Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho la voce Google Play Service molto elevata tra i consumi e causa numerosi risvegli al mio note 4. A cosa è dovuto? come posso risolvere?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho la voce Google Play Service molto elevata tra i consumi e causa numerosi risvegli al mio note 4. A cosa è dovuto? come posso risolvere?
Primo togli qualche ditata quando gli fai la foto... cosi poi si vede anche meglio.
Secondo è un bel mistero... ho appena provato e il mio senza flag niente fulminetto. Ho anche provato a lasciare flaggata l'opzione e usare un caricatore standard e lo stesso... niente fulminetto.
Prova tu a mettere un normale caricatore. Se il fulminetto rimane è perché ti si è impallato il software.
Prima cosa riavvia, dovresti risolvere.
Se non risolvi vediamo... però prima riavvia.
Prima cosa riavvia, dovresti risolvere.
Se non risolvi vediamo... però prima riavvia.[/QUOTE]
Ho già provato... ho anche fatto un wipe cache ma nulla
Google play service dovtebbe gestire gli aggiornamenti del market.
Vai sul market digita google play service e guarda se ti propone un aggiornamento. Se si aggiorna. Poi guarda.
La soluzione successiva piu radicale è cancellare i dati dell'app (lo fai da gestione applicazioni/tutti/google play service)
Se ci vai magari svuota prima la cache dell'app... non si sa mai
Oggi uso misto, più che altro wifi ma anche 4g. Whatsapp, browser, maps, fotocamera, una ventina di minuti di chiamate, fotoritocco, musica via Bluetooth, tapatalk insomma, di tutto e di più. Schermo auto impostato su -2.
Allegato 139303
Allegato 139303
Allegato 139303
EDIT: un paio di immagini sono doppie, non so perche, sw provo a editare da tapatalk non me le vede neanche, sorry
Qualche giorno fa... con circa 4 ore di settimana enigmistica (schermo quasi totalmente bianco), un ora e mezza di real boxing con schermo a luminosità massima. Il resto del tempo in automatico a -2
Allegato 139306
Allegato 139307
Allegato 139308
Direi non male, il bluetooth ti deve aver fatto salire un po' il sistema android (che in condizioni ottimali è la meta del consumo dello schermo come il sistema operativo).
Manca lo standby notturno cosi vedavamo il consumo e l'eventuale attività nascosta e manca anche la lista delle app nei consumi per vedere se ce n'è qualcuna intrusa.
Complessivamente nella norma.
Direi bene se fosse un esame del sangue ci sarebbero tutti i valori a posto.
Se pero seguivi le mie indicazioni e su settimana enigmistica invertivi lo schermo facevi piu di 7 ore e facevi concorrenza ai miei screen
Edit... quelli di ieri sono questi:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...716ded0115.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...06efdfc58d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1bd4b25e4f.jpg
[QUOTE=nemboluto;6720423]Direi non male, il bluetooth ti deve aver fatto salire un po' il sistema android (che in condizioni ottimali è la meta del consumo dello schermo come il sistema operativo).
Manca lo standby notturno cosi vedavamo il consumo e l'eventuale attività nascosta e manca anche la lista delle app nei consumi per vedere se ce n'è qualcuna intrusa.
Complessivamente nella norma.
Allegato 139310
Il sistema operativo a me pare sempre un po' alto ma se con questo terminale riesco a fare più di 6 ore con uso abbstanza intenso su 15 di accensione, non posso xhe esserne comunque entusiasta. Mai successo onestamente
Direi bene se fosse un esame del sangue ci sarebbero tutti i valori a posto.
Se pero seguivi le mie indicazioni e su settimana enigmistica invertivi lo schermo facevi piu di 7 ore e facevi concorrenza ai miei screen[/QUOTE]
Lo so... ma rallenta (di pochissimo) il tasto centrale e mi da un fastidio tremendo :)... l' importante è che mi permetta di fare una giornata piena (e lo fa egregiamente) e che vada in standby e ci rimanga quando non lo uso(cosa che ultimamente non gli riesce tanto bene).
Per il resto non mi faccio mancare nulla... le varie gesture comprese alcune nascoste (sfogliare la galleria con il movimento della mana mi fa sentire nel futuro ahahaha), gear 2 neo collegato quando esco, deezer, un pò di lte, posizione quasi sempre attiva (tranne la notte), 2 email, facebook, messenger ecc..... mi ha sempre portato al giorno dopo. Poi lo uso da meno di 20 giorni... penso che con qualche altro ciclo la sitazione dovrebbe migliorare.
