Visualizzazione stampabile
-
Perdonami, sto iniziando dal più "facile" e già mi perdo...
Ho inserito tutti gli if uno dopo l'altro trovando la variabile if nelle scelte possibili...
Ora mi manca la variabile set che proprio non la trovo... che voce devo cercare dopo aver premuto il "+"?
E poi endif, endif, endif dove me lo visualizza?
Grazie mille.
Il task "Controllo_Variabili" sarà fatto così:
codice:
if %MEETING_ON eq 0
if %FORTE_ON eq 0
if %VIBRACALL_ON eq 0
set %OTHER_PROFILE_ON = 1
endif
endif
endif
-
Quote:
Originariamente inviato da
talpottolo
Perdonami, sto iniziando dal più "facile" e già mi perdo...
Ho inserito tutti gli if uno dopo l'altro trovando la variabile if nelle scelte possibili...
Ora mi manca la variabile set che proprio non la trovo... che voce devo cercare dopo aver premuto il "+"?
E poi endif, endif, endif dove me lo visualizza?
Grazie mille.
Il task "Controllo_Variabili" sarà fatto così:
codice:
if %MEETING_ON eq 0
if %FORTE_ON eq 0
if %VIBRACALL_ON eq 0
set %OTHER_PROFILE_ON = 1
endif
endif
endif
ooook, vediamo :)
If: Tasker -> If
endif: Tasker -> End If
set della variabile: Variable -> Variable Set
Ricorda anche che i nomi delle variabili devono obbligatoriamente iniziare con % e devono obbligatoriamente essere in maiuscolo
Non fare caso al fatto che io ti ho scritto il task con quell'incolonnamento particolare, questo ovviamente su tasker non avverrà e le varie righe saranno tutte incolonnate ordinatamente una sotto l'altra senza spazi in testa, li ho scritti così solo per abitudine (e perchè in una spiegazione rendono visivamente meglio l'idea) :p
EDIT: dimenticavo... mentre descrivevo le if, ho scritto ad esempio %NOME_VARIABILE eq 0.... quel "eq" in tasker lo trovi come "matches", anche in questo caso ho scritto eq (abbrev. per "equals") solo per abitudine
-
Ok ti ringrazio molto... domani proverò le tue impostazioni molto volentieri...
Avendo trovato una soluzione "intermedia" con il %PACTIVE ti interessa se ti ricopio le mie impostazioni in modo da commentarle...?
Ovviamente se vuoi..
Grazie mille per tutta l'Assistenza.
Ciao ciao.
Sent from my Ideos using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
talpottolo
Ok ti ringrazio molto... domani proverò le tue impostazioni molto volentieri...
Avendo trovato una soluzione "intermedia" con il %PACTIVE ti interessa se ti ricopio le mie impostazioni in modo da commentarle...?
Ovviamente se vuoi..
Grazie mille per tutta l'Assistenza.
Ciao ciao.
Sent from my Ideos using Tapatalk
Certo, nessun problema! :)
Solo non posso assicurarti una risposta rapida perché sono fuori casa e controllo il forum solo ogni tanto :P
_____________________________
Sent from my I9000 shouting very loud :)
-
Ciao,
fenomenale il programma ed interessantissima questa discussione,
ne approfitto per postare un mio quesito...
io ho creato un profilo "SLEEP", che disattiva gps,browser ed altre cose, 10 minuti dopo la disattivazione dello schermo...
io vorrei sapere se è possibile fare in modo che disattivi anche il WiFi,
ma solo se non connessi ad una rete...
non so se sono stato abbastanza chiaro...
spero possiate aiutarmi...
grazie,
ciaooo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
c40s68
Ciao,
fenomenale il programma ed interessantissima questa discussione,
ne approfitto per postare un mio quesito...
io ho creato un profilo "SLEEP", che disattiva gps,browser ed altre cose, 10 minuti dopo la disattivazione dello schermo...
io vorrei sapere se è possibile fare in modo che disattivi anche il WiFi,
ma solo se non connessi ad una rete...
non so se sono stato abbastanza chiaro...
spero possiate aiutarmi...
grazie,
ciaooo!
