Io ho H3G e non ho questo bug! Sarà il tuo S Advance che é stregato... O.o
Visualizzazione stampabile
allora il fatto è serio... se - come avrai fatto - hai già verificato pure che non ci sono problemi momentanei con il gestore nella tua zona - non so se chi è esperto/a sa darti altri suggerimenti, ma fossi in te a questo punto raserei tutto e ripartirei da zero, ma rimetterei comunque un jb perché non dovrebbe dipendere da quello.
Questo aggiornamento è una barzelletta :troll:
Io ho ceduto, mi sono scocciata e ho messo il luxemburghese. E notare che ho il telefono da 2 settimane circa! Ammiro molto la vostra pazienza ghghgh.
Mi trovo benissimo, va bene così.
Quando uscirà l'italiano vedrò se ho voglia di riflashare.
Ho cambiato anche il kernel (Cocore 6.0) e devo dire che fila tutto liscio.
Perchè aspettare le barzellette Samsung davvero?? :P
Avevo idea anch'io di installare cocore. Che sia lì il problema? nel senso che un kernel più snello garantisce meno problemi ed occupazione di ram ecc....
Però, premesso che il ns device mi sembra al limite dell'hardware per installare JB - dico mi sembra - sarà per questo che 3ITA e TIM non hanno ancora rilasciato il firmware ufficiale? Insomma qualche baco ancora può esserci, fatto che può giustificare il ritardo.
Ma leggevo che il samsung galaxy s2mini (la versione brasiliana dsl nostro device) è overclockato rispetto al nostro... Che sia anche quello?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Oggi hanno dato jb a Regno unito e gb a Cile. Quella britannica sembrerebbe la solita versione del 09.04 Samsung Updates Latest Firmware - LIVE!
Mi chiedo che senso abbiano questi rilasci un Paese per volta a distanza di giorni o settimane e per quale motivo, pur non avendo evidentemente intenzione di rimettere radicalmente mano al firmware (lo avrebbero già fatto), non procedano invece con un vero roll-out a tavoletta come vedo fare per altri modelli. Più che una barzelletta per me è un mistero.
Intanto con la versione tedesca e il freeze delle app inutili(zzate) devo dire che sono molto soddisfatta. Mi chiedo se, superata ormai la scadenza di fine e maggio e allungandosi a dismisura i tempi per l'ITV - a parità di garanzia italia temporaneamente invalidata - a questo punto non mi convenga modificare pure il kernel e mettere 'sto famoso cocore 6: se mi trovo già bene ora, con un ulteriore miglioramento dovrei assistere a vere meraviglie
Dopo due settimane di uso di JB (versione Vodafone ita) credo che il problema dei blocchi del telefono sia colpa del kernel e non dell'occupazione della ram: infatti il terminale ha sempre almeno 150-200 MB di ram libera anche un attimo prima di piantarsi mentre invece basta aprire più di due applicazioni contemporaneamente ed il telefono non risponde più. Quindi credo che il problema sia causato da qualche modulo di sistema che viene chiamato contemporaneamente più task ed il kernel ufficiale rilasciato da Samsung non è in grado di gestire correttamente i conflitti e le priorità provocando il blocco del terminale. Poi, dopo un minuto (probabilmente il tempo di timeout) uno dei task viene chiuso ed il telefono riprende conoscenza. E quindi il palliativo di limitare i processi in background a tre (e quindi il potenziale rischio di conflitto di una stessa risorsa chiamata da più task) conferma la mia ipotesi.
In più chi usa kernel alternativi (Cocore, Thunderzap) non ha nessun problema di blocco, segno evidente che un kernel non ufficiale non ha il bug del kernel Samsung!
Mia personalissima conclusione: se volete passare a JB è praticamente obbligatorio installare un kernel diverso da quello ufficiale, a meno che la Samsung non rilasci per la versione ITV un nuovo kernel.
