Un difetto non da poco, quello di una cover che deve esser rimossa per non dar fastidio alle foto!
Visualizzazione stampabile
Io per quando esco in bici ho una book cover, ottima protezione e nessun problema col flash.
Per tutti i giorni, invece, alterno un pó la Mercury ed un bumper bellissimo.
La book cover, dalla flip verticale, cambia solo il verso di apertura, le ho entrambi.. solo che con la verticale riesco a chiamare o usare il cell con una mano, mentre con quella a book non riesco a gestire il cell con sicurezza usando una mano..
Quelle in metallo sono belle davvero tutte e tre... ma ho idea che siano pet gente organizzata bene, (auto,ufficio,borsello ecc ecc) con poche probabilità di cadute o tasche di jeans posteriori..
Mentre la verticale è piú da moto, a spasso con il cane, jeans e maglietta.. :cool:
Non conosco bene il modello ma perché non dilati il foro per il flash? Molto probabilmente il flash spara sulla custodia.
Io Ora ho la puoch samsung pagata 7, 5. Tranne i primi giorni mi trovo benissimo.
Ora vorrei comprare solo le pellicole complete per il note. Ai lati e dietro sperando non mi cadi mai dalle mani :s
Io possiedo svariate cover, dal bumper al calzino, dal pouch alla flip cover. La cover in alluminio è solo per desiderio personale, utilizzo generalmente la pouch puro ;)
Nonostante ciò sono molto attento ai dettagli, e ritengo la zomgo superiore vedendola, sarebbe stato il massimo averle in mano.Vi saprò dire di più quando l'avrò ricevuta....sempre che mi arrivi non si sa mai con gli acquisti online.
Pigrizia? Estetica? Speranza di trovarne una efficiente? Paura di rovinarla..?
Mille le risposte...
Tra tutte quelle provate, bumper, book silicone, flip, quella piú adatta alla manovrabilità senza perdere protezione, è la flip... ma naturalmente sono sempre alla ricerca di quella perfetta.. belle quelle in metallo ma si rovinano facilmente, fanno barriera al segnale e non proteggono il vetro... oltre al costo non indifferente...
Oltretutto occhio alle calamite nelle custodie che alterano la bussola in 5 minuti.. io ho dovuto toglierla e sostituirla con un velcro per questo motivo.. e da allora mai una calibrazione necessaria... prima invece era da fare ogni volta che usavo un app dipendente dalla bussola..:banghead:
Bah guarda io trovo la flip cover scomodissima. Quando devi fare foto è solo un disturbo, se ti cade non copre assolutamente nulla dagli urti ecc..., preferisco di gran lunga il pouch. Mi è caduto più volte col pouch perfino da più di 2 metri e non è successo nulla, mi vedo male fare lo stesso test con qualsiasi altro tipo di cover.
Se è aperta la flip sono piú o meno d'accordo.. ma se è chiusa non capita nulla al telefono.. e poi uso molto piú la chiamata, i messaggi o internet che le foto...
La pouch ti serve una mano per tenerla e l' altra per estrarre il cell.. e poi è a rischio se dopo cade..
Ce l' avevo con il g1 ma la trovavo scomoda..
Poi comunque dipende dai gusti e dalle abitudini.. infatti ce ne sono moltissime diverse:rolleyes:
Si parlo dell'originale Samsung, che la trovo bella ma scomoda. Unica cosa veramente utile in questa originale è la presenza dell'NFC
Ecco la mia armata di accessori del Note 2, e non sono tutti poiché alcuni mancano come la pouch puro per esempio ;)
http://s10.postimg.org/q4u8b3yfp/20130511_214935.jpg
Intende solo il copribatteria.
Secondo me non c'è protezione con la flip originale samsung poi non capisco perchè non fanno un foro per il led di stato.
Indubbiamenti utilissimi. Come mai doppia s-pen?
Più che prendere la batteria io vorrei prendere la dock cosi da non dover togliere l'altra batteria per caricarla.
Sono incuriosito dal joystick anche se non sono un giocatore incallito.
