La SIM secondo me potrebbe entrarci: sul mio GT-I9070 ho delle app che con una SIM 128k mi riconoscono automaticamente il numero di telefono, con una 256k no ... Stesso smartphone identico ... Cambia solo la SIM ...
La SIM secondo me potrebbe entrarci: sul mio GT-I9070 ho delle app che con una SIM 128k mi riconoscono automaticamente il numero di telefono, con una 256k no ... Stesso smartphone identico ... Cambia solo la SIM ...
non è un problema di essere o non essere registrato alla rete, oppure riconoscere o non riconoscere il numero di telefono, è un problema esclusivamente di perdita di segnale (le tacche da tre/quattro diventano una, finendo per essere tutte disattive, con la comparsa in alcune volte del famigerato segnale di rete assente), non si attivano neanche disattivando e riattivando la modalità aereo. Succede addirittura - anche se attive - provando a telefonare compare l'icona animata di selezione chiamata, ma in realtà non squilla nulla, anche internet rimane bloccato con la pagina di assenza segnale.
La differenza tra sim da 64, 128, o 256 è sostanzialmente minima, il tutto risiede nell'avere più o meno memoria a disposizione per salvare contatti e messaggi, solo negli ultimi anni con l'avvento dei TVfonini e vari smartphone più performanti, ce stata la necessità di disporre di SIM da 128k, infatti alcune applicazioni avanzate di Home Banking richiedevano l'uso di SIM da 128k, mentre quelle da 256k avevano dei problemi, così si è ritornati alle 128. Ad ogni modo dovrebbero uscire le nuove sim da 1MB appositamente studiate per i smartphone.
Danjel81 (05-07-13)
Rompo ancoraMa qualcuno di voi ha mai pensato di mandarlo in assistenza? Thanks
Samsung Galaxy S Advance GT-I9070
Il mio è stato in assistenza dopo appena due settimane dall'acquisto (problema mancanza ricezione rete ed effetto eco durante le telefonate), risultato: non si è risolto nulla!!!! Praticamente il telefono era ok in tutto e per tutto - (sentenziato dalla Samsung) -, il problema è da attribuire dalla mancata copertura della zona - (dicono loro) -, l'eco durante le telefonate non è stato percepito - (dicono loro) -. Il fatto sta che con tutti gli altri telefoni Samsung e non, il problema non si verifica, le schede Tim, Wind, Tre, Vodafone non presentano problemi nell'utilizzo. Con un Galaxy Wonder, scheda Tim (mia) è perfetto, mai una caduta di campo, mai un tentennamento nella ricezione, solo su due telefoni (Galaxy Advance (mio) e Galaxy SII) si verificano questi problemi... sarà un caso?![]()
Ciao una curiosità tu hai detto che hai aggiornato a jelly bean con il firmware belgo e dopo con quello italiano,per riaggiornare con quello italiano hai fattto downgrade e poi aggiornato con odin o hai semplicemente aggiornato come avevi fatto per mettere quello belgo?![]()
Ho lo stesso problema con il mio Advance. Mi ero sostanzialmente rassegnato a portarlo in assistenza, ma leggendo che serve a poco mi sono un po' impegnato a fare dei confronti. Nello stesso posto, con TIM due vecchi Nokia segnano almeno un terzo delle "tacche" quando l'advance è a 1 o 2 al massimo. Inoltre ci sono sali-scendi notevoli di dB.
Poi però ho installato su un 5530 un programma che da una specifica più precisa ed ho visto che nei Nokia le tacche sono estremamente ottimistiche. In pratica 1 per ASU! I dB non erano poi molto differenti, con un piccolo vantaggio per Nokia. parliamo di 1-5 dB. Forse bastano per consentire una migliore esperienza. I crolli di dB, comunque, nella mia zona ci sono anche coi i Nokia, solo che si hanno 3 tacche con -107db che nell'Advance corrispondono ad una sola.
Ho quindi fatto ulteriori prove con l'Advance chiamando vari call center e non mi è mai caduta la chiamata.
Prima di presumere che il tel sia difettoso consiglio un factory reset con formattazione della memoria e la rimozione della SD.
Salve, ho bisogno del Vostro aiuto. Da una quindicina di giorni, io e la mia ragazza abbiamo acquistato due samsung advance nuovi. Da un pò non riusciamo a mandare sms. Nell'arco della stessa giornata, ma anche solo di qualche minuto, a volte invia e a volte non invia sms con la dicitura, in quest'ultimo caso, "invio fallito" o non riuscito (non ricordo bene). Inoltre, quando mi chiamano da telefono fisso (non so perchè da cellulari non accade), trovano sempre il mio telefono spento o non raggiungibile nonostante lo stesso sia acceso e nonostante la presenza di campo. Dapprima ho contattato la Wind e, dopo il controllo del numero del centro messaggi (esatto), mi hanno consigliato di provare la scheda su altro telefono. Risultato: col vecchio telefono nessun problema. Contatto allora il centro samsung e in diverse telefonate mi fanno fare queste prove: usare il telefono in modalità provvisoria e resettare il telefono riportandolo alle impostazioni iniziali. È inutile dire che non ho risolto nulla. Secondo Voi cosa può essere? La cosa strana come vi dicevo è che la mia ragazza con lo stesso telefono comprato lo stesso giorno ha lo stesso problema e mi sembra strano che si tratti dello stesso difetto di hardware; sarebbe una coincidenza improbabile che ne pensate? Non so ancora bene se prendermela col mio gestore o col telefono. Aiutatemi che ormai con i centri di assistenza ho perso ogni speranza.
P.s. Il telefono ha credito ed ho provato naturalmente anche a spegnerlo, togliere sim e batteria ma nulla.
Grazie.
Ultima modifica di sasasa211274; 14-08-13 alle 16:13
Sposto nella sezione dedicata al terminale.