Stasera a casa installerò il Cocore per capire se è effettivamente così.
Sammobile, stà caricando sui suoi server un firmaware marchiato CHG con I9070UBLK1 I9070CHGLI1 sarà un JB 4.1.2 di nuovo tipo o una riedizione del 2.3.6??
qualcuno di voi deve provare la nuova chg della 2.3.6?
io ho installato il tedesco, la prima installazione stessi problemi di chi lo a installato in più non mi dava la connessione dati di wind, dopo il wipe tutto ok, non mi lagga da nessuna parte ne su youtube ne sulla reg. video o blocchi del genere, e con i processi disabilitati sto su i 400 mb usati e va che è una scheggia. Peccato solo per i driver otg che non sono presenti, speriamo sull'itv, il kernel è quello della samsung :)
Su samsung-updates si nota un nuovo firmware jelly bean BTU (United Kingdom), è sempre LQE, la build date è sempre 09/04/2013 come tutti gli altri.
Allora mi sa che ormai non cambiano più niente... si stanno avvicinando sempre di più a noi. Ma tanto già il Fw lux mettendo i processi a 3 gira più che bene perché la RAM libera aumenta di un bel pò
Domanda per chi ha jellybean
Avete provato a overclokarlo?
Se si con che app?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Sto provando la rom pacman 6.1, davvero ottima. Fluidissima, veloce, personalizzabile. Ui-glich risolto definitivamente. Resta il problema con la ripresa e riproduzione video della fotocamera e dei dati che si attivano col trucchetto della modalità aereo. Per il resto è perfetta. In arrivo la 7.0.
assurdo che oggi abbiano rilasciato ancora una versione GB...
ma che offrono queste versioni di gb rispetto a quella italiana xxld3 senza blocco dello scroll????
rimango con la mia jb russa xxlpz....che se messa a confronto cn la tedesca pimpata cocorizzata e freezata alla stessa maniera...è visivamente meno reattiva ma nn presenta bug..... magari la batt dura qualcosa di meno ma.... aspetto l' ultima release di jb per cambiare tutto...in fin dei conti così sto bene!
ma è uscito sto benedetto update per chi lo vuole tenere originale ?
Quote:
Originariamente inviato da Fabiox08
Dichiarazione ufficiale di Samsung Italia su facebook nella quale viene annunciato che il firmware è entrato nella fase finale di test.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
E giusto per mettere la ciliegina sulla torta al mio controllo giornaliero si sammobile in prima istanza per i Firmaware del nostro Advance un bel firmaware per nazione sconosciuta "unknown" 2.3.6 data giugno con PDA I9070UBLK1 CSC I9070CHGLI1 quindi "prestissimissimo" vedremo l'agognato 4.1.2 ITV :bd::bd:
scusate una domanda,ma che differenza c'è tra il firmware itv e il firmware h3g? qual'è il firmware per i no brand? grz :)
L'itv è per i no-brand, r80 ;) quello per la 3 ufficiale o tim o wind ancora non c'è, o almeno, c'è, ufficiale italiano, solo una versione di jb marchiata vodafone per ora .-. le altre sono tutte rom per altri paesi .-.
Mi sa che anche oggi sammobile fa cilecca riguardo l'itv
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Io continuo ad essere pessimista anche su future implementazioni e patch per far funzionare il nostro Advance in modo corretto con Jelly Bean, considerando le potenzialità dell'hardware.
E' solo una mia deduzione... forse basata sul fatto che sono un programmatore e lavoro in un team che produce un software utilizzato da moltissimi utenti, che spesso mi segnalano malfunzionamenti che dobbiamo correggere e distribuire.
Sappiamo qual'è il problema e quasi sempre sappiamo qual'è la soluzione.
Il fatto che mi sconcerta è la totale incertezza sulle cause dei problemi che tutti abbiamo letto nelle pagine precedenti.
