Non mi ero scordato
come ti dicevo il 3d da cui scaricare gli APK è questo:
Inverted Google Apps
Nella prima parte trovi app solo per ICS, in fondo ce ne sono anche per GB ma non testate dall'autore (e nemmeno da me).
Si deve distinguere tra
1)apk di applicazioni di sistema
2)apk di applicazioni utente
3)zip flashabili.
Comincio dal 2, applicazioni utente (io ho testato personalmente : google plus, Gmail, youtube, Gtalk, Dropbox, Facebook, Google Reader, google translate) .
1)Scarichi gli Apk
2)Se hai le applicazioni in oggetto installate devi necessariamente disinstallarle, perché il metodo di rimpiazzare semplicemente gli APk che è scritto in alcuni tutorial non funziona a volte.
Questo perchè le firme delle applicazioni sono diverse, il che vuole anche dire che non avrai aggiornamenti , se non li fa l'autore delle app su xda.
3)installi l'apk normalmente
1) APP DI SISTEMA: (testati play store v1, calendario, contatti, mms (che è l'app per i messaggi)
1)scarichi l'APk su qualsiasi cartella del telefono
2) con un file manager che abbia permessi di root (root browser lite, es gestore file, solid explorer o altro) vai su System--->app e trova l'apk che vuoi rimpiazzare (il nome è ovviamente lo stesso di quello scaricato) , lo sposti su una cartella a piacere per averne il backup se qualcosa va storto.
3) metti l'apk scaricato in System--->app
4)riavvii
3)zip flashabili
1)scarichi gli zip e li copi sul telefono
2) se sono app utente disinstallale, se sono di sistema vai alla 3
3)riavvia in recovery
4)installa lo zip da recovery
5)riavvia