E mettetela una bella immagine al primo post di questo topic :D
Questa ad esempio:
Allegato 47534
EDIT: Doh, ma perchè si vede così piccola? Provate a prenderla da qui: httx://oi46.tinypic.com/m8emhz.jpg
Visualizzazione stampabile
E mettetela una bella immagine al primo post di questo topic :D
Questa ad esempio:
Allegato 47534
EDIT: Doh, ma perchè si vede così piccola? Provate a prenderla da qui: httx://oi46.tinypic.com/m8emhz.jpg
Beh chiaramente dipende dalle priorità di ogni persona, se mi dite che il telefono diventa più veloce fluido e posso aggiungere App di nuova generazione che lo migliorano allora potrei essere interessato all'aggiornamento, se è solo perchè posso non riavviare angry birds se mi arriva una telefonata o un messaggio francamente non mi interessa più di tanto!
Facebook.. la peggiore app del market.
Non la uso da 6-7 mesi, rompe le palle con continue notifiche, rimane sempre in background e consuma ram da 30mb a 100mb e oltre.
La versione touch da browser fa le stesse identiche cose dell'app, solo che non rompe e soprattutto non si mangia la ram e si ha un processo in meno in background.
Io ho installato direttamente la LQ4: per ora nessun blocco, ma ho notato una cosa.
Appena accesso si hanno 320-330mb di ram liberi: dopo parecchie ore e utilizzo scendono a 200-220. A tarda sera sono 180-170.
Io il telefono la sera lo spengo (non capisco chi lo mette offline..) e alla mattina lo riaccendo, e mi ritrovo i 320-330mb liberi. Immagino però che se uno non lo dovesse spegnere la sera, probabilmente col passare dei giorni la ram disponibile tende a calare. Usando la chiusura forzata dei processi da gestione attività non si arriva comunque ai 320-330mb liberi che si hanno dopo un riavvio, si arriva "solamente" a 210-220mb.
In ginger l'utilizzo della ram non era poi così diverso, ma comunque si avevano 50-60mb di ram liberi in più rispetto a JB.
Per ora va alla grande, però non posso non notare che nei processi attivi ci sono una miriade di caxxate della samsung.
Ho un tablet archos con jelly bean e ha un 1gb di ram: il sistema è "android stock" come google lo fa, a parte qualche app proprietaria e aggiunta di opzioni nelle impostazioni. I processi attivi sono solo 4-5 (contro le decine del nostro Sam, sia su JB che su GB): appena acceso ho quasi 800mb di ram liberi.. quindi il consumo del sistema è di circa 200mb.
Sull'advance il consumo del sistema è più del doppio.. per ora non ho riscontrato problemi di lag o rallentamenti, ma la cosa limita le potenzialità, soprattutto del multitasking in quanto in caso di giochi pesanti o molte schede internet aperte, il telefono spostandosi da un'app all'altra spesso chiude l'altra app e quando ci si ritorna la ricarica. Non è una tragedia ma con questo hw può fare meglio di così.
La release ufficiale che arriverà di JB in Italia probabilmente sarà migliore della russa, ma le cose inutili che ci sono tra i processi attivi ho paura che non verranno eliminate: è una rom stock e ci sono installate un sacco di cose inutili Samsung. Il vantaggio di una custom rom e soprattutto della cm10 (quando sarà stabile) si sentirà proprio su questo piano.. in particolare sulla cm10.
Ho la cm9 sull'htc explorer di mia sorella: ha 512mb di ram e appena acceso ha 280mb di ram libera.. l'Advance che ne ha 768mb appena acceso come detto ne ha 330mb.
Ma questo probabilmente è un difetto comune alla maggior parte delle rom stock sui telefoni.. basta pensare alla serie L di lg: un mio amico ha l'L5 e con tutta la roba di lg in background e nei processi in uso ha appena 130mb di ram liberi.. per lui sì che il multitasking è un vero problema!
Saluti!
A quanto pare sarà questione di giorni rotfl
http://img708.imageshack.us/img708/7744/sadvance.jpg
Come hanno scritto sopra, con Jelly Bean le cose cambiano. A parte una interfaccia grafica più gradevole, il multitasking è anni luce avanti, la ricezione è nettamente migliore (almeno rispetto alla ROM brandizzata 3 che montavo prima), non ci sono quasi bug tranne questi rallentamenti che, effettivamente, danno fastidio ma, nel mio caso, anche con un utilizzo intensivo, sono veramente rari. La velocità della home è migliorata nettamente e ricordati che solo da ICS in poi il telefono sfrutta realmente il processore dual core. Poi vogliamo parlare della tendina delle notifiche con la quale si può direttamente rispondere ad una mail o di determinati servizi Google che da ICS in poi sono decisamente più user friendly?! Ad esempio, l'assistente vocale. Oppure il backup e ripristino delle impostazioni del telefono. Non nomino Google Now che penso sia quasi interamente inutile qua in Italia.