Allora in sequenza:
1. La S-Pen è un regalo che mi hanno fatto, come la Flip Cover
2. La seconda batteria l'ho presa perché intendo tenere il Note 2 per almeno 4/5 anni (lo spero :P), e la utilizzerò quando la prima andrà in pensione, quindi è ancora nuova poiché la batteria è la più grande di tutti i terminali in commercio (parliamo di quelle fornite dal costruttore) e mi è largamente più che sufficiente, nessun bisogno di portarmene dietro una di scorta
3. Il joystick PS3 è una figata, funziona senza dover installare nulla, lo riconosce in automatico, e ci gioco a tutti i giochi PS1 con l'emulatore ePSXe (devi solo impostare gli input)
4. HDTV mi serve per riprodurre il dispositivo su monitor per eventuali lavori (ma anche per vedere un film a casa di un amico ;))
5. L'OTG beh ovvio, penne USB e HDD esterni (oltre che la manopola PS3)
6. L'auricolare Bluetooth poiché dopo aver saputo quante radiazioni emana il Note 2, mai più me lo appoggerò all'orecchio :o
7. Infine ho acquistato un Bumper, un Pouch, pellicole varie e un cavo mini USB a micro USB
Adesso per sfizio una cover in alluminio solo perché mi piace ;)
Le batterie che vengono fornite sui cellulari samsung o quelle comprate a parte hanno una durata di vita di circa 5 anni indipendentemente dal numero di cicli di ricariche. Dato l'utilizzo che faccio io tra circa due anni terminerà il ciclo limite classico imposto dalla batteria firnita (500 cicli circa), ergo sono largamente entro i limiti della durata di vita. L'ho fatto perché tra 2 anni nessuno supporterà più il Note 2 probabilmente vista la velocità di progressione del settore ;)
Unico accorgimento è di non far scendere oltre il 20% la carica della batteria inutilizzata oltre a non esporla a temperature eccessive sia calde che fredde.
Custodia iMagnum Piel Frama per Samsung Galaxy Note 2 - Pelle :: MobileFun.it
Di questa? Che ne dite?
Quote:
Originariamente inviato da jacopon
Io penso che per 64 € di custodia se pur realizzata a mano con le migliori pelli mi deve certificare che il mio Note non si romperà mai se no ci sono altre case, che ugualmente vengono molto perché sono in pelle (30/40 €) e di ottima qualità, ma in più esteticamente sono più belle.
Ma che pelle usano per una custodia per venire così tanto? ??
Inviato dal mio Notissimo usando Androidiani App
Tech21 Impact Snap with Cover for Samsung Galaxy Note 2 - YouTube
...in continua ricerca...sembra più solida della flip cover della samsung!
Piú o meno siamo li.. e non hai il sensore nfc (per chi lo usa...)
Inoltre l' apertura orizzontale (book..) non è gestibile con una mano..
Già il note e grosso.. quindi alla fine le migliori sono i case con schermo libero... o per chi vuole una protezione anche al vetro e la gestione ad una mano, una con apertura verticale come la mia.. ma attenzione che non abbia il magnete per la chiusura ... perchè sballa il magnetometro anche dopo 5 minuti che lo avete calibrato...
Chiuso per ferie o la crisi sta mietendo le prime vittime? O risparmiate per l'uscita del note3?
Battute a parte.. qualcuno ha poi collaudato l'adapter dual sim? Quale?funziona? :)
Adapter dual sim? Prego io non conoscere volere tu mostrare? Thanks ;)
Quello lo sapevo... a cosa serve.
Vorrei sapere se funziona sul note 2 o sull's3
Se quelli ad esempio in quel sito cinese tanto citato vanno bene.. perchè non parlano di note2 o galaxy..
Mentre quelli su ebay per note2 sono costosissimi.. e quelli per i phone invece costano la metà.. ma sembrano identici..
Lo so che ne avete parlato, ma nessuno lo ha poi preso?? Una recensione è possibile?:)
Ciao ragazzi, qualcuno ha acquistato qualche custodia da spiaggia per il Note2? io ne ho una per il Galaxy nexus ed è uno spettacolo, ma per il note è troppo piccola! Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi sono tutto orecchie.
