Visualizzazione stampabile
-
' da un po' di tempo che mi trovo ad aver problemi con l'installazione dell'app "uListen", app di soli due mb che appunto mi da questo problema, tutto era iniziato con dei malfunzionamenti dell'app, avendo visto l'aggiornamento sul play store ho deciso così di cancellarla a priori e di reinstallarla con la versione aggiornata, tuttavia al momento dell'installazione mi è comparso appunto questo messaggio "Spazio di archiviazione disponibile insufficiente", cosa assolutamente non vera dato che le altre app mi si installano senza problema, ho provato a cercare su google rimedi per risolvere questa situazione, il cancellare la cache di google play, l'utilizzare l'opzione del Link2SD ma niente da fare, continua a comparire questo messaggio, cosa posso fare?
(Premetto che ho un device da 2 GB già rootato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhebio
' da un po' di tempo che mi trovo ad aver problemi con l'installazione dell'app "uListen", app di soli due mb che appunto mi da questo problema, tutto era iniziato con dei malfunzionamenti dell'app, avendo visto l'aggiornamento sul play store ho deciso così di cancellarla a priori e di reinstallarla con la versione aggiornata, tuttavia al momento dell'installazione mi è comparso appunto questo messaggio "Spazio di archiviazione disponibile insufficiente", cosa assolutamente non vera dato che le altre app mi si installano senza problema, ho provato a cercare su google rimedi per risolvere questa situazione, il cancellare la cache di google play, l'utilizzare l'opzione del Link2SD ma niente da fare, continua a comparire questo messaggio, cosa posso fare?
(Premetto che ho un device da 2 GB già rootato)
I problemi di questo tipo che ho avuto dipendevano dal fatto che rimanevano "parti di applicazione" che non venivano cancellate con la disinstallazione, magari su sd, sui dati, sulla dalvik-cache....ecc
Hai magari fatto qualche procedimento particolare con questa app (parlo ad esempio di LuckyPatcher o simili)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
I problemi di questo tipo che ho avuto dipendevano dal fatto che rimanevano "parti di applicazione" che non venivano cancellate con la disinstallazione, magari su sd, sui dati, sulla dalvik-cache....ecc
Hai magari fatto qualche procedimento particolare con questa app (parlo ad esempio di LuckyPatcher o simili)?
Ora che ci penso si, una volta avevo usato una applicazione per rimuovere la pubblicità da quella app, però molto tempo prima dei problemi che ho riscontrato... ho cercato poi nei file data ma non ho trovato la cache dell'applicazione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhebio
Ora che ci penso si, una volta avevo usato una applicazione per rimuovere la pubblicità da quella app, però molto tempo prima dei problemi che ho riscontrato... ho cercato poi nei file data ma non ho trovato la cache dell'applicazione..
Prova a guardare in data/app se c'è un file .dex di quell'applicazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Prova a guardare in data/app se c'è un file .dex di quell'applicazione
Non trovo nessun file dex, vi trovo solo delle cartelle delle app scritte tipo "com.google.ecc"..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhebio
Non trovo nessun file dex, vi trovo solo delle cartelle delle app scritte tipo "com.google.ecc"..
Non in /data/data, ma /data/app
Edit: ah si ok, ho letto male, allora cerca proprio in data/data o meglio ancora in mnt/asec o altro in /mnt/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orgasmico
Non so se sia la sezione giusta (chiedo venia in anticipo),ma vorrei chiedere un aiuto ai più esperti. In pratica, hanno regalato al mio babbo un S Advance no root e no brand aggiornato alla ultima 4.1.2 Stock... Ecco,il problema,è che essendo lui un vero n00b in quanto smartphone,tende spesso a attivare i dati mobili che così gli consumano il credito (non ha un abbonamento poichè lo usa solo a casa tramite wi-fi),e nonostante gli spieghi che deve disattivarlo dalla barra delle notifiche,lui nubbio e un po' anzianotto ormai si dimentica e non ci fa caso.. Quindi la mia domanda è: esiste un app che non permetta l'accesso ai dati mobili,ad esempio chiedendo prima un'approvazione o una password o che blocchi proprio l'accesso ai dati mobili? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ho avuto lo stesso problema col Nokia di mia moglie, anche lei non vuole connessioni dati attive... così sono andato nel menu delle impostazioni ed ho cambiato il nome degli apn (esempio, ho messo wap.timx.it) in modo che, anche se la connessione dati si attiva da sola (i nokia con Symbian sono un po' str... ehm, birichini :) ) non riesce comunque ad avere accesso al servizio.
La signora non si è più lamentata... quindi immagino che il trucco abbia funzionato! :P
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Non in /data/data, ma /data/app
Edit: ah si ok, ho letto male, allora cerca proprio in data/data o meglio ancora in mnt/asec o altro in /mnt/
Non trovo nessuna cartella del genere... tu come avevi fatto?
-
Ciao a tutti... il mio cel è impazzito dopo l'aggiornamento alla XXLQL come spiego in questo post
Ho provato diverse installazioni di rom e recovery seguendo le guide in questo forum ma al riavvio del cel mi ritrovo sempre il sistema inalterato con tanto di app installate e account google loggato (e ovviamente stessi problemi)
ANCHE SE FACCIO WIPE DALVIK FACTORY RESET da recovery o pure se dal Impostazioni android - Backup e ripristino - ripristino allo stato di fabbrica quando riavvio sul cel è tutto come prima.
Non sapendo dove sbattere la testa sto provando con le adb. ma mi areno su un messaggio di errore:
adb sideload rom.zip
* failed to write data 'protocol fault (no status)' *
qualcuno sa darmi qualche lume? chissà ... magari in questo modo lo sblocco??
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
fhebio
Non trovo nessuna cartella del genere... tu come avevi fatto?
Avevo appunto rimosso quel file .dex
La cartella ci deve essere
Allegato 98948
Che file manager usi?