Poi, per carità, esistono dei difetti. Di Gingerbread preferivo le app Telefono e Rubrica nel senso che se, ad esempio, se ti trovi nell'app del telefono e spingi in alto a destra per andare nei contatti, il telefono impiegherà un paio di secondi per aprire l'app contatti (mentre con Gingerbread l'app penso fosse unica e il passaggio era immediato). Però, anche se i maniera un po' più veloce, lo fa anche l'S3 di un mio amico, quindi è una scelta di Samsung. Però, questi sono difetti che si possono ovviare con apps alternative.
Insomma, tutto dipende, ovviamente, dalle esigenze. Per quello che mi riguarda, anche solo la gestione migliorata dei contatti e le migliorie dell'app di GMail valgono l'upgrade. Poi anche io spero che questi rallentamenti sporadici spariscano anche se non sono così sicuro che le seguenti ROM li elimineranno del tutto, conoscendo Samsung. Però, essendo le prime tre rom uscite direi che c'è poco da lamentarsi, almeno dopo aver visto come funzionavano certi terminali di fascia alta dopo i vari upgrade a ICS. :-D
E se fra un annetto avrai ancora questo Advance, forse loderai il fatto che sia stato upgradabile a Jelly Bean perchè penso che entro 12-18 mesi, Gingerbread verrà abbandonato definitivamente dagli sviluppatori.
Ma ci sono moltissime altre alternative a Facebook eh, solo che non le ho mai provate perchè, comunque, il mio utilizzo del social non è così elevato.
La RAM libera è normale che cali costantemente durante la giornata, Parte dei servizi che apri, anche se vengono chiusi dal task manager, rimangono in memoria. Poi è vero che a volte il telefono ricarica cete app però, molto spesso, è anche l'ottimizzazione delle app stesse a non essere ottimale.
Probabilmente, se non hai avuto i famosi rallentamenti, ciò dimostra che per avere il sistema settato in maniera ottimale, la ROM va flashata direttamente con Odin, con un bel wipe prima e dopo magari, come avevo fatto io con la prima ROM di Jelly Bean, la quale era si un po' lenta ma non provocava nessun blocco saltuario.
A me non si blocca e non lagga con video o giochi facebook whatsapp ecc.... sono 4 giorni con la lq4 .L'ho comprato 8 giorni fa magari ha qualche miglioria hardware.... rispetto ai primi boooo dico per dire.
:rolleyes::p
inviato dal mio GT-I9070 Jelly Bean LQ4 CoCore-E 2.8
Togli il Cocore , porta la Ram occupata sopra 500 , lancia qualcosa di pesante tipo un video e vedi il problema.
Il kernel stock ha qualche problema quando deve liberare RAM.
Se bari non vale ;)
L'unica cosa un po' fastidiosa nel mio caso (con kernel stock) , per il resto va benissimo anche a me.
Probabilmente il ritardo di quello italiano sara' dovuto al fatto che stanno sistemando quel problema ... basta crederci :)
Io invece mi sto trovando bene con il CoCore... il kernel stock magari lo terrò quando uscirà la versione italiana, ma per adesso quella russa ha ancora bug e soprattutto il fastidioso problema dei video a scatti che invece nel cocore e nel thunderzapp viene risolto!
Lo so... ma rimae sempre in background e occupa un sacco di ram: sarà anche migliorata in velocità ma a me non piace avere un processo in background così avido di risorse
Sì io ho fatto un wipe prima di flashare e anche dopo, flashato diretto l'ultima versione LQ4 :-)
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 con Tapatalk 2
Secondo me non l'hanno tanto migliorata... Si blocca in continuazione, è lenta nel caricare post e immagini, a volte dice errore di rete anche se c'è il wifi... Fanno degli aggiornamenti ma non migliora mai di tanto! Ho provato la versione per iOS ed è molto più fluida e veloce!
Ragazzi e' meglio il cocore o il Thunderzap?vorei le opinioni di qualcuno che abbia provato tutti e due (ultime versioni)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Ragazzi ma se io poi sul mio s advance gli flasho il firmware italiano la garanzia dovrebbe tornare in regola. O sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Dopo svariati giorni di utilizzo pieno... S Advance batte Note... Sto cellulino non gli avrei dato due lire, preso per sfizio... e invece va una bomba, per il mio utilizzo è praticamente perfetto... Qualche buggetto ancora nella LQ4, ma vogliamo mettere l'angoscia di aspettare 4.1.2 del Note e trovarsi dopo 6 mesi con uno schermo ancora non fixato che fa i quadrettoni e le righe perchè il kernel è scritto di merda? W S Advance...