P.S. Con quella vecchia portavo il cell tranquillamente in acqua... :D
vedi su la baia "Waterproof Case - Custodia Impermeabile Subacquea Fascia per Galaxy Note 2 N7100" classe di impermeabilita' IPx8.
Acquistata a pochi euro e perfettamente funzionante e funzionale.
Avendo acquisto ieri questo splendido terminale e dovendo scegliere (ovviamente) la custodia avrei due domande...
1) Mi associa alla curiosità se le vostre custodie in alluminio di sturbano ricezione (telefonica e dati).
2) Una custodia a "book" di quanto vi aumenta le dimensioni del Note 2? Ovviamente per rimanere il più "stretti" possibile dovrei prendere una flip ma non è che mi diano una sicurezza esagerata...
Nei primi mesi del note ho usato sia una book cover che la flip cover della samsung.
Lo schermo era protetto, ma l'utilizzo con una mano ne risentiva parecchio.. Tanto che ero quasi arrivato a disprezzare il note per la sua scarsa praticità e l'eccessivo ingombro.
Quasi per caso, poi, dal cinese sotto casa ho trovato un bumper e da allora tra me e il note è scoppiato l'amore.
Uso il bumper da febbraio (da allora ho comprato altri 3 bumper, così quando ne ho voglia cambio colore), senza pellicole e di graffi neppure l'ombra.
In definitiva, le cover a libro offrono una gran protezione e sono anche comode per tenere il telefono in posizione orizzontale quando si vuol vedere un filmato, ma questo a discapito dell'usabilità del telefono.
La flip cover originale é davvero sottile, ma serve più che altro per i graffi, mentre in caso di caduta attutisce ben poco.
Discorso diverso per la cover a libro, più spessa, ma decisamente protettiva.. Una volta il note l'ho addirittura calpestato e non si è fatto nulla, mentre in un'altra occasione avevo il note nello zaino e son caduto dalla bici sbattendo sull'asfalto proprio con lo zaino e non me lo sono proprio posto il problema di eventuali danni al telefono (ben diversa sorte é toccata al mio gomito :()
Capito, grazie mille! Del bumber non mi convince la protezione dello schermo in caso di caduta! Mi sa che farò un piccolo investimento e ne prenderò 2 delle 3 opzioni (bumber + flip o a libro), poi vedo con quale mi trovo meglio ;)
Beh in caso di caduta, se non cade su qualche spigolo, il bumper ti salva anche se cade dal lato del display. Con le flip cover, se ti cade mentre lo stai usando è come se non avessi protezione, dato che non hanno un bordo sporgente come i bumper o alcune cover.) Perciò se cadesse dal lato del display con la flip cover aperta non saresti protetto neanche dalle cadute di piatto, come possono essere le cadute sul pavimento.
Dato che, a mio parere, la maggior parte delle cadute avvengono mentre stiamo utilizzando il dispositivo, è più probabile che ti salvi un bumper o una cover "normale" che una flip cover, che ti protegge la zona display solo quando è chiusa e quindi quando non stiamo utilizzando il telefono.
Discorso assolutamente giustissimo.. Le flip cover sono comode soprattutto quando si è soliti riporre il telefono in borse o zaini (per questo avevo montato la cover a libro quando sono caduto dalla bici, visto che avrei tenuto il telefono nella tasca esterna dello zaino), per il resto offrono ben poca protezione.
Mentre il bordino rialzato del bumper o delle cover in tpu é molto utile in caso di "volo rovesciato".
Questo è l'ultimo bumper comprato ieri.
Per l'utente che mi chiedeva delle mercury, io le ho comprate su sunsky online.
Ma voi mettete anche le pellicole protettive? Quali mi consigliate? Rigrazie
Io l'ho fatta mettere dai cinesi, poca spesa tanta resa......3 € e non si vede neanche:thumbup:
Tempo fa ho segnalato le pellicole di vetro temperato. Nessuno le ha comprate?