Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
piccolo chiarimento:
bisogna partire dall'assunto che la guida nella sua prima parte non prevede interventi in cui sono richiesti root o recovery custom per ovvie ragioni
quindi i wipe che sarebbero possibili con la recovery standard non vanno oltre la formattazione di data e cache, lasciando fuori la piu importante che è system che è quella dove viene installato il sistema operativo
con l'adozione del PIT si supera questo limite perchè la memoria interna viene Ri-partizionata , significa che vengono eliminate tutte le partizioni (system, data e cache) ,ricreate di nuovo , e ovviamente riformattate
il wipe data/factory reset è invece sempre consigliato dopo l'installazione e cioè quando i dati sono gia' presenti
visto che ormai sono andato OT , concludo chiarendo anche che spesso nelle guide si parla di fare wipe data/factory reset+wipe cache+wipe dalvik
va tenuto comunque presente che con il solo wipe data/factory reset si formattano data e cache , dalvik non è una partizione ed è contenuta dentro data, quindi formattando data si elimina automaticamente anche dalvik
quindi la prassi logica è:
prima di installare una rom : format system+wipe data/factory reset(o format data e format cache)
dopo l'installaziane e il primo avvio o in caso di loop: wipe cache+wipe dalvik cache
fine OT ..e scusate l'escursione totalmente fuori tema....;)
Sì linux, hai fatto bene a chiarire, sono stato un po' approssimativo, soprattutto nel rimandare alla guida senza effettivamente mettere il link :)
Dunque per facilitare ancora le cose a chi si voglia cimentare con il nuovo firmware LQI, ne approfitto per condividere la procedura da seguire, la quale ricordo, è la medesima a prescindere da quale firmware o rom si abbia sul telefono prima di procedere:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Un consiglio, seguitela in ogni punto, altrimenti ogni giudizio sul firmware può essere falsato (in peggio, ovviamente).
Attendiamo notizie dai "coraggiosi" che vorranno provare XD
PS: non so se è il caso di aprire un nuovo thread per i firmware LQI?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
PS: non so se è il caso di aprire un nuovo thread per i firmware LQI?
e perchè mai?
è l'ennesimo rilascio tra le decine e decine di firmware gia' rilasciati...ti immagine se avessimo aperto una discussione su ognuno di questi? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
e perchè mai?
è l'ennesimo rilascio tra le decine e decine di firmware gia' rilasciati...ti immagine se avessimo aperto una discussione su ognuno di questi? ;)
Pensavo fossimo off-topic, visto che qui il titolo è firmware italiano ITV :) Come non detto :P
-
Ciao ragazzi!Volevo chiedervi una cosa,quando provo ad aggiornare il mio s advance tramite kies scarica tutti i dati,ma poi si pianta!!!!E dato che non è ancora possibile installare l aggiornamento a jelly bean dal cellulare,volevo chiedervi se è successo anche a voi e come avete risolto!Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Mmm secondo me è meglio fare un'installazione pulita con tutti i wipe del caso, e mettendo anche il file PIT in Odin (come da guida, per intenderci).
Non per niente, ma se non si fa un'installazione pulita, e il firmware non dovesse andare bene, si rimarrà sempre col dubbio "ma sta andando male perché l'installazione non è stata fatta a regola d'arte o perché proprio intrinsecamente non va bene il firmware?"
Piccolo OT: come ti trovi col kernel siri? rispetto al cocore come va?
Hai ragione, meglio fare un'installazione pulita... a tal proposito, passo la palla a un altro rotfl (Ho finito domenica di ripristinare tutto!)