Ma cosa significa attivare il counter? Scusate ma sono un po nabbo in ste cose :D
Inviato dal mio Galaxy S Advance con jelly bean 4.1.2
Ok grazie ;)
Inviato dal mio Galaxy S Advance con jelly bean 4.1.2
In teoria non potrei farlo, ma io ho l`app Reset Binary Coumter per rimuovere il counter sul nostro GSA (testato da me e funzionante!!!) ricevuto da un utente su xda, perché il download attualmente é stato tolto. Quindi se a qualcuno serve puoi contattarmi!
Inviato dal mio Nexus 7
Quote:
Originariamente inviato da bonmario
Si ma penso che l'immagine che c'è sopra il tuo post si riferisca alla stessa pagina perché non c'è ne sono altre:) grazie per l'avviso
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Stevex26
Mi potresti dare il link in MP? Ho la LQ4, funziona comunque, giusto? Grazie.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Già... peccato che:
1) a Samsung il tuo/nostro reclamo non gli farebbe un baffo. Sai cosa succede quando gli scrivi? Ti arriva la solita mail idiota che t'invita a fare i wipe "per escludere problemi software"...
2) Come recita un antico proverbio cinese: prega pure quanto vuoi, non è detto che sarai esaudito!
In questo caso, il reclamo non potrebbe certo accelerare i tempi d'uscita. Se il rilascio tarda è perchè ci sono problemi, e far pressione sugli sviluppatori che stanno cercando di risolverli serve solo ad aumentare le probabilità che per una correzione fatta si generino altre magagne (vedi l'update di novembre che ha risolto dei problemi di sicurezza ma ci ha azzoppato lo scrolling)...
3) Forse, più che reclamare, si potrebbe "consigliare" chi si accinge a comprare uno smartphone ad evitare "un determinato marchio". La sua domanda, inevitabile, sarebbe "Ma allora quale mi consigli?" Pensiamoci bene: quale brand non fa 'sti casini coi rilasci software, al giorno d'oggi?
Su, dai... un po' di pazienza... :)
Ciao,
Max
Ti quoto a mille!
Purtroppo io in questa situazione di attesa mi sono già trovato un anno fa circa, quando possedevo il Samsung Wave S8500 con sistema operativo Bada 1.2.
Samsung anche all'epoca aveva dato date ufficiali e certe di rilascio dell'aggiornamento a Bada 2.0, data che fu poi posticipata di circa 1 mese e mezzo.
In quel mese e mezzo si sollevò un marasma di critiche verso Samsung e ci furono addirittura delle petizioni on line per avere il firmware promesso.
Risultato: il firmware fu rilasciato il 24/02/12 e da quel momento il telefono subì un calo di prestazioni allucinante. Non era possibile per esempio avere sulla home 3 widget altrimenti si impallava tutto, oppure dovevi utilizzare un'app. alla volta altrimenti il tel. si resettava da solo ... ecc...
Questo per dire che, trovandomi nella stessa situazione, forse preferisco aspettare un po' di più, ma avere in mano un firmware che mi faccia rinascere il telefono sotto ogni aspetto, grafico, funzionale, e delle prestazioni.
Averlo qualche settimana prima o dopo, ormai, secondo me non cambia nulla.
E' certo che ormai sta arrivando, la conferma l'abbiamo avuta da mille fonti, dobbiamo solo portare pazienza.
GB poi non fa così schifo, è vero che è "vecchiotto", ma attualmente è il s.o. Android ancora più diffuso nel mondo ...
Inoltre credo che Samsung voglia rilasciare un firmware perfetto, perchè altrimenti non si spiegherebbe la massiccia pubblicità promozionale che sta avendo il ns. telefono. Ormai ogni volantino che ricevo a casa o per mail c'è un'offerta che riguarda proprio l'S Advance.
Pensate che Samsung sia così scema da pubblicizzarlo e offrirlo ad un prezzo "tosto" , sapendo che magari a breve rilascerà un firmware "lacunoso" ? Secondo me no...
Buona attesa a tutti!
Salve,
la mia ragazza ha da poco più di 1 mese questo telefono, no brand aggiornato all'ultima versione GB 2.3.6 disponibile per l'Italia. Siccome non deve smanettarci e fare niente di così complicato ma volevo solamente aggiornarle il telefono a JB 4.1.2 volevo sapere per quando era prevista l'uscita in Italia del firmware originale Samsung su base JB visto che non ho ben capito se doveva uscire questa settimana. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da dell
Scusa l'ignoranza...cosa è triangle away ??
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Sarebbe forse il caso di leggere qualche pagina della discussione prima di chiedere qualsiasi cosa...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da domy97
Grazie mille...percaso avete notato (quelli con jb) se il tasto per liberare ram funziona correttamente o chiude i processi che vuole come su Gb :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App attendendo JB