Visualizzazione stampabile
-
Ciao, avrei bisogno di lanciare in automatico uno script che mi esegua le seguenti cancellazioni (cache browser):
su
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
se eseguo i suddetti comandi uno di seguito all'altro dalla shell di SL4A (applicazione per l'esecuzione degli script supportata da tasker) ottengo il risultato voluto, ma se lancio l'esecuzione dello script così come l'ho scritto, ottengo solo l'autorizzazione superuser, le seguenti righe "rm -Rf .... " non vengono considerate.
Come deve essere la sintassi nello script per eseguire i seguenti passi:
1: login superuser
2: cancellazione della directory di sistema /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
3: cancellazione della directory di sistema /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibonis
Ciao, avrei bisogno di lanciare in automatico uno script che mi esegua le seguenti cancellazioni (cache browser):
su
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
se eseguo i suddetti comandi uno di seguito all'altro dalla shell di SL4A (applicazione per l'esecuzione degli script supportata da tasker) ottengo il risultato voluto, ma se lancio l'esecuzione dello script così come l'ho scritto, ottengo solo l'autorizzazione superuser, le seguenti righe "rm -Rf .... " non vengono considerate.
Come deve essere la sintassi nello script per eseguire i seguenti passi:
1: login superuser
2: cancellazione della directory di sistema /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
3: cancellazione della directory di sistema /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
Grazie.
L'unica volta che mi è capito di dover eseguire comandi linux tramite tasker (pareeeeeeeecchio tempo fa) ricordo di averlo fatto tramite un plugin esterno.
Il plugin in questione era "execute", plugin in effetti fatto per "locale" ma pienamente compatibile con tasker.
Nel task poi ho usato un'action di tipo plugin -> execute impostandola per eseguire la sequenza di comandi che mi serviva.
-
Ciao Vostradamus, ho seguito il tuo consiglio, il plugin execute sembrerebbe la soluzione alla mia richiesta. Ho però bisogno di aiuto per farlo funzionare. Leggendo le poche righe di documentazione sembrerebbe che debba inserire le seguenti stringhe:
! rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
! rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
L'unica differenza rispetto a prima è il carattere ! che fa la stessa cosa di su.
Non riesco però ad ottenere alcun risultato, mi appare la notifica di richiesta permessi super user, quindi "!" funziona, ma la cancellazione delle cartelle non avviene. Ho anche provato la cancellazione di cartelle non di sistema tipo /mnt/sdcard/test ma senza successo.
Suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibonis
Ciao Vostradamus, ho seguito il tuo consiglio, il plugin execute sembrerebbe la soluzione alla mia richiesta. Ho però bisogno di aiuto per farlo funzionare. Leggendo le poche righe di documentazione sembrerebbe che debba inserire le seguenti stringhe:
! rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
! rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
L'unica differenza rispetto a prima è il carattere ! che fa la stessa cosa di su.
Non riesco però ad ottenere alcun risultato, mi appare la notifica di richiesta permessi super user, quindi "!" funziona, ma la cancellazione delle cartelle non avviene. Ho anche provato la cancellazione di cartelle non di sistema tipo /mnt/sdcard/test ma senza successo.
Suggerimenti?
In teoria, se non ricordo male, potresti tranquillamente scrivere
su
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
Ma l'autorizzazione ai permessi di superuser gliel'hai data? E gli hai detto di ricordarla?
Non mi viene in mente alcun motivo per cui non debba funzionare (ovviamente assumo che il percorso e il nome delle cartelle siano corretti ) o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
In teoria, se non ricordo male, potresti tranquillamente scrivere
su
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache
rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache
Ma l'autorizzazione ai permessi di superuser gliel'hai data? E gli hai detto di ricordarla?
Non mi viene in mente alcun motivo per cui non debba funzionare (ovviamente assumo che il percorso e il nome delle cartelle siano corretti ) o_O
Si, l'autorizzazione gliel'ho data, ed Execute appare nella lista delle applicazioni con permesso di superuser in superuser.apk
I path sono corretti. Ho fatto la seguente prova:
!rm -Rf /mnt/sdcard/test
cancella correttamente la cartella "test" in pochi istanti e compare sia il messaggio Toast di autorizzazione concessa che il Toast "!rm -Rf /mnt/sdcard/test"
Se invece la cartella è di sistema come nel seguente esempio:
!rm -Rf /test
dopo averlo lanciato passano 20 secondi prima che appaia il messaggio Toast di autorizzazione superuser concessa ma non compare il Toast "!rm -Rf /test" e la cartella non viene cancellata
Sembra che in qualche modo non abbia i permessi di cancellare una cartella creata nella root.
Come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibonis
Si, l'autorizzazione gliel'ho data, ed Execute appare nella lista delle applicazioni con permesso di superuser in superuser.apk
I path sono corretti. Ho fatto la seguente prova:
!rm -Rf /mnt/sdcard/test
cancella correttamente la cartella "test" in pochi istanti e compare sia il messaggio Toast di autorizzazione concessa che il Toast "!rm -Rf /mnt/sdcard/test"
Se invece la cartella è di sistema come nel seguente esempio:
!rm -Rf /test
dopo averlo lanciato passano 20 secondi prima che appaia il messaggio Toast di autorizzazione superuser concessa ma non compare il Toast "!rm -Rf /test" e la cartella non viene cancellata
Sembra che in qualche modo non abbia i permessi di cancellare una cartella creata nella root.
Come posso fare?
Uhm... non saprei... se per qualche motivo tasker non è abilitato a fare un'operazione del genere non vedo come si potrebbe forzarlo :(
-
allora... sono quasi riuscito a creare un programma perfetto e che funzioni bene per gestire il timer connessione dati e la connessione se schermo è acceso e sconnessione allo spegnimento, però per farlo al meglio mi servirebbe un'istruzione in un task che blocchi l'esecuzione di un'altro task... perché mi pare di aver visto ke l'istruzione stop funzioni solo nel task in cui è inserita.... spero ce ne sia una che fa al caso mio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nfl91
allora... sono quasi riuscito a creare un programma perfetto e che funzioni bene per gestire il timer connessione dati e la connessione se schermo è acceso e sconnessione allo spegnimento, però per farlo al meglio mi servirebbe un'istruzione in un task che blocchi l'esecuzione di un'altro task... perché mi pare di aver visto ke l'istruzione stop funzioni solo nel task in cui è inserita.... spero ce ne sia una che fa al caso mio...
Confermo che la stop funziona solo nel task in cui è usata.
Non credo però che esista qualcosa di equivalente che permetta di fermare un task diverso.... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Uhm... non saprei... se per qualche motivo tasker non è abilitato a fare un'operazione del genere non vedo come si potrebbe forzarlo :(
Trovato lo stratagemma!!!!:)
ecco lo script da passare ad Execute Plugin:
su -c "rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache"
su -c "rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache"
funziona perfettamente adesso.
Con questo stesso stratagemma è possibile far compiere a Tasker azioni che richiedono i permessi di superuser sia caricando script con SL4A che utilizzando Locale Execute Plugin che mi hai suggerito.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibonis
Trovato lo stratagemma!!!!:)
ecco lo script da passare ad Execute Plugin:
su -c "rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/cache/webviewCache"
su -c "rm -Rf /dbdata/databases/com.android.browser/app_appcache"
funziona perfettamente adesso.
Con questo stesso stratagemma è possibile far compiere a Tasker azioni che richiedono i permessi di superuser sia caricando script con SL4A che utilizzando Locale Execute Plugin che mi hai suggerito.
Grazie.
Grazie a te di aver condiviso la soluzione! ;)