Cosa te ne fai del firmware russo??? Poi quando esce l'italiano devi rimettere quello.... Intanto con tutte le date che danno ho messo i numeri al lotto!! 18-16-26 un bel terno secco !! Hahaha magari!! :)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
ok, allora non lo istallo propio quello russo, è che più ci penso più mi viene voglia di provarlorotfl... Speriamo in un miracolo e anticipano l'uscita dell'italiano
Quote:
Originariamente inviato da mikelino72
Ottima idea quella di giocarsi i numeri al lotto ... Aggiungi anche il 90 70 ...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
scusatemi tantissimo se vado OT ma visto che ho sentito che il launcher ufficiale della 2.3.6 consuma parecchio se metto holo launcer miglioro la situazione? Poi è possibile che sempre con la 2.3.6 il consumo sistema operativo android è del 46%???
app in esecuzione??? hahahahhaha ma se uso facebook da internet per non farlo stare sempre acceso.. poi ho solo whatsapp aptoide google play e subway surfer temple run 1-2 e vector... In più ho fatto tutti gli accorgimenti per risparmiare batteria e col mio uso intenso arrivo dopo 6 ore di scuola a casa col 60% di batteria... chiedevo di holo solo per un fatto estetico niente più... in più un mio amico ha la versione Jb e dice che hanno aumentato l'autonomia della batteria... gli ho chiesto come ha fatto e mi ha detto di andare da questo mio paesano che ha anche uno studio informatico così me lo aggiorna lui... Verso le 4 vado e poi vi faccio sapere
Mi ero iscritto un po' di tempo fa alla newsletter di google alerts su possibili update di jelly bean su s advance.
Puntualmente ogni 2-3 giorni mi arrivano le fesserie che scrivono parecchi siti, in primis tabletmania: prima del 18 il titolo del giorno era sempre ottime notizie per s advance, jelly bean super performante e blah blah.. da dopo il 18 peggiorano sempre di più, ormai solo pessime notizie, bug e problemi di batteria (ma dove?!?!? io jelly bean russo l'ho provato una settimana e la batteria dura esattamente come su ginger) hahah rotfl
Per non parlare del fail sul falso aggiornamento in realtà di samsung apps che aveva scritto qualche giorno fa qualcuno..
Questi siti hanno proprio una bella fantasia e fanno veramente solo disinformazione.. vabbè.
Rimani con gingerbread: la batteria è quella che è... non si può pensare che con un aggiornamento di OS la batteria raddoppi la durata o cose simili. I miglioramenti ci sono, ma riguardano solo l'aspetto della gestione delle connessioni e altro. Il telefono quando sta in deep sleep che abbia gingerbread o jellybean consuma uguale, stessa cosa se il telefono sta a 1ghz o 800mhz: il consumo è sempre lo stesso..
Si può risparmiare batteria gestendo meglio il sync, disattivando/attivando la connessione dati o altro..
Io jellybean russo l'ho provato e la batteria mi durava esattamente uguale a gingerbread: ci sono miglioramenti di fluidità per quanto riguarda l'interfaccia e le animazioni (grazie a project butter), ma la reattività del telefono è leggermente inferiore (gingerbread al momento è seriamente + reattivo).
Inoltre il consumo di ram è un pelo eccessivo e il multitasking ne risente, infatti spesso aprendo molte app insieme e passando da un'app all'altra vedrai l'app ricaricarsi come se l'avessi appena aperta. Io non ho riscontrato alcun blocco o freeze del sistema, mi è capitato si rallentasse 2-3 secondi, ma non mi si è mai bloccato.
Il mio consiglio è quello di rimanere a gingerbread, le release russe di jellybean non sono definitive (e per non esserlo a mio parere girano bene, sono una solida base). Se vuoi sostituire ginger con jelly bean dovresti ricorrere a custom kernel o tweak che trovi su xda, ma incrementeresti il counter e di conseguenza la garanzia cadrebbe (a meno che tu resetti il counter).
