Tu mi inviti a nozze, e tra l'altro stai facendo talmente tanto il superfigo in ogni tuo reply che sarà un vero piacere spalarti un po di "qualcosa" in faccia. Mentre Mrmela ha risposto dando dei consigli, tu rispondi prendendo per il culo il prossimo, ed è fastidioso. Le persone ingenue vanno svegliate, non derise, i tuoi commenti hanno un valore pari a zero, dato che avresti tranquillamente potuto essere un po piu costruttivo in quello che hai detto.
Paypal tutela l'acquirente in qualsiasi caso,impara a leggere bene prima di sparare a zero. Non sei il depositario della sapienza universale,e lo hai dimostrato.
Con PayPal fai shopping a cuor leggero ovunque. Perché in aggiunta all’avanzata tecnologia che protegge le tue transazioni, abbiamo sviluppato un programma di protezione dedicato. Se non ricevi la merce che aspettavi e il negozio non ti offre una soluzione soddisfacente, possiamo rimborsarti l’intero valore dell’acquisto, comprese le spese di spedizione.* Ecco come fare:
Contatta il venditore
Se non ricevi la merce pagata con PayPal, contatta il venditore: dagli una possibilità di risolvere il problema per te.
Apri una contestazione entro 45 giorni dal pagamento
Se non giungete a un accordo, apri una contestazione nel Centro risoluzioni del tuo conto PayPal entro 45 giorni dal pagamento. PayPal faciliterà la comunicazione tra te e il venditore.
Trasforma in reclamo entro 20 giorni
Se non trovate una soluzione che ti soddisfa, trasforma la contestazione in reclamo entro 20 giorni dall'apertura. Se la tua richiesta corrisponde ai requisiti, potrai essere rimborsato dell'intero valore dell'acquisto, compresi i costi di spedizione.*
*Si applicano le regole previste dalle Condizioni d'uso di PayPal disponibili su paypal.it. La protezione si applica solo a pagamenti di beni materiali inviabili, non proibiti dalle Regole PayPal e si estende alle spese di spedizione sostenute per il recapito originario della merce, ma non a quelle relative alla sua restituzione, ove prevista dalle Condizioni d'uso.
Ed è scritto nella sezione "ACQUISTI FUORI DA EBAY"
Inoltre, quando si apre una controversia, Paypal tra le faq scrive chiaramente che se ci sono i soldi sulla carta, li prende li, altrimenti li anticipa per poi rivalersi sul venditore tramite vie legali o agenzie di riscossione crediti.
Credimi, se le cose si leggono, punto primo si sa esattamente di cosa si parla, e punto secondo si evita di fare figure come la tua
Tra l'altro, paypal mi ha rimborsato perfino per ricezione parziale di un bene digitale, dato che una volta l'ho usato per acquistare gold su world of warcraft (20 euro, vabe)
EDIT: per finire, se proprio vogliamo dirla tutta, ebay annunci da circa un mese è protetto anche in caso di acquisto con paypal.
Ergo fai meno il figo, e ringrazia me, che ti ho insegnato qualcosa.
Toh, fatti una cultura
eBay Annunci introduce PayPal: una stangata per la concorrenza?
L2R & stfu *pat pat*
Il mare mi aspetta, ho dedicato fin troppo tempo a risponderti a tono, ma spero che le informazioni che ho dato servano a qualcuno che, come te, non sapeva che su ebay annunci ora si può pagare con Paypal.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App