OT: col Siri mi trovo benissimo, la batteria dura di più e anche le prestazioni sembrano migliori. Ti consiglio di provarlo! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zEdosh
Ciao ragazzi!Volevo chiedervi una cosa,quando provo ad aggiornare il mio s advance tramite kies scarica tutti i dati,ma poi si pianta!!!!E dato che non è ancora possibile installare l aggiornamento a jelly bean dal cellulare,volevo chiedervi se è successo anche a voi e come avete risolto!Grazie
Prova a disattivare antivirus e firewall prima di iniziare l'aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
zEdosh
Ciao ragazzi!Volevo chiedervi una cosa,quando provo ad aggiornare il mio s advance tramite kies scarica tutti i dati,ma poi si pianta!!!!E dato che non è ancora possibile installare l aggiornamento a jelly bean dal cellulare,volevo chiedervi se è successo anche a voi e come avete risolto!Grazie
Usa Odin :) https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
OT: col Siri mi trovo benissimo, la batteria dura di più e anche le prestazioni sembrano migliori. Ti consiglio di provarlo! :D
Mi lascia perplesso solo il fatto che sia "datato" rispetto al cocore, non viene più aggiornato da febbraio..ma non appena avrò tempo di metterlo e provarlo come si deve lo farò :)
-
Raga mi è successa una cosa stranissima stamattina,volevo sentirmi la musica ma ho notato che il lettore musicale non inserisce più le canzoni della SD,o meglio,fino a ieri c'erano ma oggi non ci sono più,ho provato a scaricare dei music player alternativi ma non è servito a niente,eppure la musica nella SD c'è e se vado nell'archivio me la fa anche ascoltare:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
piccolo chiarimento:
bisogna partire dall'assunto che la guida nella sua prima parte non prevede interventi in cui sono richiesti root o recovery custom per ovvie ragioni
quindi i wipe che sarebbero possibili con la recovery standard non vanno oltre la formattazione di data e cache, lasciando fuori la piu importante che è system che è quella dove viene installato il sistema operativo
con l'adozione del PIT si supera questo limite perchè la memoria interna viene Ri-partizionata , significa che vengono eliminate tutte le partizioni (system, data e cache) ,ricreate di nuovo , e ovviamente riformattate
il wipe data/factory reset è invece sempre consigliato dopo l'installazione e cioè quando i dati sono gia' presenti
visto che ormai sono andato OT , concludo chiarendo anche che spesso nelle guide si parla di fare wipe data/factory reset+wipe cache+wipe dalvik
va tenuto comunque presente che con il solo wipe data/factory reset si formattano data e cache , dalvik non è una partizione ed è contenuta dentro data, quindi formattando data si elimina automaticamente anche dalvik
quindi la prassi logica è:
prima di installare una rom : format system+wipe data/factory reset(o format data e format cache)
dopo l'installaziane e il primo avvio o in caso di loop: wipe cache+wipe dalvik cache
fine OT ..e scusate l'escursione totalmente fuori tema....;)
Se possibile gradirei avere una informazione aggiuntiva
Se ho ben capito il file PIT ri-partizionando la memoria interna automaticamente formatta e quindi cancella tutto (ovvero svolge anche la funzione di WIPE).
Ora ho notato che rispetto ad altri terminali Samsung con JB nativo (io ho avuto modo di vedere SIII ed S4) nel nostro si mantiene comunque la distinzione tra la partizione Data (dove si installano le App) e la memoria di massa (SD interna) come se fosse ereditato il vecchio modo di gestire la memoria tipico di GB.
Su altri terminali come appunto SIII ed S4 invece esiste un'unica partizione (ho letto da altre parti che si tratta di una partizione "dinamica") e quindi lo spazio disponibile per installare le App è ben maggiore, considerando che si tratta tra l'altro di terminali con 16GB di memoria interna.
Ora mi chiedo, ma non mi so' rispondere, se è possibile nel nostro caso una gestione di questo tipo (penso di no) e com'è la situazione sul SGA con JB nativo relativamente alla suddivisione tra data e memoria di massa.
Eventualmente potrebbe esistere un file PIT alternativo in grado di partizionare in modo diverso la memoria disponibile, ad esempio 3GB + 3GB (invece degli attuali 2GB + 4GB), questo al fine di aumentare lo spazio disponibile per installare della partizione Data.
-
qualcuno ha notato degli spegnimenti improvvisi con il nuovo firmware 4.1.2 (od anche la versione precedente all'ultima ma sempre 4.1.2)? L'ho installato a mia moglie alcuni mesi fa, ma sembra che ultimamente di tanto in tanto lo trovi spento (alla fine di una chiamata per lo più, stando a quanto mi dice lei)