Insomma.. per me meglio rimanere a gingerbread e aspettare una release di jelly bean finita, le attuali ufficiali sanno di acerbo e secondo me è meglio godersi una rom veramente conclusa tra 2 mesi piuttosto che una non del tutto conclusa.
Ciao :)
Non si incrementa nessun counter usando la procedura "corretta" e lo si fa in due minuti , bisogna fare anche il root (non si incrementa il counter).
Diciamo che l'unico problema e' se uno lo porta in assistenza con il firmware russo , potrebbero non dire niente come creare rogne perche' il firmwware russo non e'
per noi , per cui sono stati usati metodi non permessi per installarlo.
Ovviamente non tutti hanno voglia di farlo o se la sentono ... un minimo di rischio c'e' sempre.
Poi GB gira bene per cui si puo' anche aspettare JB ita.
Che poi JB italiano sia meglio vedremo ... ;)
La batteria dura anche a me come con Gingerbread.
Se poi si usa poco il telefono (anche se non e' mai stato offline/modalita' aereo o spento) si arriva anche a 6 giorni :) ... come si vede dall'immagine :
http://img405.imageshack.us/img405/6804/batk.jpg
Quote:
Originariamente inviato da Piz123
Devi tenerlo acceso e metterlo dentro a un cassetto!!! :-)
Inviato dal mio GT-I9070 senza JELLY BEAN SENZA ROOT SENZA COCORE!!!!
Ma sto jelly bean quando esce ? Mi consigliate di usare odin ?
ciao a tutti è vero pero che ginger su questo tel è una scheggia io ho un altro tel con jelly e ne avevo uno con ics a mio parerenon erano cosi reattivi come l'advance io ho quello con la P nfc e va benissimo e consuma anche poco ,non scordiamoci che le prime release di ogni aggiornamento ,certo funzionano ma sono sempre da incrementate ulteriormente ciao a tutti
Ahhah ragazzi tabletmania dice che stiamo attuando una rivolta contro samsung rotfl rotfl
Quoto, vi faccio un esempio: l'xperia sola (o sole come vogliamo chiamarlo) lo ha preso un ragazzo che conosco, ha lo stesso soc del nostro ma 512mb di ram. E' stato aggiornato da gingerbread a ics.
Sinceramente.. il launcher lagga, nelle impostazioni lo scroll lagga, idem le animazioni: la reattività è un bel pezzo sotto al nostro advance con jb russo (l'ho tenuto poco più di una settimana e so bene come girava). L'unica cosa che si salva è la navigazione internet, dove per lo meno sembra andare fluido. Tra l'altro.. con giusto un paio di app aperte a questo xperia rimangono appena 80-100mb di ram liberi.
Io piuttosto che avere un telefono con ICS o JB che gira in quel modo rimango tranquillamente a gingerbread, che comunque usando touchwiz come launcher le animazioni (a parte lo scrolling nella home) non sono poi male.
Io aspetto fiducioso, poi vedremo come andrà quando uscirà :)
Semplicemente non ha senso valutare la durata assoluta della batteria, perché è ovvio che dipende dall'utilizzo che ne fai.
A mio avviso sarebbe invece più utile andare in "uso batteria", cliccare su "schermo" e controllare da lì il tempo in cui il display è stato acceso: questo è un parametro che ha più senso e che permette di tener conto di quanto hai usato il telefono.
All'incirca credo che riuscire ad ottenere 4-5 ore di display acceso sia un buon risultato, ma anche questo è da prendere con le pinze perché dipende da altri fattori (ad esempio, la luminosità).
raga, non ce la ho fatta.. sono andato da un esperto informatico non chè mio amico che me la ha consigliata... la aveva già messa su altri 4 galaxy advance e che vi posso dire..... FANTASTICA và davvero veloce, nessun lag (solo i primi 10 minuti che doveva abituarsi secondo me xD) durata della batteria eccellente e appena avviata già in ita.. se volete vi linko il download ma penso che sia la stessa di quella russa che si trova su questo sito
Anch io non ce l ho fatta e un paio di giorni fa l ho flashata con il CoCore, sembra gia molto buona, rimpiango solo un po do reattività che secondo me era maggiore con Gb, ma ha un ottima fluidita.
Danny, se ti si è avviat in italiano, probabilmente non hai fatto il ripristino dei dati che invece è consigliabile.
Inviato dal mio GT-I9070
infatti mi ero dimenticato di farlo ma poi lo ho fatto ed è partita lo stesso in ita... comunque il cocore nn lo ho messo D: .... voi dite di metterlo???? consumerà maggiormente la batteria????
ma non è pericoloso???? in pratica cosa cambia????
ho fatto tutto istallando il cocore CWM ma devo mettere quello touch
Ragazzi io ho messo sul mio cell la JellyMod con il cocore 4.4..adesso il cell e praticamente una scheggia..;) poi la durata della batteria e fantastica..sto usando il cell da stamattina e ho ancora il 86% di batteria..:D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
WOW che uso ne fai per avere ancora 86% di batteria????
Fai che avro fatto mezz'ora di facebook..una decina di minuti a temple run e und quarto d'ora a subway con sempre la connessione dati attiva e la sincronizzazione automatica
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
oook, allora molto buono
Oltre al CoCore 4.4 ho messo anche LagFix Free,qualcuno l' ha provato ? Io non ho notato differenze.
Al_USU featuring Galaxy Tab 7 Plus & Androidiani App
Ciao a tutti,
stamattina facevo un giro su xda e ho visto questa rom per il nostro advance:
[Rom][JB] Pure Vanilla ★ Smoothness ★ De-bloated ★ No Lags ★ Good Battery Life - xda-developers
L'avevate già vista? Come vi sembra? Lì dicono che è meglio della JellyMod...
Quote:
Originariamente inviato da pupils
Appena torno... la installo!
Inviato dal mio GT-I9070 4.1.2 Jelly Bean usando Androidiani App
Poi fammi sapere com'è, io per ora non ho modo di installare Jelly bean...
________________________________
We're on a mission from God. :cool:
A me sul nostro s advance sia con gb che con jb tutto stock ha un ottima durata.
Se navigo in internet etc.. senza giocare in wifi fa poco piu di 4 ore di schermo attivo. In 3G ne fa 3 e 20 circa..
Se oltre a navigare ci gioco un po' arrivo comunque sempre almeno 3 ore, anche giocando pesantemente a 2 ore e 50 di schermo attivo ci arriva.
Il mio ex htc explorer con cortex a5 durava ancora di piú :)
Comunque effettivamente i consumi dell's2 sono parecchio maggiori, la durata della batteria su advance per me è ottima, ricordiamoci che è un dual core a 1ghz
Inviato dal mio S Advance
Scusate per la mia tardiva risposta, avevo visto questo post giorni fa ma... connetto solo ora :p
Ho anche visto (dopo aver finito di scrivere tutto 'sto popò di roba), che alla fine il problema era nel cavetto... però era un peccato buttare tutto il lavoro... così ho deciso di pubblicarlo comunque, magari servirà a qualcun altro :)
Abbiate pazienza! :)
Il mancato riconoscimento di un dispositivo USB potrebbe anche dipendere da un problema d'installazione avvenuto nel momento in cui l'hai connesso la prima volta.
All'arrivo di una nuova periferica USB, Windows memorizza i due codici Vendor ID e Product ID (x gli amici "VID&PID") e li usa per rintracciare i driver adatti.
Se per qualche motivo questo riconoscimento va male (può succedere, a volte), vengono installati i driver sbagliati, o addirittura nessun driver. In questo caso, l'unico modo per sistemare le cose è far "dimenticare" questa periferica al sistema operativo e fargliele riconoscere nuovamente.
In situazioni del genere, questa è la procedura che uso io:
1) Installate il programma USB Deview (è free, occhio a scegliere la versione giusta 32/64bit); Nella stessa cartella in cui lo scompatti, metti anche il file usb.ids; per comodità ho messo qui il link ma lo trovi anche nella pagina di USB Deview.
2) Avviate USB Deview. Compare la lista di tutte le periferiche USB che il computer ha memorizzato (anche le chiavette dell'amico che hai visto 1 volta sola).
3) Selezionate tutte le linee che hanno a che fare col dispositivo che non funziona; Nel caso in questione, l' I9070:
http://img152.imageshack.us/img152/2...eview01.th.png
Per facilitae le cose, è possibile anche ordinare l'elenco per Vendor Name (basta cliccare sulla riga coi nomi delle colonne) e selezionare tutte le linee che riportano "Samsung Electronics":
http://img208.imageshack.us/img208/1...eview02.th.png
4) Nel menu File di USB Deview, scegliete il comando Uninstall selected devices. Aspettate qualche secondo, ed il gioco è fatto.
Volendo, questo potrebbe anche essere il momento per "fare un po' pulizia", cancellando tutte le entry relative a periferiche "passate" (tipo la vecchia stampante, o la chiavetta dell'amico, inserita una sola volta 2 anni fa ;) )
5) (optional) Fate girare un programma che ripulisca il registro di sistema, rimuovendo tutte le chiavi non più utilizzate. Io mi trovo bene con Glary Utilites, ma va bene uno qualunque.
6) Riconnettete il dispositivo (il telefono): verrà riconosciuto come se fosse stato collegato per la prima volta... e si spera che adesso tutto vada a buon fine. Se sì, siete a posto, si può smettere di leggere. :)
Questa procedura è universale e di solito risolve il problema al primo colpo. A volte, però,può capitare che il riconoscimento fallisca di nuovo. In questo caso occorre proseguire:
7) Disconnettete nuovamente la periferica.
8) Rimuovetela di nuovo dall'elenco dei dispositivi USB (passaggi 1-4 qui sopra)
9) Disinstallate tutto il software di gestione (in questo caso, in pannello di Controlloci sono Samsung Kies e Samsung USB Driver for Mobile Devices; In teoria dovrebbe essere sufficiente disinstallare solo il secondo)
10) Fate girare un programma per la ripulitura del registro (come passaggio 5, ma stavolta non è optional!)
11) Reinstallate tutto il software necessario (sincronizzazione, driver ecc).
12) Ricollegate il dispositivo... e stavolta speriamo bene! Altrimenti rimane solo l'ipotesi del fault hardware... tipo il cavetto danneggiato! :bd:
Ciao,
MAx
Mi rivolgo a chi ha installato JB: siete soddisfatti? È meglio di GB? Me lo consigliate?
________________________________
We're on a mission from God. :cool:
Quote:
Originariamente inviato da pupils
L'ultima release cn il kernel cocore 4.8 è magnifica
Inviato dal mio GT-I9070 4.1.2 Jelly Bean usando Androidiani App
Se la usi con il cocore non ha impuntamenti ne rallentamenti, l'unico problema è che si perde un po'la reattivitá di gb, però personalmente posso dire che preferisco molte più funzionalità e app rispetto ad una maggiore reattività...
P.s. reattività non è da confondere con fluidità perchè jb ne ha molta di più
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Beh dai io 4-5 ore sull'advance le faccio comodamente! E anche altri miei amici con dispositivi meno blasonati di quelli che hai nominato tu..
Ovviamente se ci aggiungi connessione dati, GPS, luminosità al massimo, usi app pesanti a livello di RAM e che sforzino molto la CPU / GPU, 4-5 ore di schermo acceso sono inarrivabili, ma appunto perché in quest'ultimo caso non è lo schermo il responsabile della maggior parte del consumo, bensì altre cose :P
Per questo ho detto che anche il parametro del solo schermo è da prendere con le pinze!
Ci sono novità su tabletmania hanno scritto che é uscito un presunto aggiornamento per il nostro Advance che dire? Mi faccio 4 risate hahaha ormai sono stufo
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App