Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ma il CoCore 6.8 che molti di noi montiamo é una versione abbastanza finale legata alla nostta versione 4.1.2 ??? ho letto che é uscita la versione 7.....ma vale la pena aggiornare il kernar oppure possiamo lasciare felicemente il cell in situazione attuale ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franzbar
Grazie per la spiegazione, io ho già il cocore 6.8 installato... quindi per il momento direi di lasciare il mondo come sta, adesso devo capire come configurare bene la CPU, o questo non è il posto adatto?
Prova a vedere nella discussione sul cocore nella sezione modding, oppure probabilmente ci sono dei thread già aperti su come usare nofrills CPU (un programma apposito per modificare le frequenze di lavoro, governor e scheduler). ;)
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
Ragazzi ma il CoCore 6.8 che molti di noi montiamo é una versione abbastanza finale legata alla nostta versione 4.1.2 ??? ho letto che é uscita la versione 7.....ma vale la pena aggiornare il kernar oppure possiamo lasciare felicemente il cell in situazione attuale ?
Il cocore versione 7 non è ancora definitivo ed è instabile, l'ultimo stabile è il 6.8 per ora!
-
confermo quello che è gia stato detto che in questa discussione non si discute di come configurare il kernel
primo , perchè c'è una discussione nella sezione modding
secondo e piu importatante, perchè non c'è niente da regolare
questo kernel permette ben pochi interventi che non portano a nessun tipo di beneficio sostanziale
per contro puo' potare ad un sacco di guai se non si è piu che esperti
forse è bene tenerlo presente prima di dare la colpa a qualcos'altro......:)
il 6.8 rimane il kernel stabile da usare
-
Anche voi se il telefono è bloccato riuscite ad abbassare la tendina delle notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simo9595
Anche voi se il telefono è bloccato riuscite ad abbassare la tendina delle notifiche?
assolutamente si......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
assolutamente si......
Ed è normale o un bug? A me la cosa non convince...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simo9595
Ed è normale o un bug? A me la cosa non convince...
A me non si abbassa con telefono bloccato.
-
è probabile che dipenda da qualche impostazione, io non ho toccato niente e dalla schermata di blocco si è sempre abbassata la tendina.....
a meno che non si sia sotto password o pin........ovviamente
-
a me come linux, col blocco tasti la tendina si abbassa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattatino
a me come linux, col blocco tasti la tendina si abbassa.
anche a me.
E mi pare anche una cosa giusta
-
Ho un problema,anche senza kies posso flashare con odin? Perché quando lo installò mi dà un'errore di una DLL MSSetupAddill
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Ho un problema,anche senza kies posso flashare con odin? Perché quando lo installò mi dà un'errore di una DLL MSSetupAddill
ti servono comunque i driver , prova ad installare solo quelli..
http://developer.samsung.com/board/d...hId=0000000001
-
OK,provo e ti faccio sapere,un'altra cosa... un programma per estrarre gli archivi serve perche appena ne installo uno dopo 2 minuti si auto disinstalla lasciando la cartella senza il file .exe
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
OK,provo e ti faccio sapere,un'altra cosa... un programma per estrarre gli archivi serve perche appena ne installo uno dopo 2 minuti si auto disinstalla lasciando la cartella senza il file .exe
credo di non aver capito, fammi un esempio ....
-
ok, ho flashato senza problemi anche senza kies, per esempio io istallo winrar e dopo 10 minuti gli archivi mi danno un errore che non trovano l'applicazione per aprirli, vado nella cartella di winrar e vedo che il file .exe che si trova nei programmi/winrar non c'è più... stessa cosa con 7zipLoader.
-
Anche a voi succede che se mettete delle app in una cartelle e queste app sono state spostate, dalla memoria del cell a sd (che poi è sempre memoria del cell) ogni volta che riavviate vi trovate le app fuori dalla cartella?, cosa che non succede se non le spostate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
ok, ho flashato senza problemi anche senza kies, per esempio io istallo winrar e dopo 10 minuti gli archivi mi danno un errore che non trovano l'applicazione per aprirli, vado nella cartella di winrar e vedo che il file .exe che si trova nei programmi/winrar non c'è più... stessa cosa con 7zipLoader.
questo è un problema che hai col tuo PC ...a occhio sembra infetto da qualche virus......
