Visualizzazione stampabile
-
Per quanto riguarda la scrittura su SD usando ES ho visto che... non funziona! Nessuna possibilità di creare, cancellare o di fare taglia/copia/incolla. O meglio, a volte funziona (tranne l'eliminazione) altre volte dice di aver eseguito tutto ma nella realtà non è vero ed altre volte non non esegue il comando e basta.
Ovviamente, anche se l'app "Archivio" fa tutto e subito, è una gran rottura di scatole in quanto io uso molto la rete LAN per trasferire file (anche piuttosto grossi) dal PC al Note senza collegare cavi... e questo Archivio non lo fa ma ES si.
Mi sa che se non si trova una soluzione (alternativa al root) torno alla 4.3
Però qualche problema lo avevo anche prima sempre con ES che da un po' inspiegabilmente si inceppava sempre.
Per il segnale debole del WiFi, nessuna notifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mats25101979
Volevo sapere se con questa 4.4 si ha il tempo morto nel risveglio del telefono perché con questa 4.3 a volte spingendo il tasto home ci mette un pó prima che il terminale si risvegli.
Indipendentemente dalla versione Android installata, si può ridurre questo tempo morto disattivando l'opzione "Apri con il tasto Home" di S Voice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Si ma non tutti hanno la voglia il tempo e la pazienza di smanettarci. 300 euro va bene se ti interessa la sostanza e non ti importa di essere aggiornato.
Sulla questione apple non sono d'accordo. E' vero che toglie dal mercato un prodotto che non riceverà gli aggiornamenti ma se prendi in considerazione gli aggiornamenti fatti sui modelli vecchi fanno davvero pietà. C'è da mettersi le mani nei capelli. Cosa che con samsung non mi è mai successa. Meglio nessun aggiornamento che aggiornamenti "agghiaccianti" .Poi non è un prodotto morto ancora perché tecnicamente verrà aggiornato. E poi può sempre capitare che grandi catene abbiano scorte ancora i deposito e le vendono quando samsung ha gia smesso la produzione.
In effetti Apple ha fatto le sue belle figure piu e piu volte, con Iphone 3g rilasciando la 4.1.3 che era oltre che pessima anche instabile al limite per quell' hardware, problema mai risolto, con ipad 1 e ios 5.1.1 che lo ha lasciato con problemi di memoria (e ipad 1 avendo piu potenza di 3gs è stato lasciato fuori da ios 6...marketing...), oltre a questi due nulla di piu.
Comunque avendo un buon hardware (2gb di ram e processore quadcore, non poco, anzi!) mi aspetterei aggiornamenti futuri, non credo che Samsung lasci dispositivi così potenti indietro, anche perchè son sicuro che kitkat lo regge senza alcun problema, quindi...
-
Ciao a tutti, ho appena ordinato note 2 a 10€ al mese con la tre, da possessore di un vecchio smartphone (S plus) ho deciso di cambiarlo con questo ottimo terminale...leggendo e leggendo varie cose, mi chiedevo mi conviene o no fare tutti gli aggiornamenti?? Il cellulare mi arriva con 4.1.1 lo aggiorno a 4.3? È uscito anche kitkat? Se si aggiorno? Un saluto a tutti Marcoleo
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoleo
Ciao a tutti, ho appena ordinato note 2 a 10€ al mese con la tre, da possessore di un vecchio smartphone (S plus) ho deciso di cambiarlo con questo ottimo terminale...leggendo e leggendo varie cose, mi chiedevo mi conviene o no fare tutti gli aggiornamenti?? Il cellulare mi arriva con 4.1.1 lo aggiorno a 4.3? È uscito anche kitkat? Se si aggiorno? Un saluto a tutti Marcoleo
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Sai già che ti arriva con la 4.1.1? Alcuni utenti che lo hanno preso da. Non molto tempo, lo hanno trovato con già la 4.3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
In quell'articolo tra l'altro si dice (in modo impreciso):
Quote:
Per i programmi installati dall’utente che non necessitano di andare a modificare file della microsd al di fuori delle directory a loro assegnate cambierà poco o nulla (ad esempio navigatori gps, lettori multimediali e giochi).
In questo caso occorre attendere solo che gli sviluppatori aggiornino le loro app.
Innanzi tutto, se un programma NON necessita di andare a modificare file o cartelle nella SD esterna NON occorre attendere alcun aggiornamento da parte degli sviluppatori, proprio perché la SD non viene nemmeno sfiorata dall'applicazione.
Il problema invece sorge proprio con quelle applicazioni che hanno questa necessità!
Per alcune il problema è irrisolvibile. Vedi i file manager che ho già citato nel mio post precedente e che PER LORO NATURA agiscono su TUTTI i file o cartelle (salvo quelle protette dal sistema operativo) di uno storage.
Per altre app il problema sarebbe risolvibile prevedendo la creazione divuna cartella proprietaria ed esclusiva nella SD esterna IN FASE DI INSTALLAZIONE.
Come mai però quasi nessun sviluppatore si è già adeguato? Forse è necessaria una sorta di "certificazione" dell'applicazione da parte del sistema operativo???
E non è che, per caso, la procedura per ottenerla (da parte di chi? Google o il produttore del device che ha personalizzato la ROM?) sia lunga e magari pure onerosa???
Le mie sono domande da ignorante, ma che nascono dalla constatazione che il blocco sulla SD sui Samsung, e non solo, è comparso da mesi e che sino ad ora non ho notato aggiornamenti delle applicazioni nel senso auspicato dall'autore dell'articolo
EDIT
Chi ha già installato la 4.4.2 faccia per favore una prova.
Next Browser, uno dei browser più leggeri e veloci dello store, permette, come altri, di impostare nelle preferenze la cartella di download dei file da web.
L'ultimo aggiornamento risale al 22 aprile 2014.
Provate a configurare come percorso una cartella sulla SD esterna (io ce l'ho così da sempre).
Funziona?
Se la risposta fosse affermativa, ne potremmo dedurre che con l'ultimo upgrade lo sviluppatore ha adeguato l'app alle specifiche di Google.
Se così non fosse, allora i miei dubbi sarebbero più che legittimi!
-
Come dicevo ES Explorer, che è stato aggiornato il 17 aprile, non ha nessun permesso tranne su terminali rooted.
-
Avete visto questo video?
Galaxy Note 2 con android 4.4.2 ufficiale video p…: http://youtu.be/ej2JyH_57hA
-
Mi conviene aggiornare via odin o attendere l'update via ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
Mi conviene aggiornare via odin o attendere l'update via ota?
Dipende se hai fretta o no