Beh, volendo fare una battuta, leggendo certi test mi è venuta in mente la barzelletta dei Carabinieri più vecchia del mondo:
- "Appuntato, mi dica se la freccia della camionetta funziona!!"
- "Certo Maresciallo... adesso SI, adesson NO, adesso SI, adesso NO..." rotfl
Vabbè, scherzi a parte, complimenti a chi si è sbattutto a provare decine di rom, molto probabilmente tutte con gli stessi difetti.
Quello che mi fa essere pessimista è che ad ora, considerando gli "accrocchi" ipotizzati da molti semplici utenti, che fanno funzionare meglio questo famigerato JellyBean, non ci sia un riscontro da parte di Samsung.
Cioè, sono convinto che Samsung abbia dei GURU della programmazione in Android che tentano di eliminare questi BUG e sono più che convinto che loro sappiano che esiste un kernel "COCOCORE" che velocizza, e sono anche convinto che sappiano che "frizzando" alcune app aggiuntive distribuite con la rom o limitando il numero di processi si ottengano benefici...
Dico questo perchè lo so io che programmo in altri linguaggi per una relativamente piccola impresa, figuriamoci se non lo sanno i Software Engineering pluri laureati della Samsung, pagati a peso d'oro!
Del resto siamo in un ambito OPEN SOURCE, quindi se qualcuno fa qualcosa, non è nemmeno reato cercare di copiarlo.
Perchè la Samsung non fa un kernel stile Cocore?? Perchè non toglie le app "pesanti" dalla sua ROM snellendola?
Perchè non modifica la priorità dei tread???
Forse perchè il vero problema non è quello???
Forse perchè vale il discorso della barzelletta dei carabinieri??
Mi viene da pensare che queste soluzioni trovate dai nostri "smanettoni" non siano altro che dei pagliativi che non fanno altro che ridurre di un po' un GRANDE PROBLEMA dovuto ad un'incompatibilità di fondo che nemmeno Samsung sa risolvere.
Però sono convinto che sia anche un grande interesse da parte di Samsung a risolverla in fretta, perchè i commerciali sanno benissimo che un utente come me, che dopo un Galaxy W pieno di problemi passa ad un Advance quasi perfetto che poi si rivela un "pacco" con l'upgrade, si rompe le scatole e passa ad un LG, un HTC o ad un SONY.
Tutto ciò mi fa essere pessimista sulle attività Samsung...
in fondo si tratta di UNA ROM... basta un pool di 3 o 4 programmatori bravi per trovare una soluzione...
sempre se esiste una soluzione!!! o_O
...quindi la mia intenzione di valutare un Galaxy S4 Mini alla sua prossima uscita sta svanendo sempre più!!
Anche a me piace l'S4 Mini, sopratutto che non sia grande quanto il tavolo della cucina, ma purtroppo bisogna essere consci che non avrà molto supporto ne in rete ne da parte di Samsung.. Certo è che se uno si accontenta della versione installata, allora dopo aver visto qualche review, si può anche pensarci (prezzo di partenza apparte)...
Comunque quoto tutto il tuo discorso... è evidente che Samsung, come gli altri costruttori, non fatto tutto quanto in loro potere, principalmente per ragioni di Marketing.. Ognuno di adegua all'altro, perchè altrimenti non ci sarebbero gli alti e bassi che portano l'utenza a valutare ogni brand.. loro ci guadagnano dalla concorrenza..
Peciò a mio avviso cambiare "marca" non serve.... Prendi Sony, non si sa su quale telefono puntare.. Xperia S aggiornato dopo secoli.. Vedi le discussioni su LG (in ripresa).. HTC o ti prendi l'ultimo modello oppure si scende a compromessi (HTC One S con 4.1.2 vola)..
Purtroppo se si vuole un supporto di almeno un anno, bisogna puntare ai topdigamma... chi ha preso S2 ad DayOne ha fatto l'affare del secolo..
Bisogna avere l'occhio lungo.......