Domanda:
1 Google play Services quanti minuti vi fa mediamente di TOTALE CPU e RESTA ATTIVO? c'è qualcosa che ultimamente risveglia il mio note e penso sia questo.
Allegato 139311
2 Per il wi-fi ho seguito tutti i vostri consigli tranne l impostazione wifi in standby che ho impostato su solo quando collegato. Può essere utile?
Ragazzi ho il cellulare che spesso mi consuma troppo in stand by in quanto ho visto che non va in deep sleep ma rimane alla frequenza minima di 300. I servizi che mantengono attivo il telefonino sono: keyguardtestactivity, fused location e Google.android.googlequicksearchbox. a cosa servono questi tre servizi, come posso risolvere.
Hai Google Now e servizi per la posizione attivi?
Hai applicazioni che usano il GPS?
Trip advisor Oppure Facebook con posizione condivisa?
Comunque un Thread dedicato ai wakelocks è il seguente https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2446901
Forse qualcuno è già incappato nei tuoi stessi problemi, prova li
Il telefono non vuole saperne di dormire con WiFi attivo http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...55fe35986d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6a80b0eeb9.jpg
La condivisione è disattivata mentre le notifiche no
Mini guida alla ricarica rapida nel note 4.
Il note 4 utilizza per la ricarica rapida la tecnologia quick charge 2.0 della Qualcomm nota azienda di semiconduttori e utilizzata da diversi altri produttori di smartphone.
La caratteristica della QC2.0 è quelle di avere un carica batteria adatto alla carica rapida e allo stesso tempo universale per tutti i device che non la richiedono o non la supportano.
I carica batteria saranno perciò di tipo adattativo e avranno questi output a seconda del device a cui si collegano:
Carica normale: 5V/fino a 2A
Carica rapida: 5V/3A
oppure 9V/1,67A
oppure 12V/1,25A
Va precisato però che carica batteria del note 4 (e di conseguenza il telefono) supporta solo due di queste quattro modalità: quella normale a 5V e 2A e quella rapida a 9V e 1,67A.
La ricarica rapida nel note 4 avverrà perciò ad un amperaggio piu basso rispetto a quella normale. Utilizzerà invece un voltaggio più alto e questa particolare combinazione farà si che la potenza sviluppata dal carica batteria sarà esattamente del 50% superiore rispetto alla ricarica normale (15 watt contro i 10 watt standard).
(infatti in ricarica rapida il carica batteria si scalda di più)
I tempi di ricarica rapida sono convenzionalmente valutati sulla mezzora e il note 4 in 30 minuti sale dallo 0% al 50%
(Oppure nello stesso tempo dal 15% al 61% - da prove da me effettuate - visto che sotto il 15% con la batteria sarebbe meglio non scendere).
Domanda: posso utilizzare altri carica batteria non samsung per caricare rapidamente il note 4?
Risposta: sì, ne esistono sia da muro a 115/230 volt, sia a 12 volt per auto. L'importante è che siano compatibili con le specifiche quick charge 2.0 (per cui occhio a quello che acquistate)
I migliori (es. quelli della Anker) hanno anche il led di notifica che distingue con un colore diverso la carica rapida da quella normale.
Domanda: devo usare cavi particolari per la ricarica rapida?
Risposta: No i cavi sono i tradizionali cavi usb, ma per rispettare le specifiche devono supportare i 3A (ossia 21 AWG, anche se in effetti per il note 4 basterebbero 2 ampere).
Cavi più piccoli o particolarmente lunghi ritarderanno la ricarica, (nel note 4 più quella normale che quella rapida).
Domanda: si rovina la batteria con la ricarica rapida?
Risposta: Non ci sono evidenze, la batteria non scalda ed è sottoposta ad una corrente minore. Per cui la risposta più plausibile è "no, non si rovina".
Allo stato dell'arte esiste anche un'altra tecnologia di ricarica rapida ed è quella implementata dell'OPPO Find 7.
È definita con la sigla VOOC.
La sua caratteristica è quella di funzionare a bassa tensione (5 volt) ma ad alto amperaggio (fino a 5 Ampere).
È piu rapida, infatti il carica batteria eroga 25W, così che l'OPPO in 30 minuti sale da 0 al 75%.
Il problema è che per evitare di arrostire la batteria con tutti quegli ampere, gli ingegneri hanno dovuto spostare il circuito di gestione della ricarica dal telefono al carica batteria, così che il calore del circuito non va a sommarsi a quello della batteria.
