Ho la 4.4 francese e devo dire che rispetto alla 4.3 è tutta un'altra cosa. La batteria dura di più ed è più fluida in tutti gli aspetti. Della sd non mi interessa perchè comunque non la uso.
Visualizzazione stampabile
Secondo voi quanto aspetteremo ancora per vedere kitkat no brand in Italia?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Campa cavallo che l'erba cresce, direi...
Dopo le batoste che hanno preso negli anni precedenti per fare i fichi rilasciando i firmware in tempo record in italia, ora sono moooolto più attenti
Ma la cosa piu bella è che stiamo aspettando da 2 mesi e mezzo x poi ricevere lo stesso identico aggiornamento rilasciato in Francia 2 mesi fa..
Alla fine i problemi che ha la 4.4.2 francese rispetto alla 4.3 sono niente, quelle tre cavolate che ha (io ho notato un piccolo ritardo nel risveglio del cellulare, ombre delle icone che non compaiono subito ecc ecc),tutte risolvibili con una semplice patch, ma credo che come al solito samsung se frega.
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
ASSOLUTAMENTE lo è e lo sarà! è solo un po vecchio! ma è un top di gamma! forse intendi dire un pò datato ;)
ehehehe concordo.... come 461?? O_o
non sei l'unico!! :D ehehehehe
sisi... ci vorrebbe :D
spero solo che quando erriva non abbia BUG -.-
Che poi non ho ancora capito come vedere sto Anroid L
LOOOL
Io non ancora lo ricevo per il 10.1 2014... quindi migliora molto il tablet... anche perchè si devono ancora risolvere i cosidetti lag
bella domanda....
ragazzi non per smettere di gasarvi ma per top di gamma si intende l'ultimo modello della gamma. ad esempio ora il top di gamma della serie note è il note 3 :V
[OT]Il 10.1 2014 Edition con la 4.4.2 è veramente eccezionale, di gran lunga meglio dell'iPad, se si attribuisce importanza alle insostituibili funzioni multiwindows ed S-Pen.
La tastiera è estremamente reattiva e precisissima, al contrario di quella integrata nella 4.3. La Swift Key, per intenderci, è insopportabilmente lenta se paragonata alla stock Samsung.
La navigazione funziona molto bene. I lag (che poi lag non erano affatto, come ho spiegato più volte nel thread apposito) sono spariti o diminuiti moltissimo (ualcosa in qualche applicazione c'è ancora).
Non aspettare di ricevere l'aggiornamento via OTA dell ITV: sparati il firmware stock dei paesi nordici e goditelo da subito: così è di gran lunga il miglior tablet Android sulla piazza.[/OT]
È per questi motivi che mi manda in bestia il fatto che KitKat sul Note 3 abbia creato problemi a non finire e, nella migliore delle ipotesi, solo l'eliminazione di features a cui ci eravamo già abituati.
Speriamo che non accada la stessa cosa sul Note 2, anche se le premesse non fanno ben sperare.
Io ho messo la 4.4.2 ita vodafone sul note 2 e..ho perso la possibilità di mettere i collegamenti sulla lock screen!! Percio..se qualcuno vuole aggiornare a 4.4.2..mettete quello francese!! Non quello vodafone! Io ormai me lo tengo e poi..quando uscira..mettero itv..con i dovuti wipe..sperando di ritrovare i collegamenti..cmq..ho anche scoperto che con 4.4 non funziona piu la lettura di chiavette tramite cavo otg..provato su note 2 e 3..se qualcuno potrebbe fare una controprova...anche se su note 10.1 4.3 funziona alla perfezione..
Questo sarebbe gravissimo... Provo subito sul Note 10.1 2014 Edition... (comunque: "..se qualcuno potesse fare una controprova...")
EDIT
No, per fortuna, non è vero in generale: su Note 10.1 2014 Edition aggiornato a 4.4.2 dei Paesi nordici, cavo Samsung USB Connector ET- R205UBEGSTD, funziona benissimo. Si apre Archivio automaticamente su metà display.
Oltre tutto funziona alla perfezione anche con ES Gestore File: al contrario di ciò che avviene quando si tenta di scrivere sulla SD esterna, per gestire la quale si deve usare per forza Archivio, sullo storage USB si può fare tutto con applicazioni di terze parti come avveniva con la 4.3