Ciao a tutti, ho flashato ieri il firmware non posso esprimermi sulla fluidità perché non ho avuto tempo di testare il telefono a fondo tuttavia posso dirvi che la sveglia funziona.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ho flashato ieri il firmware non posso esprimermi sulla fluidità perché non ho avuto tempo di testare il telefono a fondo tuttavia posso dirvi che la sveglia funziona.
-----
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum
anche io ho aggiornato qualche giorno fa
con Odin non ho fatto il wipe ho messo il root e per qualche giorno è andato.
Stamattina il mio cell era spento ho messo a ricaricare e dopo un pò ho riacceso.
Dopo mi si è bloccato e non riuscivo a riavviarlo ho tolto la batteria ma adesso non dà più segni di vita
Tolto batteria non entra in recovery mode. collegandolo al pc non lo riconosce, praticamente morto
Idee suggerimenti.....
Grazie
Edit:
Portato in assistenza
Incredibile! Mai vista così tanta RAM libera!
Tutto stock e senza modifiche.
Buongiorno,
possiedo un S Advance aggiornato a 4.1.2 stock (LQG) tramite Odin come avevate consigliato al tempo.
Adesso vorrei installare questo aggiornamento, ho letto tutte le pagine che lo riguardano ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti prima di procedere.
1) Per l'aggiornamento da GB a JB dovevamo stare lontani da Kies come la peste, avevate sconsigliato di fare l'aggiornamento tramite Kies e detto di usare esclusivamente Odin. Inoltre era caldamente consigliato fare tutti i wipe prima e dopo l'aggiornamento, togliere la sim, ...
Adesso per questo aggiornamento leggo che consigliate di usare Kies e che non è necessario fare wipe prima e dopo e le altre cosucce, come mai? Ma con Kies mi scarica solo l'aggiornamento di poce decine di MB oppure mi scarica l'intero FW come utilizzassi Odin?
2) La guida che avevo seguito per il passaggio da GB a JB non preveda ancora l'utilizzo dei PID che è invece venuto fuori il 7-10-2013. Mi chiedo quindi nel caso decidessi di utilizzare Odin per installare questo aggiornamento se devo usare anche il PID oppure no.
Grazie e buone feste,
Drugo
posto che queste domande non le dovresti nemmeno fare visto il materiale che hai ha disposizione in rilievo e che hai il dovere di leggere prima di chiedere, hai anche fatto la stessa domanda in posti diversi un po troppo per i mie gusti.... ti invito quindi a rispettare le regole ...grazie....
la ram "libera" a parita' di configurazione rimane la stessa , tra gli 80 e i 150 MB (nel mio caso)
probabilmente l'hai misurata appena dopo un riavvio o stai adottando qualche applicazione
in ogni caso + ram libera significherebbe solo + ram sprecata in androiid , non sarebbe un fatto positivo
Aggiornato ieri tramite Odin. Devo dire che il sistema risulta stabile, non ho lag particolari (una volta sola all'apertura della rubrica, ma per me è una cosa accettabile) e tutto sembra essere fluido (sicuramente non è la fluidità di un S3/S4 ma è anche una cosa ovvia...). Non ho riscontrato problemi nei video, ho guardato diversi video sul Tubo tutti impeccabili come sul pc. Per quel che mi riguarda posso ritenermi soddisfatto. Per l'installazione del fw ho proceduto nel seguente modo: reset delle impostazioni di fabbrica sotto GB, caricamento del nuovo fw con Odin, al primo avvio altro reset, poi utilizzo normale.
fatto!
Adesso formatto la sd dal pc, metto i 3 file update.zip, root.zip e CoCore-E-6.8-TWRP.zip nella sd.
quello zip del cocore è l'ultima versione del kernel?
E la twrp?
faccio fatica a trovare il file da scaricare, me lo linkeresti per favore?
Lo flasho in recovery come gli altri zip?
la twrp che ho messo è 2.5.0.0
grazie!
flash fatto.
Ora vediamo cosa ne dice la mia ragazza, se ha dei problemi o è soddisfatta :)
Grazie a tutti!