A causa di questo spostamento l'OPPO utilizza una micro usb modificata a 7 pin e non è ovviamente compatibile con le altre ricariche rapide.
In conclusione: per avere la ricarica rapida nel note 4 bisognerà flaggare l'apposita opzione in "risparmio energetico", la ricarica rapida funziona anche col device spento e agisce soprattutto nelle prime fasi della ricarica, quando la batteria è scarica.
Nelle ultime fasi la ricarica rapida si allinea coi tempi di quella normale.
(Per dare un idea il note 4 passa da 0% a 50% in 30 minuti e da 50% a 100% in 65 minuti... cioè più del doppio.
L'OPPO Find 7 in 30 minuti va a 75% ma per fare l'ultimo 25% ci mette ben 52 minuti!!)
Allego grafico con le durate delle ricariche dei vari terminali.
Riferimenti:
OPPO VOOC Flash Charge takes on Quick Charge 2.0
Allegato 139501
ok, il caricabatterie del note 4 non rispettando le specifiche non ha bisogno del cavo maggiorato...hai comunque un link, un riferimento, nel quale venga specificato che per le modalità 5V/3A e 12V/1,25A occorra il 21 AWG....mi piacerebbe approfondire la cosa...anche queste 2 modalità non contemplate dal caricabatterie del note arrivano a 15 watt, come la modalità 9V/1,67A prevista, percui vorrei capirne qualcosina in più...
L'unica modalità che prevede il cavo maggiorato è la prima 5v/3A
La dimensione dei cavi è funzione solo dell'amperaggio.
Se tu cerchi cavi compatibili con la quick charge troverai cavi da 0,72 mm.
Come questi della anker che sono dichiarati compatibili.
http://www.amazon.it/Velocit%C3%A0-a.../dp/B00NAN3O20
Se poi cerchi il carica batteria certificato qualcomm QC2.0 ti fornisce un cavo da 20 gauge
http://www.amazon.com/Quick-Charge-C.../dp/B00QFVRV1O
Poi per il note 4 puoi usare quelli da 0,57 visto che quello in dotazione è così, ma la ragione c'è: il carica batterie porta massimo 2 ampere.
Poi cavi piu piccoli funzionano ugualmente purché corti. È la strategia dell'OPPO che ha cavi corti per portare picchi fino a 5A
Hai ragione ma dipende da che calo di tensione ti puoi permettere.
Su un elettrodomestico non hai grossi problemi su uno smartphone con circuiti elettronici da alimentare le cose cambiano.
Comunque se vai su questo sito ti puoi divertire a fare varie simulazioni e vedrai che su un cavo di un metro a 5v su 15w (per cui 3A) per avere una caduta di solo 0,1v devi mettere un cavo da 1mm. Invece a 9V la sezione scende a 0,6
Divertente.
Calcolo Sezione cavi elettrici
grazie del sito...ho fatto una simulazione: cavo lungo come il nostro 1.40 cm, 5v, 15W, caduta 0.1v ---> sezione 1.5mm2 ( d=2xradice A/3.14= 1.38mm) che corrisponderebbero addirittura ad un awg 15...alla faccia del awg 21...mi sà che devono migliorarli sti cavi....
Si è vero ma a noi comunque manca un dato importantissimo e cioè: qual è la caduta di tensione sopportabile? Se fosse il 10% sarebbero 0,5 volt se fosse il 5% 0,25 volt e se fosse 1% sarebbero 0,05 volt. Già mettendo questi tre valori cambia di molto il calcolo della sezione del cavo. A questo punto o interviene un progettista di questa tecnologia o non ne usciamo. Noi possiamo solo testare e dire: ok con questo cavo la ricarica rapida funziona, no con questo cavo la ricarica rapida non funziona.
che non è poco.
Ciao a tutti! Sono al terzo/quarto ciclo di ricarica (non ricordo precisamente) ed ho notato tra l'altro che i miei tempi di ricarica differiscono da quelli riportati in questo thread. Con la ricarica rapida passo dal 18/20 % di batteria (smartphone acceso con WiFi attivo ) al 100% (con relativo messaggio di ricarica effettuata) in 1 h. Il fatto é che in tutto ciò oltre a scaldarsi il caricatore (leggo che è normale) si scalda anche un po' la batteria e in maniera più rilevante la zona posteriore a destra della fotocamera. A parer vostro ė un comportamento strano? Grazie
Potrebbe essere un comportamento strano solo se la durata in scarica della batteria è sotto media. Per cui la ricarica ultrarapida potrebbe essere determinata da una ridotta capacità di stoccaggio della batteria. pero finché tu non posti uno screen dei tuoi consumi da 100 a 15% con le ore di schermo attivo non lo sapremo mai.
