
Originariamente inviato da
andrea84s
È quello di cui mi sono convinto anch'io da tempo...il più delle volte sono "stock" di terminali dal mio punto di vista di seconda scelta, nel senso che per piccoli difetti (a volte non tanto piccoli) non superano i controlli di qualità tipici di ogni processo produttivo e pertanto non possono essere immessi nel mercato principale....
Si può essere sfortunati una volta a ricevere un telefono con un piccolo difetto, ma di svariati telefoni acquistati online a prezzi vantaggiosi dai più famosi siti (uno in particolare) credo che sia impossibile trovare una volta un graffietto qua e la, un'altra il vetro non allineato o la cornice della fotocamera ammaccata, piuttosto che tasti scricchiolanti e traballanti o cover posteriori che non chiudono bene.
A volte sono piccollezze accettabili di fronte all'enorme risparmio economico, ma a volte proprio fastidiose...