Io però quando lo comprato e lo acceso mi ha dato un aggiornamento di circa 40 mega sempre kitkat però
Vabbene grazie
No il segreto è tutto in quell'app pulsometer.
Di solito faccio 6 ore.
4 le ho fatte normalmente, poi di notte (8 ore) ho utilizzato quell'app che con una fascia cardio registra il battito cardiaco.
L'app ti permette di visualizzare costantemente la frequenza cardiaca in modalità risparmio schermo (schermo nero con in mezzo un numero in grigio poco luminoso che ti indica la frequenza) e cosi in 8 ore di schermo acceso -io però dormivo- ho consumato come in 2 ore di luminosità normale.
Questo esempio comunque la dice lunga di come l'uso personale puo cambiare le prestazioni del telefono per cui fare confronti tra situazioni diverse puo essere fuorviante.
Edit
Il cuore di notte è andato bene...
[/QUOTE]
Ecco dov'era il marchingegno! Caspita però..questi amoled con uno schermo grigio o comunque nero non consumano niente! Sarei tentato di fare una prova una giornata con schermo grigio ma non credo la farò mai..troppo brutto da vedere![]()
Sai dove potrebbe essere utile... quando usi il note per diverse ore come navigatore... li consuma un sacco e se lo alimenti si scalda un sacco.
Mettere lo schermo in bianco e nero allora conviene (tanto le strade le vedi lo stesso)
Comunque i miei consumi reali sono questi![]()
Ultima modifica di nemboluto; 22-06-15 alle 09:32
Giusto,vero..io non lo uso quasi mai il navigatore,solo una volta e in effetti mi ricordo che aveva consumato un po'. Lo terrò a mente la prossima volta!
Non ho ancora fatto un giorno completo da stress per misurare bene i consumi con kitkat..mi ritrovo sempre o la mattinata o il pomeriggio a non usarlo molto il telefono quindi ancora non ho capito bene! i primi 50% però tengono molto a lungo con finora almeno 3 ore e 50 di schermo(però uso intenso e wifi) poi come se crollasse facilmente! Con lollipop non avevo questa impressione..mi dava più la sensazione di scaricarsi quasi ugualmente tra le due parti (so che comunque durino di meno i secondi 50 poiché la tensione si scarica). Tuttavia con lollipop sono arrivato a 6 ore di schermo sacrificando qualche app come Facebook o flipboard tutto dati. Con kitkat una giornata tutto dati non mi sarà possibile per ora purtroppo..sarebbe stato interessante.
Io con kitkat facevo costantemente 8 ore di screen on.
Con lollipop ne faccio costantemente 6 (usando qualche accortezza in piu che prima non usavo)
La differenza c'è e non dipende da me.
Io non torno indietro perché 6 h mi bastano e avanzano, ma sto aspettando un aggiornamento che risolva il problema visto che non si puo fare di piu
Si alla fine con lollipop ci ritroviamo con lo stesso consumo ma kitkat non proprio..non credo che attualmente riuscirei a fare 8 ore nel modo in cui lo uso io! Massimo 7 ma come dicevo non ho ancora avuto l'opportunità. Vedrò nei prossimi giorni..forse anche oggi!
Off topic: la luminosità alta con kitkat è minore che con lollipop..al sole si vede molto meno.
Sono cambiati i bianchi e in luminosità automatica lollipop è un po piu luminoso. Infatti io lo tengo a 3 /4 per avere lo 0 di kitkat.
(Ma perché in lollipop hanno cambiato i numeri? Da 0 a 10 per la regolazione fine in automatico. Era piu logico kitkat che dava 0 centrale e +o- 5)
Hanno fatto tante modifiche peggiorative e soprattutto illogiche.