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperDroidAngy
Anche a voi succede che se mettete delle app in una cartelle e queste app sono state spostate, dalla memoria del cell a sd (che poi è sempre memoria del cell) ogni volta che riavviate vi trovate le app fuori dalla cartella?, cosa che non succede se non le spostate?
si
ci sono discussioni in merito che hanno trattato la cosa nella sezione principale
basta non spostare niente ( anche perchè non serve a niente su questo terminale se non a creare potenziali problemi)
-
ok provo a fare una bella scansione e se non basta formatto tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si
ci sono discussioni in merito che hanno trattato la cosa nella sezione principale
basta non spostare niente ( anche perchè non serve a niente su questo terminale se non a creare potenziali problemi)
Però alcune app si installano direttamente sulla memoria sd e ad ogni riavvio escono dalle cartelle :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Però alcune app si installano direttamente sulla memoria sd e ad ogni riavvio escono dalle cartelle :(
questa casistica non la conosco, non mi è mai capitato....che app per esempio?..... (che voglio provare)
-
Anche a me alcune app col firmware ITV non stavano nelle cartelle, e ad ogni avvio le trovavo sparse :(
-
..E questo succede quando una o piu applicazioni vengono spostate sulla SD , ma io chiedevo quale applicazione si installa da sola sulla SD....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
..E questo succede quando una o piu applicazioni vengono spostate sulla SD , ma io chiedevo quale applicazione si installa da sola sulla SD....
ciao stavo leggendo questa discussione e devo dire che anche a me succede.. tra queste applicazione c è picsart che si è installata da sola sulla sd senza che io facessi nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakoname
ciao stavo leggendo questa discussione e devo dire che anche a me succede.. tra queste applicazione c è picsart che si è installata da sola sulla sd senza che io facessi nulla
dunque
installando questa applicazione finisce effettivamente sulla sd
il collegamento dentro una cartella sulla home scompare al riavvio
portando l'app nella memoria interna tutto torna normale e il collegamento non scompare piu'
l'app pesa solo una 20na di mega sulla memoria interna mentre quando si salvano i lavori viene data la possibilta' di scegliere la SD(interna o esterna)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
ok provo a fare una bella scansione e se non basta formatto tutto
Disinstalka kies, riavvia il pc, disattiva l'antivirus e fai partire l'installazione di kies (se hai da windows vista in poi come amministratore) .
Finita l'installazione riattiva ka protezione dell'antivirus!
Il problema è cge diversi antivirus vedono il pacchetto di indtallazione dei driver di Samsung cim un virus e lo bloccano...
-
Ok, ora al posto di Av**t metto A*g... comunque lo ho flashato anche senza kies, ho messo il co core 6.8 cwm e fra un paio di giorbi dò anche le mie considerazioni
-
ragazzi che dite del nuovo firmaware uknow...o come si chiama lui....consigliate l'installazione? non ne posso più dei bug del firmaware italiano
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questa casistica non la conosco, non mi è mai capitato....che app per esempio?..... (che voglio provare)
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
..E questo succede quando una o piu applicazioni vengono spostate sulla SD , ma io chiedevo quale applicazione si installa da sola sulla SD....
Ad esempio training camp di mtb-forum, é l'app ufficiale di mtb-forum per registrare le proprie uscite in mountain-bike e tracciare o segnalare sentieri.
Va direttamente su sd: quando cambiai microsd il mese scorso persi l'app, appunto perché automaticamente si installa sulla memoria esterna.
Non credo siano molte quelle che vanno direttamente su sd.. la maggior parte forse sono giochi.
