
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera a tutti.
Telecom Italia Mobile ha attivato pochi giorni fa il servizio LTE Advanced che permetterà (tra le altre cose) lo streaming video in 4K. Per ottenere queste altissime velocità, l’LTE Advanced utilizza la tecnologia “carrier aggregation” che permette di aggregare due bande di frequenza per ottenere una maggiore larghezza di banda complessiva. L’LTE Advanced utilizza le medesime frequenze dell’LTE standard che nel caso di TIM significa poter disporre delle frequenze da 800, 1800 e 2600 MHz.
E' disponibile a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Firenze, Bari, Catania, Messina, Taranto, Brescia, Prato, Reggio Calabria, Livorno, Salerno, Siena, La Spezia, Alessandria, Pistoia, Catanzaro, Pisa, Lucca, Pescara, Novara, Savona, Sanremo, Carrara, Latina, Cuneo, Viterbo, Teramo, Campobasso, Arezzo, Caserta, Grosseto, Viareggio, Asti, Benevento, Torre del Greco, Pozzuoli, Matera, Cremona, Massa, Potenza, Castellammare di Stabia, Afragola, Vigevano, Fiumicino, Aprilia, Legnano, Marano di Napoli, Pomezia, Tivoli, Battipaglia, Anzio, Sesto Fiorentino, Busto Arsizio, Mugnano di Napoli e Giugliano in Campania.
Per ora la velocità di download si attesterà a 180 Mbps e sarà usufruibile a titolo gratuito fino ad Aprile 2015. In seguito raggiungerà i 225 Mbps (e non sarà più a titolo gratuito). Attualmente solo il nostro terminale può sfruttare questo servizio. Terminali importati a parte.