Visualizzazione stampabile
-
Io ho notato un netto peggioramento della batteria ..anche se
l ho appena installato lollipop ..
fastidiosa la storia dei colori della fotocamera ..su
Google Chrome non riesco più a visualizzare tutte le schede aperte..me ne visualizza solo una ..prima le potevo scorrere su w giù e scegliere quella che mi interessava ..ora devo premere nuova scheda su impostazioni .c è qualcosa da modificare per tornare come prima ?
Altra cosa ..prima di scaricare l aggiornamento tra le specifiche c era scritto riduzione dei mb utilizzati dalla ram con applicazioni in uso e non ..fino ad arrivare a 950 mb di utilizzo senza applicazioni in uso ..
io noto l esatto contrario ..prima Dell aggiornamento arrivava a 1.30 Gb utilizzo ..ora è 1.80 con tutte le applicazioni chiuse ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Griever85
Ragazzi, finalmente brand wind vede la notifica di aggiornamento! il file è poco più di un giga...
Ne approfitto per domandare (sperando sia il posto giusto) quale sia la procedura più pulita per eseguire l'aggiornamento:
Recovery mode -> wipe cache e wipe dalvik (entrambe, giusto?), ripristino dati di fabbrica (non è lo stesso del wipe cache?), altro??
grazie mille in anticipo,
stasera in wifi mi lancio all'aggiornamento!! :)
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Puoi anche semplicemente fare un ripristino di fabbrica prima e dopo l'aggiornamento ma da recovery è meglio. Wipe cache e dalvik.
;)
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Non ho mai visto nella recovery Stock ' il Wipe Dalvik.
Tutto off topic.
Da trattare nel thread Aggiornamenti Ufficiali. ...
(Quindi pre aggiornamento)
Per il resto...
Quoto Ilary20
-
Quote:
Originariamente inviato da
Griever85
Ragazzi, finalmente brand wind vede la notifica di aggiornamento! il file è poco più di un giga...
Ne approfitto per domandare (sperando sia il posto giusto) quale sia la procedura più pulita per eseguire l'aggiornamento:
Recovery mode -> wipe cache e wipe dalvik (entrambe, giusto?), ripristino dati di fabbrica (non è lo stesso del wipe cache?), altro??
grazie mille in anticipo,
stasera in wifi mi lancio all'aggiornamento!! :)
vorrei solo farvi capire...un po' a tutti quelli che si apprestano ad Aggiornare un cell...che:
non ha alcun senso fare mille tipi di wipe/ripristini/cache...
capitemi bene, non dico altro che tecnicamente state facendo le cose o doppie o addirittura triple!
il ripristino dati di fabbrica da impostazioni: elimina le partizioni DATA e Cache ed esegue lo script iniziale di prima accensione.
in recovery stock: il wipe cache (solo LOL) pulisce ogni dato in cache (esattamente come nelle impostazioni -> memoria)
in recovery stock: il restore to factory è il rispristino di fabbrica identico a quanto fatto nella prima riga.
quindi fare un reset factory prima e dopo il flash odin è 2 volte la medesima cosa; il senso è di fare l'aggiornamento con ODIN (completo dato che aggiorna anche le parti Modem che via OTA non fa) e se non funziona qualcosa si fa un reset factory.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxct
Io ho notato un netto peggioramento della batteria ..anche se
l ho appena installato lollipop ..
fastidiosa la storia dei colori della fotocamera ..su
Google Chrome non riesco più a visualizzare tutte le schede aperte..me ne visualizza solo una ..prima le potevo scorrere su w giù e scegliere quella che mi interessava ..ora devo premere nuova scheda su impostazioni .c è qualcosa da modificare per tornare come prima ?
1) la batteria la trovo solo leggermente peggio (5-10%)
2) non so a cosa ti riferisci sulla fotocamera, io non ho problemi
3) si può nelle impostazioni di Chrome, vedi sotto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...04cde7753e.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
vorrei solo farvi capire...un po' a tutti quelli che si apprestano ad Aggiornare un cell...che:
non ha alcun senso fare mille tipi di wipe/ripristini/cache...
capitemi bene, non dico altro che tecnicamente state facendo le cose o doppie o addirittura triple!
il ripristino dati di fabbrica da impostazioni: elimina le partizioni DATA e Cache ed esegue lo script iniziale di prima accensione.
in recovery stock: il wipe cache (solo LOL) pulisce ogni dato in cache (esattamente come nelle impostazioni -> memoria)
in recovery stock: il restore to factory è il rispristino di fabbrica identico a quanto fatto nella prima riga.
quindi fare un reset factory prima e dopo il flash odin è 2 volte la medesima cosa; il senso è di fare l'aggiornamento con ODIN (completo dato che aggiorna anche le parti Modem che via OTA non fa) e se non funziona qualcosa si fa un reset factory.
Aggiungerei anche che nella stragrande maggioranza dei casi non è necessario farlo. Io con s2, s3 e n4 non ho mai fatto wipe nei vari aggiornamenti stock ota o odin e non ho mai avuto problemi. Se ci sono app impazzite basta reinstallare solo quelle di solito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Perfetto grazie .
Per la fotocamera al passaggio da quella frontale a quella normale appare una schermata nera e successivamente una grigia ..solo dopo appare l immagine da scattare ..roba di poco più di un secondo ma fastidiosa visto che non la notavo prima ..altri utenti lo hanno sottolineata ....
-
D'accordo per i vari reset ma sta di fatto che con questo aggiornamento ci sono problemi che con kk non sussistevano! E sono problemi alquanto fastidiosi! A parte il sensore di prossimità, confermato anche da un altro utente, stasera ho notato la gestione della memoria è davvero peggio rispetto al precedente firmware. Io spero vivamente che pongano un rimedio anche perché nel pomeriggio, in esterno mi si è attivato il bluetooth e quando stavo per chiudere la chiamata in corso sul display c'erano diverse finestre di menù che sicuramente si sono attivate con il contatto del viso sul display. Quindi qui c'è davvero da risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
D'accordo per i vari reset ma sta di fatto che con questo aggiornamento ci sono problemi che con kk non sussistevano! E sono problemi alquanto fastidiosi! A parte il sensore di prossimità, confermato anche da un altro utente, stasera ho notato la gestione della memoria è davvero peggio rispetto al precedente firmware. Io spero vivamente che pongano un rimedio anche perché nel pomeriggio, in esterno mi si è attivato il bluetooth e quando stavo per chiudere la chiamata in corso sul display c'erano diverse finestre di menù che sicuramente si sono attivate con il contatto del viso sul display. Quindi qui c'è davvero da risolvere.
Strano, io non ho problemi con il sensore di prossimità e come ram mediamente ho 300Mb in più liberi rispetto a kk.
-
No penso .....non mi pare di avere visto questa impostazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alepapale
Cè qualche santo che riesce per lo meno a darmi una risposta anche di m...a alla mia domanda che è una settimana che chiedo ma nessuno mi c..a !!
Qualcuno sa sè è possibile togliere la barra della luminosità dal menù a tendina delle notifiche come nel S4 ??
No non si può.