Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikma
Ciao a tutti. Ho un note 4 italia no brand. Ho aggiornato a Lollipop. Funziona bene tutto, ma 2 applicazioni vanno in crash. Una è facebook, quando voglio aprire un link spesse volte si blocca e torna allo screen saver. L'altra è la fotocamera che ogni tanto si inchioda. Per il resto non ha nessun tipo di problema. Ho pochissime applicazioni scaricate, 12. Un suggerimento su cosa fare o sono problematiche già rilevate da qualche altro utente??
Diversamente mi conviene scaricare il firm da sammobile ed installarlo con odin?? l'attuale l'ho scaricato tramite ota.
Grazie per le risposte.
Dopo che hai aggiornato a Lollipop hai fatto un Reset di Fabbrica del telefono?
Dopo un aggiornamento sarebbe buona cosa fare una pulizia con un Reset di Fabbrica ' dalle impostazioni del telefono.
I tuoi problemi potrebbero essere dovuti a questa cosa.
Prima di Resettare il telefono... Salvati tutto come foto video ecc ecc . Perché il Reset Cancella tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Dopo che hai aggiornato a Lollipop hai fatto un Reset di Fabbrica del telefono?
Dopo un aggiornamento sarebbe buona cosa fare una pulizia con un Reset di Fabbrica ' dalle impostazioni del telefono.
I tuoi problemi potrebbero essere dovuti a questa cosa.
Prima di Resettare il telefono... Salvati tutto come foto video ecc ecc . Perché il Reset Cancella tutto.
Il reset è stato fatto come da manuale e tutte le applicazioni riscaricate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikma
Il reset è stato fatto come da manuale e tutte le applicazioni riscaricate.
Se confermi che hai resettato dopo aggiornamento non so' che dirti.
I problemi che hai scritto di avere... Fino adesso non li ha avuti nessuno, se ricordo bene.
Puoi provare a rimettere di nuovo il firmware.
EDIT: Per la fotocamera prova a Cancellare dati e Cache ' andando nel menù Gestione Applicazioni Tutte... Lo stesso fai con Facebook.
Penso che risolvi.
Mi fai sapere.
-
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dstmrc
Salve,
io ho aggiornato il mio N4, sbrandizzato ex tim, ma questo tanto tempo fa, montavo una kk e root, ho deciso di dare una bella pulita e poi ho flashato via odin la LP 5.0.1 ITV scaricata da sammo........tutto ok, ma unica cosa che non capisco è la illuminazione dei tastini......non mi si illuminano più, a qualcuno è successo, bisogna ricorrere ad appl. di terze parti, è un bug?......grazie buona serata.
Trovato, nessun bug, bisogna fare attenzione che nell'attivare il risparmio energetico, occorre levare il flag dalle voci che lollipop mette per default, tra queste l'illuminazione dei led vicini al tasto home.
Semplice e comdo la funzione nella impostazioni che attraverso la funzione ricerca appena digiti l'argomento che ti interessa, ti mostra i menù che potrebbero essere utili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
Secondo me' se si vuole Resettare un Telefono con Firmware Stock Originale...È meglio fare il Reset dalle impostazioni del Telefono...e non dalla Recovery Stock.
Al massimo dalla recovery stock ' si può fare il Wipe Cache.
Fare un reset con Wipe DATA' dalla recovery stock' secondo me' non si ha un Reset come quello fatto dal menù del telefono.
Questa è una mia opinione perché in passato con altri telefoni una volta ho fatto un Wipe DATA ' ma erano rimasti più problemi di prima.
Poi ognuno/a' può fare come meglio crede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Se confermi che hai resettato dopo aggiornamento non so' che dirti.
I problemi che hai scritto di avere... Fino adesso non li ha avuti nessuno, se ricordo bene.
Puoi provare a rimettere di nuovo il firmware.
EDIT: Per la fotocamera prova a Cancellare dati e Cache ' andando nel menù Gestione Applicazioni Tutte... Lo stesso fai con Facebook.
Penso che risolvi.
Mi fai sapere.
Fatto. Ora vedo il comportamento nelle prossime ore. Vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Secondo me' se si vuole Resettare un Telefono con Firmware Stock Originale...È meglio fare il Reset dalle impostazioni del Telefono...e non dalla Recovery Stock.
Al massimo dalla recovery stock ' si può fare il Wipe Cache.
Fare un reset con Wipe DATA' dalla recovery stock' secondo me' non si ha un Reset come quello fatto dal menù del telefono.
Questa è una mia opinione perché in passato con altri telefoni una volta ho fatto un Wipe DATA ' ma erano rimasti più problemi di prima.
Poi ognuno/a' può fare come meglio crede.
Quindi con LL ho solo io questo problema? Dovrei resettare dal telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
confermo il fenomeno; non lo avevo provato dal passaggio dato che poi alla fine il mio dito continuava a premere il pulsante di chiamata lo avevo disattivato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
Io ho lo stesso problema per quanto riguarda le chiamate in partenza, devo allontanare e riavvicinare lo schermo per far funzionare il sensore di prossimità. Posso convivere con questo problema, per carità, ma in generale non posso che notare che si siano molteplicati gli "inconvenienti" con l'aggiornamento a Lollipop e quelli che seguono mi danno parecchio fastidio: 1) TouchWiz meno reattiva/performante (apertura ancora più lenta della finestra delle applicazioni attive, della galleria e alcune app) 2) Riscaldamenti più frequenti della CPU (anche con una serie di scatti fotografici la temperatura é passata immediatamente da 38° a 50°). 3)imprecisione del cursore/selezionatore nel muoversi nei testi soprattutto con certe app (tapatalk) e siti 4)browser stock che si blocca a random nella visualizzazione di siti.