Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
qualcuno ha notato degli spegnimenti improvvisi con il nuovo firmware 4.1.2 (od anche la versione precedente all'ultima ma sempre 4.1.2)? L'ho installato a mia moglie alcuni mesi fa, ma sembra che ultimamente di tanto in tanto lo trovi spento (alla fine di una chiamata per lo più, stando a quanto mi dice lei)
Sarà forse per la RAM che si riempie completamente e il telefono per liberarla dato che è troppa tende a riavviarsi,ma se rimane spento non spento non saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
qualcuno ha notato degli spegnimenti improvvisi con il nuovo firmware 4.1.2 (od anche la versione precedente all'ultima ma sempre 4.1.2)? L'ho installato a mia moglie alcuni mesi fa, ma sembra che ultimamente di tanto in tanto lo trovi spento (alla fine di una chiamata per lo più, stando a quanto mi dice lei)
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Se possibile gradirei avere una informazione aggiuntiva
Se ho ben capito il file PIT ri-partizionando la memoria interna automaticamente formatta e quindi cancella tutto (ovvero svolge anche la funzione di WIPE).
Ora ho notato che rispetto ad altri terminali Samsung con JB nativo (io ho avuto modo di vedere SIII ed S4) nel nostro si mantiene comunque la distinzione tra la partizione Data (dove si installano le App) e la memoria di massa (SD interna) come se fosse ereditato il vecchio modo di gestire la memoria tipico di GB.
Su altri terminali come appunto SIII ed S4 invece esiste un'unica partizione (ho letto da altre parti che si tratta di una partizione "dinamica") e quindi lo spazio disponibile per installare le App è ben maggiore, considerando che si tratta tra l'altro di terminali con 16GB di memoria interna.
Ora mi chiedo, ma non mi so' rispondere, se è possibile nel nostro caso una gestione di questo tipo (penso di no) e com'è la situazione sul SGA con JB nativo relativamente alla suddivisione tra data e memoria di massa.
Eventualmente potrebbe esistere un file PIT alternativo in grado di partizionare in modo diverso la memoria disponibile, ad esempio 3GB + 3GB (invece degli attuali 2GB + 4GB), questo al fine di aumentare lo spazio disponibile per installare della partizione Data.
si, in diversi dispositivi Samsung la partizione DATA è Condivisa con la memoria di massa in modo dinamico come hai giustamente detto
ma credo che non dipenda solo dal SO questo tipo di gestione ma mi posso sbagliare
il PIT dal canto suo non fa' altro che preparare le partizioni per come sono state concepite,infatti ogni dispositivo ha il suo PIT, quindi non credo che un PIT modificato basti a modificare il modo di gestire la NAND
per quanto riguarda invece il modificare la dimensione delle partizioni interne , anche io mi sono chiesto se con un PIT fatto ad hoc si potrebbe ottenere questo risultato, ma una risposto non l'ho ancora trovata
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
qualcuno ha notato degli spegnimenti improvvisi con il nuovo firmware 4.1.2 (od anche la versione precedente all'ultima ma sempre 4.1.2)? L'ho installato a mia moglie alcuni mesi fa, ma sembra che ultimamente di tanto in tanto lo trovi spento (alla fine di una chiamata per lo più, stando a quanto mi dice lei)
la prima cosa che devi guardare è la batteria cominciando dai contatti
di solito se il problema è software si riavvia non si spegne..............
-
ciao a tutti...
cambiando discorso ho una domanda da porre:
volevo chiedere una cosa a chi ha gia' fatto l'aggiornamento... a chi e' capitato che spariscano alcune icone delle app... mi è gia' successo 2 volte da ieri pomeriggio, quando ho fatto l'aggiornamento; le ho rimesse ieri e oggi sono sparite.
ps: le app sono spostate sulla sd.
chi mi puo' aiutare?
grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lia1420
ciao a tutti...
cambiando discorso ho una domanda da porre:
volevo chiedere una cosa a chi ha gia' fatto l'aggiornamento... a chi e' capitato che spariscano alcune icone delle app... mi è gia' successo 2 volte da ieri pomeriggio, quando ho fatto l'aggiornamento; le ho rimesse ieri e oggi sono sparite.
ps: le app sono spostate sulla sd.
chi mi puo' aiutare?
grazie!!
E' normale
Succede a tutte le App che vengono spostate sulla SD
Basta andare indietro in questa discussione o in quella della GUIDA e vedrai che è accaduto a molti
Che io sappia non c'è soluzione, basta non spostare le App
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
E' normale
Succede a tutte le App che vengono spostate sulla SD
Basta andare indietro in questa discussione o in quella della
GUIDA e vedrai che è accaduto a molti
Che io sappia non c'è soluzione, basta non spostare le App
ok grazie... allora provo a spostare nel telefono quelle che spariscono...
ma mi domando: allora a che serve avere l'opzione di spostarle per liberare spazio se poi ci sono questi problemi? quindi prima o poi finirà la memoria di massa, allora quelle che non ci stanno più dovranno andare per forza sulla sd...
mah... migliorare per complicare le cose facili...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si, in diversi dispositivi Samsung la partizione DATA è Condivisa con la memoria di massa in modo dinamico come hai giustamente detto
ma credo che non dipenda solo dal SO questo tipo di gestione ma mi posso sbagliare
il PIT dal canto suo non fa' altro che preparare le partizioni per come sono state concepite,infatti ogni dispositivo ha il suo PIT, quindi non credo che un PIT modificato basti a modificare il modo di gestire la NAND
per quanto riguarda invece il modificare la dimensione delle partizioni interne , anche io mi sono chiesto se con un PIT fatto ad hoc si potrebbe ottenere questo risultato, ma una risposto non l'ho ancora trovata
Grazie per la risposta sempre puntuale e precisa
Magari se la cosa non sconfina troppo nel modding, se potessi tenerci aggiornati in relazione ad un eventuale PIT fatto ad hoc, penso sarebbe di utilità per molti
(vedi post precedente)
-
Ragazzi scusate se posto qui perché non trovo il topic adatto ,ma samsung ha rilasciato nuovi aggiornamenti
Ecco qua
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/unezaqe9.jpg
-
Bisognerebbe capire se per la Macedonia e la TMobile Olandese si tratti del primo o del secondo aggiornamento da GB a JB.
Se si tratta del secondo, la cosa si farebbe interessante, perché significherebbe che hanno fatto delle correzioni/migliorie.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
danydany
Sembrerebbe il primo, nella pagina di live samsung update, con l'opzione cerca compare solo il risultato attuale mettendo il codice TNL o MBM.