Si riducono di un 80% grazie al trattamento almeno da nuove più in là non so.
Visualizzazione stampabile
Ma voi la consigliate la neo hybrid?
E vero che aumenta notevolmente le dimensioni?
Ho preso la spigen sgp neo bounce da amazon, custodia bellissima, ma mi sono accorto che sul lato sx c'è un buco, difetto già evidenziato da altri utenti su amazon, pensavo di renderla e prendere la neo.
Grazie, e auguri a tutti.
Se vuoi una bella custodia sottile ma con buona protezione prendine una in tpu metà opacha e metà lucida con la s dietro, io l'ho già usate su altri terminali con ottimi risultati... Le spigen sono belle ma preferisco avere 5 cover con lo stesso prezzo che una, infatti su amazon dopo che ho provato la bianca con 12 euro ho preso il pack da 5+1 pellicola di tutti i colori (tranne il bianco che già ho) per maggiori informazioni leggi sotto.
Ho la neo hybrid e a mio avviso non ingrandisce assolutamente il telefono. ...se la prendi non te ne pentirai, solo una cosa, se hai intenzione di mettere e togliere spesso il telefono non la prendere, altrimenti vai sereno
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Grazie per l'informazione, vedo che anche altre persone hanno il buchetto a sx sulla sgp bounce, è vero che e quasi impercettibile ma io quando compro qualcosa la voglio sempre perfetta, sarò fissato ma e così, anche perchè spigen ci tiene molto sulla qualità(codice seriale ecc..) non vedo perchè poi devono fornire un prodotto fallato.
la neo hybrid almeno per le mie mani mi impedisce di tenerlo con una sola mano... si allarga di quei 4mm..
Amazon.it: navy collection note 3
e di queste cosa ne pensate??
Io volevo che si vedesse il più possibile la bellezza del terminale senza rinunciare a max protezione e dimensioni contenute, quindi ho optato per una custodia trasparente in TPU.
Certo, "nudo" sarebbe splendido, ma non sarei per nulla tranquillo (legge di Murphy).
Doppio messaggio!
Ho trovato su amazon un vetro temprato per Note 3 a 11 euro. Qualcuno sa dirmi com'è?
Preminum protezione dello schermo in vetro temperato per il Samsung NOTE III / NOTE3 / N9000 progettazione orlo tondo con super- cristallino da Jaderealm: Amazon.it: Elettronica
In realtà cercavo il vetro della Orzly da 0,4 che Roy1 dice di aver pagato poco più di 7 euro ma su amazon ho trovato solo vetri orzly da 0,3 a un prezzo più che doppio. Questo non sembra male anche se ha un solo feed.
Inviato dal mio GT-I9070
Inviato dal mio GT-I9070
Ha sbagliato a scrivere orzly è da 0.3 mm che oltretutto è meglio di 0.4mm io la avevo pagata 10€ su Amazon ed è vero che era scesa a 7€ però adesso ho ricontrollato e si trova o a 10.90 dallo stesso mio venditore oppure 22€ venduta e spedita da Amazon comunque è la stessa cosa e secondo me è buona anche quella che hai postato tu ;)
Però ho letto opinioni negative sulla.orzly da 0,3:
- delle pellicole di protezione nelle quali il vetro è racchiuso ce n'è una mancante;
- assenza di adesivo per il tasto home;
- il vetro non copre bene la parte laterale del display.
Inviato dal mio GT-I9070
Allora la pellicola n'2 nelle protezioni in vetro temperato non l'ho mai vista e ne ho prese anche di altre marche per s4 e comunque non serve a niente non è come una pellicola classica che si può graffiare nell'applicazione... L'adesivo per spessorare il tasto home è vero non c'è ma io personalmente non lo avrei messo nemmeno se c'era, non è necessario infine non è vero che non copre la parte laterale resta scoperto soltanto una piccola parte sopra al altoparlante ma in tutte le pellicole in vetro temperato è così e comunque si vede già dalle foto dell"inserzione come è fatto... Spesso le recensioni di amazon sono un po' contraddittorie se guardi la maggior parte ne parla bene... In conclusione io la consiglio mal che vada hai buttato 10€ pensa che c'è ancora gente che paga anche di più una classica pellicola di plastica soltanto perché è marca;)
Confermo (presa la orzly a 7 euro dallo stesso venditore) e condivido al 100% 0,3 o 0,4 mm cosa cambia son tutte uguali anche se c'é chi scrive 3 e chi 4 poco importa ;) !
