Tutti fissati con la batteria....... moddate e via e avete tutta la batteria ke volete
Visualizzazione stampabile
Tutti fissati con la batteria....... moddate e via e avete tutta la batteria ke volete
Come nell aggiornamento dei 44 mega io fui l unico a soffrire il problema. I miei colleghi non hanno avuto problemi di nessun genere (2 di tre). Importante ricordare come tutti i devices hanno sempre qualche differenza.....
Sono riuscito a migliorare la durata di molto disabilitando google music. Purtroppo rimane aperto in background il processo e ha dei consumi notevoli direi.
Disinstallate l'aggiornamento e disabilitate l'aggiornamento automatico.
Oppure se avete i permessi root - eliminate l' apk dalla cartella system/app
Shinwa puoi anche disattivarlo in applicazioni..........io lo feci al primo aggiornamento di 44mb e funzionò..... :thumbup:
Ma è ancora lui a usare troppa batteria?
non solo..
Non ho avuto tempo e non lo ho ancora per effettuare un dump del sistema e spulciarmi tutto... cmq secondo me c'è qualcosa che ciuccia batteria
ho sciupato il 18% di batteria da questa mattia alle 10:30 fino ad adesso con 3 -4 chiamate e 3 - 4 ricerche internet.
Prima non avevo questi consumi. Aspetto qualche ciclo di carica per vedere se si stabilizza.
Dite che facendo un factory reset potrebbe risolversi la cosa?
Rettifico purtroppo..ho ancora google music bloccato quindi il problema é ben oltre...
Stamattina ho fatto un ripristino dei dati di fabbrica e mi pare che la batteria cali molto più lentamente. Stasera vi saprò dire con certezza
che mi dite dell'aggiornamento di oggi? ho intenzione di scaricarlo ma a quanto pare nei download che sono stati postati in alcuni articoli c'è il modem vecchio, qualcuno che cortesemente mi dia solo il download dell'aggiornamento di oggi? non tutto il firmware, dovrebbe pesare intorno a 1 mb per quanto ho letto
tutti sti update recenti ci sono via ota? mi conviene farli o desisto? :D
Desistiti. La batteria cala
Qualcuno ha riscontrato consumi anomali di mb da parte di Chrome a seguito dell'ultimo aggiornamento?
Oggi Chrome mi ha rosicchiato oltre 80 mb in background, senza che io abbia consultato siti particolarmente pesanti o impegnativi.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/05/qazupu4y.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/05/ha2upy5y.jpg
Mamma mia quanto è calata la durata
Ti giuro sono disperato. 43% di schermo con 2 ore e 51 minuti
a me è sempre uguale. 2 giorni di batteria
Ma dopo aver aggiornato avete fatto un wipe data e wipe cache in modo da partire con un sistema pulito?
ma nemmeno per incubo!
dovrei perdere/backuppare tutti i dati, le app e i salvataggi dei giochi e delle app, per un aggiornamento da 0,5 MB ??? rotfl
quelle cose le faccio solo se cambio rom (tipo da ufficiale a custom) e basta.
e parla uno che ha android dalla versione 0.1 tipo
Beati quelli che non hanno riscontrato alcun problema alla batteria. Non capisco proprio da cosa possa dipendere
si, e ti ripeto: hai fatto wipe quindi il tuo collega aveva nel cell qualche stronzata.
questa cosa del dopo aggiornamento è solo una leggenda (ovvio a meno che non hai cavolate dentro)
non mi metterò mai a fare backup di GB di roba ogni volta che devo aggiornare, ne tanto meno a fare root per salvare i dati ogni cavolo di volta.
su OTA per no brand ita si trova l'ultimissimo update?
Un mio amico ha detto che dopo 4 cicli di carica la batteria è tornata a livelli ottimali. Boh aspettiamo e vediamo
Scusate: io non ho il root, ho sempre aggiornato via OTA e non ho mai avuto alcun problema di batteria (e qui scatta la grattatina...)!
Anzi, lo carico ogni 3 giorni utilizzandolo oltre che per telefonare anche per sentire la musica, controllare la mail, eBay, WhatsApp, PDF, internet, agenda, appunti, ecc.
Unica accortezza è che la notte sta in modalità aereo, silenzioso e con luminosità al minimo. A questo pensa "GreenPower Free Battery Saver" che accende il WiFi (normalmente spento) solo quando si accende lo schermo (se trova la rete si connette e non la molla più e quando la rete non è più a tiro, spegne il WiFi) e stessa cosa con il Bluetooth (se è connesso lo tiene acceso ma se non è usato dopo un po' lo spegne).
Ma la cosa più utile (secondo me) è che attiva e disattiva la modalità aereo ad orari predefiniti (giorno e notte).
Giusto per dare qualche numero: staccato dalla carica ieri mattina alle 8:00, messo in modalità aereo (silenzioso e con luminosità al minimo) dalle 23:00 alle 8:00 di oggi, sono ancora al 53% di batteria.
mi fanno tenerezza quelli che dicono: "un mio amico" ha installato, ha fatto, ha provato... dice che etc... Ormai la complessità degli smartphones è pari a quella di un comune personal computer, si è passati da sistemi operativi di 2 o 3 megabyte come quello del mio mitico nokia 6600 a mostri di quasi 1 gb e la durata della batteria e migliaia di altri parametri sono troppo spesso influenzati dalla soggettività più che una reale competenza o sperimentazione scientifica. E' inutile sbandierare che la batteria dura fino a sera o dura 3 giorni se non mi dici esattamente quali sono i processi attivi che hai, se hai spento o acceso tutte le componenti radio o solo qualcuna, quindi esorterei i moderatori a bocciare le opinioni sulla durata della batteria che decisamente non hanno senso, così come boccerei i praticoni che sono riusciti ad installare una rom ma in realtà non sanno cosa succede facendo 1-2 o 3 wipe
Io capisco che qua ci sono dei super esperti come te di android però sai siamo tutti comuni mortali, io ho solo provato a dare un consiglio. È vero che nel mondo android ci sono da solo 4 anni e avendo avuto come primo android un optimus dual non sai neanche quanti wipe flash e format ho fatto. Spero tu non abbia mai bisogno di consigli o aiuti perché se dovessero rispondere solo i super esperti come te aspetteresti un bel pezzo.
La batteria dura nettamente meno. Riprovo a fare un wipe e vi faccio sapere
ti dirò che sono tutt'altro che esperto però sono passato dalla praticoneria al cercare di capire quello che faccio, ti assicuro che studiando un pò il panorama rom attuale ci sono in giro delle autentiche bombe ad orologeria, ho trovato rom rootate come un bobcatrom hackata che spediva i dati email e i dati dello store ad un server in america e l'ho scoperto semplicemente perche so lavorare in linea di comando con i sistemi unix, cosi come ci sono autentiche porcherie che resettano continuamente il telefono perchè studiando il problema ho capito che non riescono a gestire i timing delle microsd di scarsa qualità (montate solo delle classe 10 se mi permettete un consiglio), oltre agli immensi casini causati dalle migliai di (in)utilities di personalizzazione, sconsiglio alla alla grande tutte quelle della "Go", sono come dei marocchini in spiaggia, compri una loro utility e dopo te ne propongono cento altre per fare il niente assoluto. Ora come ora dopo vari smanettamenti e non so se siate daccordo, ho capito che mettere una room rootata e moddata è una procedura che sconsiglierei a chi usa il telefono per lavoro, avrete quasi sempre un telefono poco affidabile e poco sicuro, personalmente smanetto con varie rom con account secondari, mail secondarie e solo con carte di credito visa electron