
Originariamente inviato da
giagia96
Innanzitutto scusate l'intervento, volevo dire un paio di cose anche io.
Premetto che sono un possessore dell'Advance da più di un anno, ho quindi seguito questo terminale da quando é stato commercializzato e penso di sapere quello che ne scrivo al riguardo.
Quando c'era solo GB i problemi erano dovuti solo alla GPU, poco potente, che faceva laggare i giochi, ma i video li girava senza nessun problema. Poi è arrivato JB con il project butter e l'ottimizzazione della ram che hanno risolto quei problemi ma ne hanno creati di nuovi. E dalla prima release russa di gennaio si sono notati subito alcuni peggioramenti, primi fra tutti i lag nella home e nel drawer. Visto che non penso che 1 ghz di processore e 758 mb di RAM impediscano ad un telefono di far girare come si deve jb (per quanto sia più pesante e difficile da gestire per la maggiore pesantezza di diversi parti importanti, come ha giustamente detto KINGbabasula), ho subito pensato che il problema dovesse essere direttamente nella nuova versione rilasciata da samsug. Infatti, appena i dev iniziano a metterci le mani, escludendo problemi dovuti ad app tipo la nuova tw di JB, escono fuori diversi problemi, di cui molti riconducibili all'accelerazione hardware, responsabile della riproduzione dei video e della registrazione. Tant'è che solo di recente sono stati risolti nelle rom (vedete il fix dell'omx nelle ultime nightly cyano). Da qui è facile intuire che il problema si direttamente all'interno del firmware. Il metodo di installazione però non è del tutto immune da colpe, e ora vi spiego il perchè
Prima della guida scritta da linux e il giorno stesso in cui uscì la prima release jb per 9070P, ho installato il nuovo aggiornamento tramite odin, con un semplice wipe data. Pensavo che mi sarei ritrovato fra le mani un s2 versione ridotta, invece era più simile ad un next extralarge. Allora provo a formattare tutto, memoria interna inclusa, e a riflashare da odin ma i problemi persistevano. Quindi provo qualcosa di ancora più drastico: il wipe system, con cui cancello il firmware precedente e installo il nuovo su una partizione pulita. Sorpresa delle sorprese, il telefono sembra davvero migliorare! Niente lag da nessuna parte, almeno fino a quando non riempio totalmente la memoria. Ma questo è perfettamente normale.
Il fatto è che gingerbread e jellybean sono due versioni di android totalmente differenti e sovrascrivere la prima con la seconda porta ovviamente qualche problema. Odin non cancella il sistema precedente per sostituirlo con il nuovo ma lo sovrascrive. È diverso.
Capisco che, per utenti poco esperti, far un wipe system non sia una cosa facile. Quindi consiglio caldamente di installare il cocore, tanto più che con universal kernel flasher è estremamente semplice.
Qui nessuno è infallibile, potrei anche aver sbagliato qualcosa io, ma siete liberi di non credermi.