Io non sono affatto d'accordo su questa affermazione e continuo a non capire questa scuola di pensiero: più RAM libera (questo vale per ogni sistema operativo esistente e non capisco perchè debba fare eccezione per Android, OS basato su Linux e quindi su Unix) significa sempre avere un cell che non si blocca perchè non è costretto ogni volta a fare i salti mortali per liberare memoria.
qui non si tratta di essere d'accordo ma di prendere atto di come funzionano le cose su android
io lo uso dalla sua uscita android e lo sperimento quotidianamente,
ho anche messo dei link in rilievo dove c'è anche chi lo spiega e dove si puo approfondire e discutere sull'argomento per cpmprenderne il funzionamento
quindi non hai che da leggere se ti interessa imparare
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
se invece vuoi rimanere convito di quello che vuoi credere nessuno te lo vieta
l'importante e che non divulghi informazioni sbagliate che compromettono il buon funzionamento del sistema
Possibile che dopo 7/8 giorni dall'aggiornamento a LQL, senza reset, il terminale vada decisamente meglio?
In quei giorni avevo ancora diversi blocchi come nella versione precedente, ora, lo dico piano, sembra essere molto più fluido...
Io ho preso il cellulare giorno 21, ho fatto aggiornamento con Odin senza reset e wipe vari ed il telefono va che è una bomba.
non starti a preoccupare di quello che faccio: non ti compete
e non serve che mi ricordi niente: non te l'ho chiesto,
Attieniti al merito della discussione ,non ti allargare e soprattutto non andare sul personale
ti ho fornito un link sull'argomento dove puoi leggere , discutere e sostenere tutto quello che vuoi non c'è nient'altro da dire qui sull'argomento dato che quello che c'è da sapere è ampiamente chiarito nella discussione stessa della quale ti ho dato il link https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
i punti fermi sono:
[B"] la RAM DEVE ESSERE OCCUPATA affinchè ogni sistema funzioni in maniera corretta, soprattutto quando ne abbiamo a disposizione"[/B]...
L'EQUAZIONE PIU' RAM LIBERA = PIU' VELOCITA' E' SBAGLIATA
L'EQUAZIONE RAM LIBERA = MENO CONSUMO E' ANCHE LEI ERRATA
quindi qualsiasi cosa tu o chiunque altro vogliate discutere o sostenere sull'argomento lo si deve fare li e non qui, mi pare che sia chiaro visto che qui sarebbe totalmente OT
ti ricordo che se hai da dire qualcosa di personale a qualcuno sei tenuto a farlo in privato e non usare le pagine del forum .
si è possibile , non è cosi raro che ci siano episodi "strarni" o qualche disfunzione , anche io ne ho avute diverse ma bisogna non farci troppo caso, soprattutto se non si è resettato il sistema
bisogna almeno usarlo per una settimana per poter trarre qualche conclusione
io non avevo particolari problemi nemmeno prima ma mi sembra che questa versione otre a risolvere diversi piccoli bug
si comporti anche meglio, si tratta di sensazioni, non di piu ,ma positive...
primo riavvio avvenuto dopo 3 giorni, ma uno solo.....
Installato anch'io ieri...
Con la guida di Linux il grande.
Piazzato anche il kernel Cocore 8.2. Aspettavo appunto questi giorni di ferie per concedermi la sostituzione del kernel (avevo il 6.8) ed ecco che arriva la LQL , quindi fatto tutto in una volta sola.
Molto contento ! Fila che é un piacere.
Grazie a tutti.
BUON ANNO !
Io dopo dieci giorni di uso ho notato solo il problema del lag dei video. Sotto gli altri aspetti mi sembra migliore. Per risolvere il problema quindi dite di mettere il cocore e via?
Ecco un bughttp://img.tapatalk.com/d/14/01/01/qapa6y5e.jpg
Non ho messo quella mod su XDA
É successo anche a me
Mi pare dopo aver usato la fotocamera...
Momentaneo però non sarei riuscito a fare screenshot
BUON ANNO !
Ragazzi ma anche a voi sembra che la batteria duri di meno con questa LQL?
Anche secondo me durava di più...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Credo abbiano aumentato la fluidità generale della rom sacrificando un po di autonomia della batteria
O. T.
Nuovo cocore in arrivo. Magari la preparazione di una nuova release è legata al rilascio dell'ultimo fw ITV.
Aggiornato, ovviamente mi ha tolto sia root che cocore, per ora lo tengo così e vedo come va, sulla durata della batteria ci farò attenzione ma credo sia solo un'impressione dovuta al fatto che dopo l'update uno ci smanetta di più per vedere come va.