Io penso che lasciano tutti questi problemi nei telefoni di fascia media non perché non sanno trovare una soluzione, ma perché se andasse bene come fanno i top di gamma (si anche s4 ha i lag, ma con nuovi aggiornamenti spariranno) quasi nessuno comprerebbe quest'ultimi, perché si comporterebbero allo stesso modo a livello di UI; poi se uno vuole le air gesture è un altro discorso.
Mat, non è del tutto vero quello che dici.
Io comprai un s advance perché Samsung lo vendeva con la promessa che sarebbe stato aggiornato a ICS. Bene dopo una settimana riconsegnato per problemi di connessione WiFi con router di casa.
Ho preso poi S2 diciamo già ad "età avanzata" con ICS a bordo e a parte qualche micro lag tutto funzionava, ma comunque vedendo in giro che altri terminali stavano man mano uscendo con JB o che terminali inferiori lo stavano ricevendo... bhé mi giravano n'altra volta gli "zebedei". Comunque, arrivato sto benedetto aggiornamento il 7 febbraio del corrente anno... ariecco spuntare anche sull'S2 i problemi con il WiFi.... UFFFFF che pizza.
Da premettere che per il compleanno di mio figlio mi sono fatto rifregare e stando a quanto sentito in giro, riguardo ai problemi WiFi che dava l's advance, che dicevano essere cosa rarissima e capitata a pochissime persone (o che il problema lo dava il mio router), gli ho regalato un S advance... bella Cacchiata... bene, anzi male, anche lui ha problemi WiFi e adesso anche a lui gli girano gli "zebedei"
Samsung è una pagliacciata. Sono passato ad un Cinafonino... Bello, Economico e Commerciale (quad core costato un quarto dell's4), funzionale in tutto e per tutto e soprattutto in un mese ho già cambiato 4 ROM (solo per il gusto di provarle) tutte funzionanti al 100%.
A questo punto la signora (perché la posso solo ritenere femmina per poter immaginare gli insulti che vorrei tirargli) abbia il coraggio almeno di tornare sui suoi passi e se JB non potrà essere montato sull'Advance per limiti hardweare del terminale, almeno ci dia ICS funzionante, come promesso quando ha incassato i nostri soldi.
FINITO.
L'advance non ha limiti hardware per jb, al massimo ci sono limiti di ottimizzazione, ma non hardware (e lo dico da jb 4.2.2 su telefono single core @1.4 GHz e 512Mb di RAM)
Inviato dopo essere asceso, con Tapatalk.
Dissento...
Il nostro device è uscito meno di un anno fa...
è uscito come restiling e riadattamento delle prestazioni di un modello già esistente.
Io l'ho scelto basandomi principalmente sulla sua DIMENSIONE, paragonandolo con i prodotti presenti sul mercato con stesse dimensioni.
Difficilmente mi comprerei un GS2 e mai mi comprerei un Galaxy S3 e mai e poi mai un Galaxy S4: troppo grossi e ingombranti da essere trasportati.
Magari un S3 Mini o un S4 Mini... forse.
Credo che siano in moltissimi a valutare queste caratteristiche.
La velocità conta, la memoria pure... ma un prodotto non è attrattivo solo per queste caratteristiche...
c'è chi come me prova prima se ti entra nella tasca della camicia!
Insomma, un single benestante si compra una SMART o BMW Z3 perchè gli piace, non perchè non ha i soldi per comprare una StationWagon.
Quindi, considerando che nel panorama Samsung esistono device come il Galaxy S, il GS2, il GS3 e il GS4 che differiscono principlamente per via delle dimenssioni, più che per la velocità, credo che un Galaxy S Advance non sia un prodotto considerato "superato", anzi credo che abbia la sua nicchia e che magari, presto verrà presentato un "Galaxy S Advance 2".
Anche se obbiettivamente sembra che il posto del nostro smartphone sia stato occupato dall'S3Mini.