Confezione originale, pezzuolina, Stick per l'applicazione, salvietta imbevuta e entrambe le pellicole sul vetro il tutto sigillato.
Del copri tasto home non me ne facevo nulla, dato che é accessibile e si evita di farlo strisciare in tasca anche perché molti dicono che il bottoncino sia delicato quindi meglio così.
Per lo spazietto ai lati ci sarà 0,1mm per lato tra cornice e vetro ma ci sta, mai visto una pellicola al 100% che compre il vetro basta applicarla bene e lasciare lo stesso spazio a destra e sinistra, quel tipo l'ha messa storta ecco perché aveva lo spazio solo da un lato.
Idem lo spazio sopra meglio aperto che facilita la pulizia che con soli i buchi una volta che si deposita la polvere come la rimuovebbe quel genio su amazon da un buchino profondo 0,3mm e largo quanto la punta di una penna (foro telecamera frontale)
Alcune recensioni su amazon lasciano il tempo che trovano c'é gente che non ci capisce veramente niente e apre la bocca per il gusto di farlo però pagarla 7 euro anziché 15 gli é piaciuto.
Se non è una televisione con almeno un uscita USB (come quelle più moderne) l'unico modo è comprare un adattatore originale(tarocco non esiste, almeno io non l'ho trovato da nessuna parte) che si attacca all'uscita proprietaria sul tablet e che all'altro capo ha un uscita HDMI da collegare al televisore. Io questo adattatore HDTV l'ho pagato in negozio 26 euro ma su internet(stranamente) si trova non sotto i 36 euro circa(almeno quando lo cercai io). Il pro è che la risoluzione è quella massima, il contro è che hai fili in mezzo alle scatole e hai comunque una massima distanza in base alla lunghezza del filo. Un'altra soluzione, se hai una TV non moderna (senza alcuna uscita USB o wifi o DLNA) è comprare una scatolina da collegare tramite HDMI alla televisione. Questa scatolina si chiama "All share cast dongle" (di Samsung), essa si collega tramite la tecnologia "All share" al tablet e trasferisce tramite HDMI il segnale audiovideo alla televisione. Tuttavia, quando mi informai io, la risoluzione non era quella massima ma veniva "ridimensionata" anche se le immagini erano comunque molto buone. Inoltre con questa soluzione hai dei pro e dei contro: il pro è che con questa scatola puoi collegare più dispositivi senza comprare altri adattatori, per cui se hai un S3 puoi sempre collegarlo, o qualsiasi altro dispositivo con tecnologia All share di Samsung, inoltre non hai bisogno di fili e puoi tenere il telefono liberamente in mano o poggiato anche lontano dal televisore; i contro sono che costa di più, che potresti avere dei, seppur piccoli, delay i quali dipendono dal segnale wifi che si scambiano la scatoletta ed il dispositivo.
In alternativa se hai una TV con DLNA puoi usare questa tecnologia.
(Queste ultime due sono da verificare perchè non sono sicuro di come funzionano non avendo avuto modo di provarle e non essendomi informato a fondo a riguardo)
Un'ulteriore alternativa è comprare un adattatore/chiavetta USB che estende la tecnologia DLNA alle tv con uscite USB.
Un'altra tecnologia è la wifi-direct che sfrutta la connessione wifi tra due dispositivi ma dubito che la tua televisione abbia il wifi.
Spero di esserti stato di aiuto.