Provengo da quei "fortunati"che con l'upgrade a 4.2.1 non ha avuto problemi di blocchi o riavvio,in ogni caso visto che montavo la lqg ma avevo fatto parecchie prove su,ho deciso di passare alla lql...la uso da qualche giorno senza cocore e come fluidità mi sembra niente male,ho notato però 2 pecche e vorrei capire se qualcun'altro le ha avute:
-suonerie piu basse,per quella degli sms uso flowers e adesso quasi non si sente
-spesso quando invio un sms mi da invio fallito e lo devi riinviare,sempre a casa mia dove il tel prende al massimo
Scusate..come si fa ad attivare la dettatura vocale off-line?Ho scaricato il pacchetto per la lingua italiana ma non va!
Molto tempo fa, grazie alla guida di Linux, che saluto, aggiornai il terminale alla v4.1.2 (LQG) con il cocore v6.8. Non ho mai avuto problemi di nessun tipo. La poca reattività - talvolta le applicazioni, per avviarsi, abbisognano di 2-3 ‘tap’ - l’ho sempre considerata, a torto o a ragione, fisiologica. Giorni fa ho aggiornato il cocore alla v8.2 ma non ho notato nessun miglioramento.
Ho scaricato l’ultimo firm (LQL) ma, come ho già detto in un precedente post, non ho ancora fatto l’aggiornamento perchè alcuni amici lamentano piccole defajance (volume ridotto, rallentamenti video, fotocamera, ecc.). Defajance che potrebbero non dipendere dal firmware quanto piuttosto da talune applicazioni. Altri invece, come l’amico Linux, il quale però precisa che potrebbe trattarsi di una percezione e quindi si riserva (giustamente) il giudizio, ritengono che il firmware abbia dato al terminale una maggiore reattività.
Detto ciò, ad oggi, non avendo nessun problema, sono ancora indeciso. Mi piacerebbe però il parere degli esperti - Linux e c. verso cui ho una cieca fiducia - circa questo aggiornamento. Che, per definizione, evidentemente migliora il precedente ma, ahinoi, non è dato sapere nei dettagli in cosa consiste. So bene che la ‘prova su strada’ abbisogna di un ragionevole lasso di tempo (d’uso) e capisco anche che potrebbero esservi delle differenze fra i terminali (che, secondo la mia modesta opinione, potrebbero dipendere dalle applicazioni installate). Concludo con una domanda: avendo disinstallato alcune applicazioni by Samsung, l’aggiornamento potrebbe avere dei problemi? Approfitto per fare a tutto lo staff e a tutti gli utenti i miei auguri per il nuovo anno.
qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...nzionante.html trovi la guida
edit: poi con questa la fai completa https://www.androidiani.com/forum/sa...a-offline.html
Ciao mbeltra inanzitutto buon anno.
Il nuovo firmware c'è l'ho da un mese con cocore 8.2 e non ho nessun problema e perfetto disintallato cose inutili tipo hangout ecc e nessun problema consumi della batteria migliorati ram anchessa gira intorno ai 480/500 prima era molto di più.
Veloce nel eseguire le applicazioni non uso task killer.
Video ok intenet ok fotocamera no problema widget meteo attivo ricordo in post precedenti che x avere un pò meno di lag nei video era consigliato disabilitare il meteo tutto perfetto saluti
cristian
Io ho usato a lungo il telefono con il firmware LQG, inizialmente stock, poi con cocore 6.8 (e successivamente 8.0, i migliori due in assoluto per me). Al momento dell'uscita della LQL avevo da pochissimo acquistato un Motorola Moto G (ebbene sì, vi ho abbandonati, non perché l'S Advance non andasse bene, ma avevo questo desiderio del Moto G sin da quando era stato presentato). Per farla breve la LQL l'ho testata pochissimo e senza cocore, e mi è comunque sembrata migliore della LQG senza cocore.
Al momento il telefono lo usa mio fratello, sempre LQL stock senza cocore, e funziona bene. Ho evitato di fargli flashare il cocore innanzitutto perché la situazione di partenza è migliore della LQG, e poi perché mio fratello sta sempre attaccato al telefono, e ho avuto la sensazione che il cocore inevitabilmente un pelo di batteria in più la mangia.
In sintesi, puoi flashare la LQL con odin senza avere alcun genere di problemi utilizzando la solita procedura, non preoccuparti di quello che hai disinstallato. Sta a te valutare se prenderti lo "sbattimento" del flash, ma di sicuro la LQL non va peggio della LQG.