Se ricordo bene, non c'è una variabile di sistema che riporti istantaneamente se il wifi è connesso o meno, però c'è una condizione di stato che puoi usare per procurarti detta variabile.
Puoi creare un profilo apposta così fatto:
Profilo "Wifi Connesso"
Condizione di attivazione: Status -> Wifi Connected
Enter Task:
-- Variable -> Variable Set -> %WIFI_CONNECTED = 1
Exit Task:
-- Variable -> Variable Set -> %WIFI_CONNECTED = 0
A questo punto hai una variabile che ti indica se sei connesso o meno ad una rete wifi.
Con questa variabile puoi aggiungere il tuo controllo per la disattivazione del wifi:
codice:
if %WIFI_CONNECTED matches 0
wifi set off
(l'istruzione per settare il wifi a off la trovi in Net -> Wifi)
end if
in questo modo dovresti ottenere quello che dicevi, ovvero disattivazione del wifi solo se non connesso ad una rete :)
-
ciao a tutti,
riesumo questo post per una delucidazione...
allora io ho creato il profilo "sleep"
questo, in caso di schermo spento, aspetta 5 minuti e poi mi disattiva wifi, bluetooth, gps, e dovrebbe chiudere determinati programmi (ad esempio il browser), dico dovrebbe perchè non riesco a fargli killare le app con il comando predefinito kill app
inizialmente mi sembra che andasse tutto, poi non so come non funziona più
se qualcuno sa come fare mi darebbe una grande mano...
ciaooo!
-
ciao a tutti,
ho fatto un profilo che viene ripetuto ciclicamente ogni 3 minuti entro un certo orario, dentro il profilo eseguo un task con un comando di "HTTP GET" o "HTTP POST" ma quando ho il cellulare con lo skermo acceso funziona perfettamente quando invece, cioe' nella normalita', lo smartphone e' a skermo spento mi da sempre errore di socket network o sito irrangiungibile, allora lo accendo tramite tasto laterale e rifunziona tutto, come si puo' fare per fare svegliare la connessione dati prima di eseguire il comando HTTP GET o POST ????
Grazie in anticipo Mario
-
ciao ragazzi sono nuovo del forum. mi sono appena passato ad android dopo anni di symbian.girando fra le applicazioni sono incappato in tasker. mi è apparsa molto interessante solo che è tutto tranne che intuitiva. qualcuno saprebbe dirmi se esiste una guida?o se gentilmente può spiegarmi come muovere i primi passi con tale applicazione.per esempio ACCENDERE IL GPS SOLO QUANDO APRO CERTE APPLICAZIONI.mi serve una guida dettagliata non so da dove cominciare
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele252
ciao ragazzi sono nuovo del forum. mi sono appena passato ad android dopo anni di symbian.girando fra le applicazioni sono incappato in tasker. mi è apparsa molto interessante solo che è tutto tranne che intuitiva. qualcuno saprebbe dirmi se esiste una guida?o se gentilmente può spiegarmi come muovere i primi passi con tale applicazione.per esempio ACCENDERE IL GPS SOLO QUANDO APRO CERTE APPLICAZIONI.mi serve una guida dettagliata non so da dove cominciare
grazie a tutti
Ciao,
io uso tasker da un pò e devo dire che sono pienamente soddisfatto!
sicuramente l'aiuto un paio di post fa è stato fondamentale, se ti può essere d'aiuto cerca su google "tasker wiki", se mastichi l'inglese, troverai guide e vari profili già belli che pronti!
il profilo che ti interessa non è per niente complicato da creare, io tra gli altri uso anche quello...
qualche grattacapo in più si ha se si vuole giocare con le variabili...
se vuoi posso darti volentieri una mano...per quello che mi è possibile...