Visualizzazione stampabile
-
A chi può interessare ecco la classifica delle migliori cuffie in-ear,tratto da un forum di gente molto competente in merito :)
Multi-IEM Review - 261 IEMs compared (Brainwavz M5 added 10/22/12)
questa invece per le normali cuffie on-ear
http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-10-02-12
P.S. sennheiser hd 25 e v-moda m80 spettacolari :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
rx360
Non vorrei andare ot ma parlate con dati oggettivi altrimenti diamo info sbagliate a chi legge.
Le akg q 350 sono un prodotto di fascia da 40 euro e pur con la loro bonta' non possono certo competere con cuffie di fascia altacome non sono certo le migliori in circolazione .
forse saranno le migliori per le tue esigenze e per il badget che hai destinato all'acquisto delle cuffie.
Probabilmente non hai mai ascoltato e fatto un confronto con le akg q460 (quincy jones)o le beats dre mixr (david guetta) o le b&w p5 .
Ti posso assicurare che la differenza e' come il giorno e la notte, anzi anche di più.
Diverso il discorso delle beats base quelle da 200 euro che non valgono quello che costano.
ciao
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Si infatti, quello che volevo dire che spendendo 50 euro per le akg Q350 ho ottenuto migliori risultati di dr.dre da 200 euro, bose da 120 euro ecc., sicuramente ci sono in ear migliori ma costano anche la bellezza di 400 e passa euro. :-$
comunque io stavo parlando di auricolari in ear e non di cuffie, e poi penso anche che il badget di 100/200 euro sia una buona partenza per degli auricolari, se vuoi ti menziono anche degli auricolari che usano negli studi di registrazione che costano più del note 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
rx360
Non vorrei andare ot ma parlate con dati oggettivi altrimenti diamo info sbagliate a chi legge.
Le akg q 350 sono un prodotto di fascia da 40 euro e pur con la loro bonta' non possono certo competere con cuffie di fascia altacome non sono certo le migliori in circolazione .
forse saranno le migliori per le tue esigenze e per il badget che hai destinato all'acquisto delle cuffie.
Probabilmente non hai mai ascoltato e fatto un confronto con le akg q460 (quincy jones)o le beats dre mixr (david guetta) o le b&w p5 .
Ti posso assicurare che la differenza e' come il giorno e la notte, anzi anche di più.
Diverso il discorso delle beats base quelle da 200 euro che non valgono quello che costano.
ciao
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Mah... io credo che la scelta delle cuffie sia davvero individuale e che la fascia di prezzo sia rappresentativa fino a un certo punto.
Personalmente ritengo di poter dire che ci sono modelli da 40 euro che tengono testa a modelli ben più costosi!
Nel mio caso (non amo le in-ear), in mobilità uso le Koss Porta Pro e posso dire che suonano davvero bene.
Il punto però è quello di capire se è possibile rendere il Note 2 capace di fornire un buon segnale in uscita... il discorso cuffie viene dopo.
Comunque oggi lo acquisto a prescindere e poi proverò ad ottimizzarlo al meglio anche seguendo tutti i consigli del forum.:cool:
-
ok facci sapere allora cosa ne pensi appena lo provi, e indica anche i vari ed eventuali settaggi Ciao
-
Oggi mi sono dedicato a confrontare l audio tra il note 2 e l iphone 4 con vari generi musicali e il note 2 suona come una radiolina da 2 soldi rispetto al iphone.
La riserva di potenza e di volume dell iphone e' quasi doppia rispetto al note, quest ultimo come avevo gia scritto in precedenza tende subito ad andare in saturazione.
Come punch sulle note basse e' proprio inesistente.
Il suono alzando il volume si sbraga letteralmente.
Che delusione .
Ciao
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rx360
Oggi mi sono dedicato a confrontare l audio tra il note 2 e l iphone 4 con vari generi musicali e il note 2 suona come una radiolina da 2 soldi rispetto al iphone.
La riserva di potenza e di volume dell iphone e' quasi doppia rispetto al note, quest ultimo come avevo gia scritto in precedenza tende subito ad andare in saturazione.
Come punch sulle note basse e' proprio inesistente.
Il suono alzando il volume si sbraga letteralmente.
Che delusione .
Ciao
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Avrai un super iphone, io ho avuto iphone 4-4s, e ipod, non la sento questa differenza,
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
danielecoral
Avrai un super iphone, io ho avuto iphone 4-4s, e ipod, non la sento questa differenza,
ho eseguito il test anche con le cuffie in dotazione al note 2 e un altro paio di cuffie della Sennheiser di una 30 ina di euro (non ricordo la sigla) e la differenza era quasi inesistente avendo queste cuffie una risoluzione sonora praticamente nulla.
a seguire ho provato:
akg q 460 e gia' si notava una bella differenza,
b&w p5 e beats dre mixr e qui non c'e' proprio storia riconfermo le opinioni di prima.
per cui se si usano cuffie economiche casomai abbinate a brani mp3 scaricati dalla rete a bitrate bassissimi evitiamo di fare battute sterili ed inutili che non apportano nulla alla discussione.
io ho il note 2, non devo convincere nessuno sulla qualità audio dell apparecchio, nella discussione si chiedeva un parere e avendo la fortuna o chiamatela come volete di possedere la serie di cuffie su citate, oltre a capirne anche qualche cosa di audio
http://imageshack.us/a/img88/6884/imagepwm.jpg
ho messo a disposizione il mio tempo e conoscenze per la comunità.
alcune delle cuffie del test
Allegato 30522
senza scatenare nessuna ira fate come volete!
ciao
-
Caspita...o_O che vespaio!
Comunque... sono andato in negozio convinto per acquistare il Note 2 nonostante le sue "pecche" in termini di SQ.
Ho trovato una persona gentilissima che mi ha lasciato usare la mia microsd e quindi Poweramp e musicFX (senza root non avevo di meglio in memoria).
Ho fatto quasi due ore di ascolto e prove varie perchè non volevo darmi pace.
Niente da fare... il mio vecchio LG Optimus One moddato (che non è certo un fenomeno) in cuffia ha letteralmente massacrato Il bestiofonino.
Quindi ribadisco che è demenziale costruire un mostro della multimedialità che suona come un lettore mp3 cinese da 10 euro.
E' andata a finire che ho lasciato il negozio a mani vuote, amareggiato e deluso, ma fortunatamente con il portafoglio ancora pieno:)!
E la scimmia?... lei sta benissimo, mi ha tradito per una graziosissima signorina col Note 2 in mano in fila alla cassa!rotfl
-
é assolutamente inutile investire su cuffie iperboliche che al massimo non potranno far altro che riprodurre in modo eccelente un suono alla radice già deficitario,questo è un principio caro ai cultori dell' Hi-Fi per cui è inutile investire in apparecchi Hardware eccellenti limitati comunque dalla qualità del segnale d' origine,motivo per il quale,a mio modesto parere,è fondamentele curare il segnale originario con programmi come "Neutron"(Guardatevi sul market le specifiche)e solo dopo,curare l' hardware per l' ascolto,"Power amp",per la mia esperienza,non è all' altezza di questo software seguendo questa filosofia,si raggiungeranno risultati di tutto rispetto,fate delle prove e fatemi sapere cosa ne pensate,ciao a tutti.
-
Strano quello che dite... Qui (noto sito che si occupa di audio di qualità) la pensano diversamente, soprattutto nel post 44 dove fanno proprio un confronto con iPhone 4 al buio (senza sapere il dispositivo testato di volta in volta...)
www. head-fi. org/t/625054/samsung-galaxy-note-2/30