Danny prova a cambiare kernel ;) io ho cocore 6.8 come kernel e il cellulare va molto meglio; ) provalo no?
《《PoCCy》》
》 Galaxy S Advance I9070
Jelly Bean 4.1 ITV
》 Asus Trasformer Tf300t
Jelly Bean 4.2 Stock
Visualizzazione stampabile
Danny prova a cambiare kernel ;) io ho cocore 6.8 come kernel e il cellulare va molto meglio; ) provalo no?
《《PoCCy》》
》 Galaxy S Advance I9070
Jelly Bean 4.1 ITV
》 Asus Trasformer Tf300t
Jelly Bean 4.2 Stock
non esiste questo problema, è gia stato chiarito e c'è una discussione in merito in rilievo...
https://www.androidiani.com/forum/sa...iarimenti.html
Ragazzi avete notato l'uscita di nuovi FW LQI per Macedonia e Paesi Bassi....chissà....
Ciao a tutti,vi spiego la mia esperienza:
comprato a giugno s advance con 2.3 e subito installato la 4.1,ma avuto un problema di lag riavvio o quant'altro,anche con firmware stock.
Qualche giorno fa dopo circa 40 giorni mi torna il telefono dall'assistenza con scheda madre nuova e installato android 4.1 itv lqg/lq3,la mia paura era che magari la scheda madre avesse qualche piccola differenza hardware rispetto alla precedente, e magari il tel potesse difettarmi,invece anche in questo caso il tel non presenta difetti,l'ho usato qualche giorno stock,ed andava bene,poi ieri l'ho personalizzato a mio piacimento...:)
Adesso io non capisco se sono io che mi accontento o alcuni utenti che vorrebbero prestazioni da record,ad aprire la rubrica al primo avvio ci sta 1 secondo,ma cedo sia un tempo ragionevole.
,ho aggiornato diversi terminali e non ho mai avuto problemi,anche con kernel stock i telefoni vanno abbastanza bene.
L'unica cosa che mi viene da pensare come ho detto su,è che i terminale piu vecchiotti,abbiano qualche differenza hardware che influisca sul comportamento finale dello stesso...
beh che non esista un terminale "uguale" all'altro dal punto di vista hardware è un fatto(evidenziato dalla stessa Samsung)
nel tuo caso è stata sostituita la scheda madre quindi il problema era hardware , infatti il problema è sparito
che esistano partite di terminali "fallati" è possibile ma è solo una supposizione ,non ci sono prove a riguardo
ma non si puo' nemmeno escludere ,soprattutto stando alla tua testimonianza.....
Due nuovi firmware disponibili, I9070XXLQI, build date 8 luglio (quindi i più recenti mai visti), kernel differente dall'ITV, che aveva build date 29 maggio. Li trovate qui:
Firmware archive | Samsung Updates
Se qualche volontario vuol provarli ed esprimere le proprie impressioni, ben venga :)
Il primo (TNL) probabilmente può essere brandizzato da T-mobile, il secondo (MBM) dovrebbe essere un no-brand, quindi consiglierei di provare il secondo.
Io purtroppo non posso provarlo perché uso alcune piccole mod, e quindi ho bisogno per forza di un firmware di cui è disponibile una versione deodexata (come l'LQG).
Sì, uno è della Macedonia e uno olandese brandizzato T-Mobile... io ho quello italiano con SIRI Kernel, dite che basta flashare sopra una LQI o devo reimpostare tutto?
Mmm secondo me è meglio fare un'installazione pulita con tutti i wipe del caso, e mettendo anche il file PIT in Odin (come da guida, per intenderci).
Non per niente, ma se non si fa un'installazione pulita, e il firmware non dovesse andare bene, si rimarrà sempre col dubbio "ma sta andando male perché l'installazione non è stata fatta a regola d'arte o perché proprio intrinsecamente non va bene il firmware?"
Piccolo OT: come ti trovi col kernel siri? rispetto al cocore come va?
piccolo chiarimento:
bisogna partire dall'assunto che la guida nella sua prima parte non prevede interventi in cui sono richiesti root o recovery custom per ovvie ragioni
quindi i wipe che sarebbero possibili con la recovery standard non vanno oltre la formattazione di data e cache, lasciando fuori la piu importante che è system che è quella dove viene installato il sistema operativo
con l'adozione del PIT si supera questo limite perchè la memoria interna viene Ri-partizionata , significa che vengono eliminate tutte le partizioni (system, data e cache) ,ricreate di nuovo , e ovviamente riformattate
il wipe data/factory reset è invece sempre consigliato dopo l'installazione e cioè quando i dati sono gia' presenti
visto che ormai sono andato OT , concludo chiarendo anche che spesso nelle guide si parla di fare wipe data/factory reset+wipe cache+wipe dalvik
va tenuto comunque presente che con il solo wipe data/factory reset si formattano data e cache , dalvik non è una partizione ed è contenuta dentro data, quindi formattando data si elimina automaticamente anche dalvik
quindi la prassi logica è:
prima di installare una rom : format system+wipe data/factory reset(o format data e format cache)
dopo l'installaziane e il primo avvio o in caso di loop: wipe cache+wipe dalvik cache
fine OT ..e scusate l'escursione totalmente fuori tema....;)