Si può cancellare. Grazie
Ecco lo screen dell'ultimo ciclo. Ho messo a riposo lo smartphone ieri sera alle 23.30 (solo funzioni telefoniche accese) al 18% e stamani alle 08.30 era al 16%. Ho fatto 50 minuti di chiamate. Altro elemento, magari casuale, a me sembra che la batteria scenda più velocemente dal 100% all'80/90% per poi stabilizzarsi, ad uguale utilizzo.
Spoiler:
I consumi vanno piu che bene. Un leggero riscaldamento iniziale della parte posteriore è normale. Arrivato al 100 dovrebbe quasi sparire.
Tra qualche ciclo di ricarica vedrai che anche tempi si allineranno a quelli dichiarati da samsung e che piu o meno corrispondono alle misurazioni effettuate.
Io se fossi in te starei tranquillo.
Ragazzi secondo voi è normale questo consumo?
52 percento di awake con solo 33 di schermo acceso...
Uso la posizione in risparmio energetico e la cronologia posizioni...
Allegato 139708Allegato 139707Allegato 139706
@ nemboluto
ti ricordi che dicevo di avere il fulmine fuori la batteria mentre ricaricavo da spento, sebbene non avessi spunte in ricarica rapida...ebbene collegandolo al un alimentatore tradizionale il fulmine non c'è...controllando la casella ricarica rapida, questa è oscurata e non cliccabile...penso che il problema sia riconducibile alla rom che ho montato, la x-note 3...evidentemente lì la carica rapida è abilitata di default e non disattivabile...quindi fino ad oggi ho sempre ricaricato in modalità rapida senza che me ne accorgessi...speriamo bene per la batteria, anche se non dovrebbero esserci problemi...
Dai, per così poco...allora facciamo finta che abbia chiesto se la ricarica rapida rovina la batteria e fà durare di meno la carica...e siamo posto...comunque tu l' hai sempre utilizzata dal 15% e così farò pure io, ora che sò che è sempre attiva...prima caricavo anche dal 5%, ma con il quickcharge meglio partire dal 15
Hai una ROM dovresti chiedere nel thread della rom o in quello per gli aiuti in evidenza in cima alla pagina
"tu l'hai detto" (cit.)
Ecco, Torniamo su nozioni generali...
Per problemi della rom non postare qui
e ci mancherebbe...comunque ho appena appurato che la rom non dovrebbe centrare niente, infatti adesso la casella ricarica rapida era cliccabile, collegando da acceso non spunta l' avviso della ricarica rapida e spegnendolo non c'è più il simbolo del fulmine
se non erro era già successo a qualcuno che gli si fosse impallata la ricarica in modalità rapida, o ricordo male?
Se c'è di mezzo un software l'impallamento è sempre possibile. Quello però che ho appurato è che con la ricarica rapida non conviene spegnere. Fosse più rapida... è meno rapida e non puoi convertirla nell'altra. Devi riaccendere per cambiare.
Tanto vale...
Ma di la verità... a te piace vedere le bollicine che salgono... 😆
lol...quella di ricaricare da spento è una vecchia abitududine che mi sono portato appresso dal note 3...con la ricarica rapida in effetti è controproducente...
con la ricarica rapida da acceso facevi 15-61 in 30 minuti (46%)...ho appena misurato i 15-56 da acceso senza ricarica rapida...41% in 36 minuti...non ho fatto i calcoli, ma ad occhio in questa fase la ricarica rapida farebbe guadagnare un 10% ca...
P.S. hai i tempi 15-100 da acceso in ricarica rapida? Ho fatto 15-100 standard in 1h40min...
ok appena controllato su youtube i tempi della ricarica rapida da acceso...
13-34 15min, 13-56 31min, 13-91 1h02min, 13-100 1h24min
mi sà che ricaricando a partire dal 15% la ricarica rapida non frutti granchè:
tu hai fatto 15-61 in 30 minuti, che è grossomodo in linea con il test che ho appena visto 13-56 in 31 minuti...considerando che senza ricarica rapida ho impiegato 15-56 in 36 minuti...avrei guadagnato solo 6 minuti...boh