Se non è una televisione con almeno un uscita USB (come quelle più moderne) l'unico modo è comprare un adattatore originale(tarocco non esiste, almeno io non l'ho trovato da nessuna parte) che si attacca all'uscita proprietaria sul tablet e che all'altro capo ha un uscita HDMI da collegare al televisore. Io questo adattatore HDTV l'ho pagato in negozio 26 euro ma su internet(stranamente) si trova non sotto i 36 euro circa(almeno quando lo cercai io). Il pro è che la risoluzione è quella massima, il contro è che hai fili in mezzo alle scatole e hai comunque una massima distanza in base alla lunghezza del filo. Un'altra soluzione, se hai una TV non moderna (senza alcuna uscita USB o wifi o DLNA) è comprare una scatolina da collegare tramite HDMI alla televisione. Questa scatolina si chiama "All share cast dongle" (di Samsung), essa si collega tramite la tecnologia "All share" al tablet e trasferisce tramite HDMI il segnale audiovideo alla televisione. Tuttavia, quando mi informai io, la risoluzione non era quella massima ma veniva "ridimensionata" anche se le immagini erano comunque molto buone. Inoltre con questa soluzione hai dei pro e dei contro: il pro è che con questa scatola puoi collegare più dispositivi senza comprare altri adattatori, per cui se hai un S3 puoi sempre collegarlo, o qualsiasi altro dispositivo con tecnologia All share di Samsung, inoltre non hai bisogno di fili e puoi tenere il telefono liberamente in mano o poggiato anche lontano dal televisore; i contro sono che costa di più, che potresti avere dei, seppur piccoli, delay i quali dipendono dal segnale wifi che si scambiano la scatoletta ed il dispositivo.
In alternativa se hai una TV con DLNA puoi usare questa tecnologia.
(Queste ultime due sono da verificare perchè non sono sicuro di come funzionano non avendo avuto modo di provarle e non essendomi informato a fondo a riguardo)
Un'ulteriore alternativa è comprare un adattatore/chiavetta USB che estende la tecnologia DLNA alle tv con uscite USB.
Un'altra tecnologia è la wifi-direct che sfrutta la connessione wifi tra due dispositivi ma dubito che la tua televisione abbia il wifi.
Spero di esserti stato di aiuto.
link a 7€? non la trovo
Non la trovi perchè aveva quel prezzo qualche settimana fa. Era in offerta. Adesso costa 10,90 euro. La prenderò anch'io insieme a una micro sd samsung classe 10 da 32 gb (costo: poco + di 20 euro).
Inviato dal mio GT-I9070
Ciao a tutti, ho comprato questo caricabatterie wireless:
http://m.ebay.com/itm?itemId=351015718832
Funziona perfettamente con il mio Nexus 5 ma non ricarica il note3 di mia moglie sapete se ci sono importazioni da attivare?
Io non ce l'ho ma da come ho capito ci vuole il ricevitore per il Note3... Sul nexus avendo la batteria integrata avrà anche il ricevitore integrato... Guarda questa inserzione http://www.ebay.it/itm/351051788501?...84.m1423.l2649Allegato 109114
Dopo tre mesi di utilizzo, la costosissima pellicola spigen in vetro temperato si sta pian piano sollevando dal display lasciando delle bolle enormi.
Non c'è più verso di farla aderire allo schermo, ottimo aver sprecato 35 euro..
ciao ragazzi, mi consigliate una flip copia originale con funzione s view, mi date un link.
poi devo comprare un cavo per ricaricare più lungo...
devo prendere per forza un usb 3.0 per avere la stessa velocità di ricarica?
poi sono indeciso sulla ricarica wireless,non so se è una cavolata visto che ricarica più lentamente.
Molto strano... Io la tengo da circa 2 mesi, per adesso nessun problema, speriamo bene! Per caso il telefono lo metti nella tasca dei pantaloni? Non vorrei che fosse per la troppa umidità!
Ciao Ragazzi
sono un possessore del note 3 da un paio di mesi ma secondo voi le pellicole protettive sono indispensabili o no?? Io ho avuto il note2 per un anno almeno senza pellicola e non si è mail graffiato però c'è chi mi dice che rischio a tenerlo senza pellicola!!
Voi che ne pensate??
Ma con le pellicola la S-pen come va? funziona normalmente o reagisce più lentamente??
Il mio gorilla glass 2 su S3 si é rigato semplicemente restando in tasca un paio di volte accidentalmente con le chiavi, ovviamente su note 3 ho applicato il vetro temperato dopo 3 giorni che mi é arrivato per 7 - 10 euro meglio prevenire che curare, su internet trovi centinaia di casi su vari terminali, se vuoi saperne di più su queste nuove pellicole leggi le ultime 10 pagine di questo post ne abbiamo ampiamente parlato.
ok grazie BlackWolf80 quindi mi consigli di comprarne una ma la s-pen è reattiva sempre allo stesso modo?? la mia paura è solo quella che la s-pen possa non funzionare correttamente, mi vado comunque a leggere le ultime 10 pagine