In ogni caso é parecchio fastidiosa la cosa.. io ci ho rinunciato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
kimba80
ragazzi che dite del nuovo firmaware uknow...o come si chiama lui....consigliate l'installazione? non ne posso più dei bug del firmaware italiano
Io te lo consiglio e per averlo più reattivo ti consiglio anche di mettere il co core 6.8 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kimba80
ragazzi che dite del nuovo firmaware uknow...o come si chiama lui....consigliate l'installazione? non ne posso più dei bug del firmaware italiano
Non so cosa intendi per bug
Quello Italiano non ha nessun bug particolare come non ne ha l'ultimo cileno
A parte le piccole cose di cui siè già detto non c'è nessun tipo di problema con questi firmware
Una nuova installazione può risolvere i tuoi problemi ma non perché uno sia migliore dell'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Ad esempio training camp di mtb-forum, é l'app ufficiale di mtb-forum per registrare le proprie uscite in mountain-bike e tracciare o segnalare sentieri.
Va direttamente su sd: quando cambiai microsd il mese scorso persi l'app, appunto perché automaticamente si installa sulla memoria esterna.
Non credo siano molte quelle che vanno direttamente su sd.. la maggior parte forse sono giochi.
In ogni caso é parecchio fastidiosa la cosa.. io ci ho rinunciato :(
Si infatti ho provato una di queste app come ho scritto nel post sopra.....ma si risolve facilmente riportando l'app nella memoria interna.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Si infatti ho provato una di queste app come ho scritto nel post sopra.....ma si risolve facilmente riportando l'app nella memoria interna.....
Linux sei un grande!
Ero convinto che installandosi su sd in automatico, non si potesse spostare sulla memoria interna.
Appena spostata.. :)
-
Ho messo l'ultimo il virgin con la guida, senza root e kernel , ora è proprio un'altra cosa!
Miglioramenti con batteria non ne ho notati in verità! Ma come reattività è molto meglio, nessun blocco!
L'unico problema che ho riscontrato e che ad ogni riavvio del telefono mi rimane come tastiera predefinita quella di Samsung e non SwiftKey!
Forse è proprio un problema del firmware, ho fatto una ricerca e ho trovato anche su questo forum informazioni a riguardo!
-
è uscito lo Slovacchia nuovo.
-
È lo stesso dell'italiano
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcozverna
Ho messo l'ultimo il virgin con la guida, senza root e kernel , ora è proprio un'altra cosa!
Miglioramenti con batteria non ne ho notati in verità! Ma come reattività è molto meglio, nessun blocco!
L'unico problema che ho riscontrato e che ad ogni riavvio del telefono mi rimane come tastiera predefinita quella di Samsung e non SwiftKey!
Forse è proprio un problema del firmware, ho fatto una ricerca e ho trovato anche su questo forum informazioni a riguardo!
non so casa hai trovato ma non c'è nessun problema con la tastiera swiftkey come non c'è nessun problema con nessun'altra tastiera che ho provato....
-
Reverts to default keyboard at reboot / restart ? SwiftKey Customer Support
Tutte le volte che spengo il telefono torna predefinita la tastiera di samsung
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcozverna
ecco spiegato il motivo del perchè a me non da nessun problema
il problema si verifica con la versione a pagamento perchè googole play installa l'applicazione in una zona che non viene letta all'avvio del telefono
questa è la ragione per cui la tastiera viene tolta dalle impostazioni predefinite
a me non è successo perchè per provare ho usato quella free....
Soluzione :
basta installare la tastiera prendendola da un backup fatto da un'altro telefono e installarla
il problema non si verifica piu'
avevo la tastiera sul mio DHD e avevo un backup di titanium
ho ripristinato il backup è il problema non si è presentato dopo il riavvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Si infatti ho provato una di queste app come ho scritto nel post sopra.....ma si risolve facilmente riportando l'app nella memoria interna.....
Il "problema" sono gli aggiornamenti... quando l'app si aggiorna ritorna di nuovo su SD esterna... a me succedeva con l'app "tutto il calcio"