi !

    Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App

  8. #457
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    scusate se sto sbagliando qualcosa, nel mio note 3 (sm-n9005) non si attiva più il wi-fi, l'icona cambia colore ma non illumina, ho provato a resettarlo in tutte le maniere. qualcuno ha idea di cosa può essere successo?
    ringrazio anticipatamente e scusate.

  9. #458
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    87

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Prova ad andare nelle impostazioni del WiFi e vedi se rileva le reti e in caso se ti chiede di inserire la password d'accesso.

  10. #459
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Non riesce ad accendere il wi fi, quando riesce ad accendere dura pochi secondi e si rispegne, comunque in quei secondi si collega col router.
    Ultima modifica di antonio65; 08-02-15 alle 18:52

  11. #460
    Androidiano L'avatar di Mattx94


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    244
    Smartphone
    LG G2, Galaxy Nexus, Nexus 7

    Ringraziamenti
    65
    Ringraziato 87 volte in 67 Posts
    Predefinito

    io ho risolto così:
    root, modificare questa stringa in build.prop da :ro.securestorage.support=true, a ro.securestorage.support=false
    andare in wi-fi e far dimenticare al telefono la connessione al wi-fi, riavviare e collegare il wi-fi, riavviare e se si collega allora funziona
    Galaxy Nexus, LG G2, Note 3 Neo

Pagina 46 di 54 primaprima ... 364445464748 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy