Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gargarozzo77
Questa è la conferma che il nostro ritardo è solo dovuto principalmente x questioni di marketing!
D'accordo al 100%!!!!!! Non posso credere che menti geniali, dopo mesi di lavoro, non abbiano trovato una soluzione per i problemi riscontrati...
però guardando i prezzi dei due terminali samsung non li considera di fasce diverse, la politica dei produttori (tutti) è quella di fare utili, e per loro è meglio vendere un terminale nuovo (appena uscito) che spendere risorse per "ammodernarne" uno uscito anni prima....
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
La lqb va molto meglio delle altre anche se non riesco a capire perché dopo 4 firmware non hanno risolto il problema dei video come consumo sia in stand by che in uso consuma pochissima batteria ma ho notato che ne consuma parecchio con la connessione dati mentre in wi-fi consuma pochissimo
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Beh ma in 3G è normalissimo che consumi cosí tanto di piú...
Io cmq come detto qualche pagina fa ho messo la LQB e fatto il root (senza incrementare il counter).
A primo impatto girava già bene, poi ieri sera ho messo seeder e gemini app manager: ho congelato le app inutili samsung.
In totale ora posso dire che ha la medesima reattività di ginger: con browser, gmail, whatsapp e client mail aperti mi dava 230mb di ram liberi. Un bel passo avanti rispetto alla russa. Consuma un buon 60-70mb di ram in meno ed è molto piú reattivo. Quando attivo seeder poi mette il turbo =D
Insomma.. per me la LQB è vicina alla release definitiva.
Ho fatto un reset sia prima che dopo, la batteria per ora mi sembra che duri esattamente uguale: ho fatto 1 ora di schermo attivo e sta a 83%, quindi penso arrivi alle sue solite 4 ore di schermo attivo.. vi diró cmq tra qualche giorno ;)
Inviato dal mio S Advance
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Beh ma in 3G è normalissimo che consumi cosí tanto di piú...
Io cmq come detto qualche pagina fa ho messo la LQB e fatto il root (senza incrementare il counter).
A primo impatto girava già bene, poi ieri sera ho messo seeder e gemini app manager: ho congelato le app inutili samsung.
In totale ora posso dire che ha la medesima reattività di ginger: con browser, gmail, whatsapp e client mail aperti mi dava 230mb di ram liberi. Un bel passo avanti rispetto alla russa. Consuma un buon 60-70mb di ram in meno ed è molto piú reattivo. Quando attivo seeder poi mette il turbo =D
Insomma.. per me la LQB è vicina alla release definitiva.
Ho fatto un reset sia prima che dopo, la batteria per ora mi sembra che duri esattamente uguale: ho fatto 1 ora di schermo attivo e sta a 83%, quindi penso arrivi alle sue solite 4 ore di schermo attivo.. vi diró cmq tra qualche giorno ;)
Inviato dal mio S Advance
Finalmente un'analisi decente delle prestazioni di questo firmware, invece dei soliti "la batteria dura pocooooooo" o "Mi si è bloccato una voltaaa" e basta rotfl
-
Stranamente hanno avuto la mia stessa pensata :D....se mi leggi...tanti saluti a te ENZA :D
-
ho già detto che è spam (nonchè inutile) linkare quella robaccia. elimino il link, dite il nome ma non linkate
-
Io mi sono fatta la mia idea, e dopo l'uscita del jb su ace 2 è ancora più avvalorata, la samsung si è accorta di aver fatto 2 telefoni uguali, (errore da dilettanti), ovvero l'advance e il mini3.... ora per poter vendere il mini 3 a un prezzo superiore non rilascia apposta l'aggiornamento a jb su advance, in modo tale che uno deve scegliere se prendere l'advance spendendo meno ma non avendo jb per mesi e mesi o spendere di più e avere jb su mini3...
-
Chiedo umilmente scusa per lo spam...
Ma in Italia l'Ace 2 ha ricevuto Jelly Bean?
-
2 allegato(i)
Stasera vi aggiorno meglio sulla batteria ma per me dura esattamente uguale a ginger.
Ricordo che ho la LQB rootata senza incrementare il counter e ho installato anche seeder.
Ho operatore 3, quindi son sempre in 3G. Cmq sto usando il wifi, la rete mobile l'ho usata solo 10 min. Ho usato tapatalk, whatsapp, navigazione, musica e qualche foto. Zero lag e zero imputamenti.
Da cpu spy il telefono va subito in deep sleep e rispetto a ginger usa di piu le frequenze a 400mhz e 800mhz, un po meno 1ghz
Vediamo stasera coma va la batteria ma per ora son molto soddisfatto, ora sta a 58%
Qui un paio di screen
(P.S. non contano le ore fatte con la batteria, contano le ore di schermo attivo!)
Inviato dal mio S Advance
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Già.. Solo togliendo tutto lo schifo preinstallato da samsung si guadagnerebbe un bel po' di ram libera.
Inviato dal mio S Advance
Mi potresti dire come si fa ad eliminare (se possibile) le schifezze di cui parli???? Ancheio non ne ho necessità.
-
Quote:
Originariamente inviato da ArnaldoG
Chiedo umilmente scusa per lo spam...
Ma in Italia l'Ace 2 ha ricevuto Jelly Bean?
In Italia no, in Portogallo e in Grecia sì
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ArnaldoG
Ma in Italia l'Ace 2 ha ricevuto Jelly Bean?
Per adesso lo hanno rilasciato solo in Portogallo, e chissà quando uscirà in Italia!
Inviato dal mio Nexus 7
-
Ma il cellulare con in wifi consuma di meno di quando è in 3g? e con il gsm si ha il massimo del risparmio?
cmq boh io quando ho provato quello serbo ho avuto solo problemi, le app si chiudevano sempre e il cell si bloccava sempre per non parlare della batteria...sarà perche non ho fatto tutti i wipe, anche se mi era stato detto che non c'era bisogno di farlo visto che passavo da un 4.1.2 russo a quello serbo... Aspetto altri post se continuate a dire che alla fine conviene riprovo a metterlo pero sta volta formattando tutto per bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Stasera vi aggiorno meglio sulla batteria ma per me dura esattamente uguale a ginger.
Ricordo che ho la LQB rootata senza incrementare il counter e ho installato anche seeder.
Ho operatore 3, quindi son sempre in 3G. Cmq sto usando il wifi, la rete mobile l'ho usata solo 10 min. Ho usato tapatalk, whatsapp, navigazione, musica e qualche foto. Zero lag e zero imputamenti.
Da cpu spy il telefono va subito in deep sleep e rispetto a ginger usa di piu le frequenze a 400mhz e 800mhz, un po meno 1ghz
Vediamo stasera coma va la batteria ma per ora son molto soddisfatto, ora sta a 58%
Qui un paio di screen
(P.S. non contano le ore fatte con la batteria, contano le ore di schermo attivo!)
Inviato dal mio S Advance
Sì, decisamente una buona durata considerando lo schermo!
-
hai messo il cocoreo hai il kernel originale? se voglio rimettere quello stock devo fare per forza riflashare il firmware o il kernel si può scaricare da qualche parte dato che con universal kernel flash mi sono dimenticato di fare il backup :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Per adesso lo hanno rilasciato solo in Portogallo, e chissà quando uscirà in Italia!
Inviato dal mio Nexus 7
Che dici? Guarda che Jelly Bean per Ace 2 è stato rilasciato in Italia proprio ieri...è già uscito rotfl
Dai un'occhiata su google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goodlife
Che dici? Guarda che Jelly Bean per Ace 2 è stato rilasciato in Italia proprio ieri...è già uscito rotfl
Dai un'occhiata su google.
Dai un'occhiata tu sui siti specializzati in firmware samsung (sammobile o samsung-updates) e ti accorgerai che per l'ace 2 non hanno ancora rilasciato nessuna versione italiana, ma solo quella portoghese (oltre ad una greca uscita qualche tempo fa).
Comunque è meglio che qui parliamo dell'advance, non di altri cellulari. Non aggiungiamo anche cose che non ci interessano a queste 350 pagine, che non sono poche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goodlife
Che dici? Guarda che Jelly Bean per Ace 2 è stato rilasciato in Italia proprio ieri...è già uscito rotfl
Dai un'occhiata su google.
La notizia del rilascio in Italia è stata riportata ieri da uno di quei siti "schifezze" ... ufficialmente non mi sembra che si stato rilasciato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Dai un'occhiata tu sui siti specializzati in firmware samsung (sammobile o samsung-updates) e ti accorgerai che per l'ace 2 non hanno ancora rilasciato nessuna versione italiana, ma solo quella portoghese (oltre ad una greca uscita qualche tempo fa).
Comunque è meglio che qui parliamo dell'advance, non di altri cellulari. Non aggiungiamo anche cose che non ci interessano a queste 350 pagine, che non sono poche.
Io avevo letto sul web che in Italia era arrivato via OTA.
Comunque, torniamo al nostro caro Galaxy S Advance. Nell'area notizie di Samsung Ukraina, hanno aggiornato la news delle presunte date in cui verrà rilasciato Jelly Bean. In pratica hanno solo rimosso i dispositivi già aggiornati, senza modificare le date dell'Ace 2 e dell'Advance (che sono rimaste, rispettivamente, 22.04.13 e 26.04.13). Il fatto che n siano cambiate è una conferma che la data sia il 26 Aprile? Speriamo! Comunque viene anche detto che le date non sono certe e quindi soggette a mutamenti (vedi Ace 2 che è uscito in anticipo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Destiel
Io avevo letto sul web che in Italia era arrivato via OTA.
Comunque, torniamo al nostro caro Galaxy S Advance. Nell'area notizie di Samsung Ukraina, hanno aggiornato la news delle presunte date in cui verrà rilasciato Jelly Bean. In pratica hanno solo rimosso i dispositivi già aggiornati, senza modificare le date dell'Ace 2 e dell'Advance (che sono rimaste, rispettivamente, 22.04.13 e 26.04.13). Il fatto che n siano cambiate è una conferma che la data sia il 26 Aprile? Speriamo! Comunque viene anche detto che le date non sono certe e quindi soggette a mutamenti (vedi Ace 2 che è uscito in anticipo).
Si ma allora anche sul GSA é uscito prima (a gennaio) ma solo in Russia e ora in Serbia, mentre nel resto del mondo ancora niente. Con l'Ace 2 penso sia la stessa cosa, cioè ora é uscito solo in Portogallo e chissà quando verrà rilasciato negli altri paesi.
Inviato dal mio Nexus 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Si ma allora anche sul GSA é uscito prima (a gennaio) ma solo in Russia e ora in Serbia, mentre nel resto del mondo ancora niente. Con l'Ace 2 penso sia la stessa cosa, cioè ora é uscito solo in Portogallo e chissà quando verrà rilasciato negli altri paesi.
Inviato dal mio Nexus 7
Finalmente uno che ha capito come stanno le cose! E non la solita mandria di piagnucoloni che dicono "è uscito prima sull'ace 2"..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rokyery
Mi potresti dire come si fa ad eliminare (se possibile) le schifezze di cui parli???? Ancheio non ne ho necessità.
Segui la procedura di root senza incrementare il counter per jelly bean (vedi post di shaan su xda), dovrebbe esserci anche nella sezione modding dell'advance su androidiani.
Qui spiega come usare gemini app manager per congelare le app di sistema che non usi:
http://www.howtogeek.com/115533/how-...oid-bloatware/
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
hai messo il cocoreo hai il kernel originale? se voglio rimettere quello stock devo fare per forza riflashare il firmware o il kernel si può scaricare da qualche parte dato che con universal kernel flash mi sono dimenticato di fare il backup :(
Non voglio far incrementare il counter (ok lo so si puó resettare etc..) quindi ho messo la lqb, messo il root senza far incrementare il counter. Ho messo poi seeder v2 da xda e congelato qualche app di sistema con gemini app manager.
Non ho messo nessun kernel custom ;)
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Finalmente uno che ha capito come stanno le cose! E non la solita mandria di piagnucoloni che dicono "è uscito prima sull'ace 2"..
Quotoneee!
Inviato dal mio S Advance
-
ciao a tutti, premetto che sono nuovo e mi stavo interessando tra i vari post (purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le 351 pagine,eheh) per avere notizie sull'aggiornamento del s advance.
spulciando in internet ho trovato questo articolo che cita:
"Un caso molto interessante, secondo gli ultimi feedback emersi dal web, è rappresentato da Optimus Droid, ROM basata proprio su Jelly Bean e capace di portare sul Samsung Galaxy S Advance una maggiore fluidità, oltre a molteplici feature interessanti."
posso chiedervi secondo voi è una cosa fattibile oppure è sempre meglio aspettare il tanto insperato aggiornamento?
ciao e grazie! :-)
-
1 allegato(i)
Ragazzi non so se qualcun ha notato queste 2 differenze con JB:
1) la fotocamera fa le foto con una migliore risoluzione, sempre alla massima risoluzione (5MP) con gingerbread il file arrivava massimo sui 1400kb, con JB sui 2300- 2400 kb
2) il nostro telefono supporta la rete LTE "4G"?
Allegato 54382
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Sono d'accordo con te, ma preciso che l'adavance era un top gamma ed attualmente può essere considerato tale, ed è anche nei samsung exclusive ;)
Poi, seriamente, un cell leggermente sotto (per ram e pochissimo altro) dell'S2, non lo chiami top gamma o medio-alto? è un dual core! Ha quasi 1 giga di ram .-.
Per me, è comunque un top gamma e mi piace. Certo, l's2 s3 e s4 sono mostri in tutto, ma l'advance mi pare molto molto buono ed equilibrato ;)
ed io concordo con te, il problema è farlo capire a Samsung :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pako87bis
ciao a tutti, premetto che sono nuovo e mi stavo interessando tra i vari post (purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le 351 pagine,eheh) per avere notizie sull'aggiornamento del s advance.
spulciando in internet ho trovato questo articolo che cita:
"Un caso molto interessante, secondo gli ultimi feedback emersi dal web, è rappresentato da Optimus Droid, ROM basata proprio su Jelly Bean e capace di portare sul Samsung Galaxy S Advance una maggiore fluidità, oltre a molteplici feature interessanti."
posso chiedervi secondo voi è una cosa fattibile oppure è sempre meglio aspettare il tanto insperato aggiornamento?
ciao e grazie! :-)
Sono interessatissimo ank'io a questa nuova rom visto che l'ufficiale samsung nn posso flasharla per rogne... se è buona provo a vedere se questa mi va...
-
Scusate ragazzi io ho flashato il serbo lqb. Quando esce quello italiano lo riflasho di sopra oppure devo ritornare prima a ginger?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninello
Scusate ragazzi io ho flashato il serbo lqb. Quando esce quello italiano lo riflasho di sopra oppure devo ritornare prima a ginger?
Avevo gia chiesto io...basta flasharcelo sopra ;)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddu97
Avevo gia chiesto io...basta flasharcelo sopra ;)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Ok grazie 1000 e scusate per aver rifatto la stessa domanda :D
-
Io ho fatto il reset prima di installare la LQB e anche dopo averla installata.
La batteria dura esattamente uguale a gingerbread.
Internet, whatsapp, tapatalk, mail, musica e qualche scatto con la fotocamera.
Da stamattina sempre collegato in wifi, ho fatto 4 ore e 2 minuti di schermo attivo e sta a 29%.
Ho solo root (senza incrementare counter) e seeder installato. Nessun'altra modifica.
Ho sentito lamentarsi in molti anche della durata della batteria con la LQ4.
Personalmente penso che non ci sia alcun problema: penso che il reset prima e il reset dopo l'installazione garantiscono nessun problema.
Avendo fatto così anche con la LQ4 non ho avuto problemi di batteria, durava anche con quella esattamente come su gingerbread.
In wifi tra le 4 e le 5 ore di schermo attivo, con connessione dati invece tra le 3 e le 4.
Sto provando a installare il browser aosp ma non ci riesco.. :(
Ho provato a metterlo in system/app, fixare i permessi ma niente.. non lo vedo nel launcher. Ho riavviato, tolto il browser sammy ma nulla da fare, non compare mai nel launcher.
Credo sia dovuto al fatto che ho solo l'apk e non ho il file .odex, vedrò su xda se ne parlano
Ciao!
-
sono andato su xda ho cercato seeder v2 e ho visto che diminuisce la durata della batteria ma fixa dei bag (correggimi se sbaglio), dato che ho un kernel modificato e non trovo impuntamenti mi conviene metterlo lo stesso?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
sono andato su xda ho cercato seeder v2 e ho visto che diminuisce la durata della batteria ma fixa dei bag (correggimi se sbaglio), dato che ho un kernel modificato e non trovo impuntamenti mi conviene metterlo lo stesso?
In realtà la teoria che sta dietro a seeder è un più complessa, chi è interessato puó fare una ricerca e approfondire il discorso, altrimenti andiamo ot.
Seeder aveva un difetto nella prima versione, poichè continuava a lavorare anche a schermo spento: per questo si parlava di eccessivi consumi di batteria..
Ormai è da qualche versione che è stato migliorato e appena il display si spegne si autointerrompe.
Io con seeder ho sempre visto solo miglioramenti, se c'è un maggior consumo di batteria è irrisorio, sotto puoi vedere le ore di schermo attivo che ho fatto oggi (in wifi).
Io lo sto usando sul profilo light: su device come l'advance dual core la differenza si sente meno rispetto a device single core ma è comunque apprezzabile. Per ora ho avuto zero rallentamenti e congelando qualche app di sistema ho quasi la stessa ram libera che su ginger.
Insomma son molto contento e il counter è sempre a zero =D
Fossi in te lo proverei lo stesso.. per la batteria vai tranquillo che non cambia nulla ;)
Qui la giornata di oggi.. a breve andrà sotto carica (per dettagli sul mio utilizzo e su che firmware basta che guardate qualche messaggio fa).
Gli ultimi 30 min ci ha giocato mia sorella in 3G, ma per il resto della giornata ero sempre in wifi.
Inviato dal mio S Advance
-
Io magari se ho tempo riprovero a rimetterlo facendo tutte le formattazioni
-
ragazzi ma ha senso misurare la durata della batteria con solo l'accensione dello schermo?
cioè un conto è avere lo schermo attivo mentre si legge un ebook, un conto è averlo attivo mentre si gioca a real racing 3!
-
Ok grazie delle delucidazioni :D ora lo istallo,
-
Io la lqb la installai e disinstallai dopo 2gg perché consumava un mare poi dopo 2 settimane ho voluto riprovare e adesso va molto meglio consuma poco e leggermente si impunta meno il tutto sempre senza reset
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
Io la lqb la installai e disinstallai dopo 2gg perché consumava un mare poi dopo 2 settimane ho voluto riprovare e adesso va molto meglio consuma poco e leggermente si impunta meno il tutto sempre senza reset
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Quindi tu l'hai rimessa senza formattazione o wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da Oasix
Quote:
Originariamente inviato da salvuccio78
Io la lqb la installai e disinstallai dopo 2gg perché consumava un mare poi dopo 2 settimane ho voluto riprovare e adesso va molto meglio consuma poco e leggermente si impunta meno il tutto sempre senza reset
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Quindi tu l'hai rimessa senza formattazione o wipe?
Esattamente
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
Capito, e come ti va ora lo consigli per passare dal russo a quello serbo? o alla fine ti cambia poco (a parte che ora ti va meglio della prima volta che l'hai provato)... perche se no domani lo metto e lo riprovo pure io...
-
1 allegato(i)
Allegato 54426 è buono come risultato??? Ho adw come launcher che pare che consumi meno risorse e poi lo stile ics lo ho sempre preferito a nature ui
-
Alla fine ho rimesso quello serbo senza formattare e tutto... ora vedo come mi va nella giornata di domani, se mi da problemi faccio wipe, formattazione e tutto