Visualizzazione stampabile
-
Ringrazio tutti gli utenti per le loro esperienze qui condivise e grazie alle quali sono arrivato anch' io a un UV abbastanza soddisfacente che vi mostro:
368640 -> 750 (quelle al di sotto di questa freq. sono tutte a 750)
768000 -> 900
806400 -> 925
1017600 -> 975
1113600 ->1000
1209600 ->1025
1305600 ->1050
1401600 ->1075
con incredicontrol ho naturalmente abbassato la freq min a 122880 e limitato la max a 1401600.
ho scelto smartassV2 come governator impostando awake ideal freq e sleep wakeup freq entrambe a 1017600 mentre sleep ideal freq a 122880.
il resto dei settaggi invariati.
dopo 5 ore di utilizzo in cui ho avuto il wifi sempre acceso, letto 5 mail scaricato e installato 2 apps, caricato 2 foto su wuala, ascoltata 1 ora di musica, fatta una telefonata di 2 minuti e una da 5, sono passato da 100% a 84% proprio ora.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lg965
Ringrazio tutti gli utenti per le loro esperienze qui condivise e grazie alle quali sono arrivato anch' io a un UV abbastanza soddisfacente che vi mostro:
368640 -> 750 (quelle al di sotto di questa freq. sono tutte a 750)
768000 -> 900
806400 -> 925
1017600 -> 975
1113600 ->1000
1209600 ->1025
1305600 ->1050
1401600 ->1075
con incredicontrol ho naturalmente abbassato la freq min a 122880 e limitato la max a 1401600.
ho scelto smartassV2 come governator impostando awake ideal freq e sleep wakeup freq entrambe a 1017600 mentre sleep ideal freq a 122880.
il resto dei settaggi invariati.
dopo 5 ore di utilizzo in cui ho avuto il wifi sempre acceso, letto 5 mail scaricato e installato 2 apps, caricato 2 foto su wuala, ascoltata 1 ora di musica, fatta una telefonata di 2 minuti e una da 5, sono passato da 100% a 84% proprio ora.
Ciao!
Bene... i valori che hai trovato come stabili sono gli stessi che uso anche io... hai un telefono fortunato come il mio da questo punto di vista... ciao
-
il mio è leggermente meno fortunato, ma comunque più che soddisfacente dal punto di vista della tolleranza all'undervolt...
come diceva smeroni, ogni dispositivo ha una storia a se stante.... alcuni non tollerano assolutamente l'overclock, qualcuno ha avuto problemi con le prime versioni del kernel skyhigh 1.4...
comunque l'importante è provare!
-
Domanda estesa a tutti e cito il post sopra di lg965 quando dice "ho naturalmente abbassato la freq min a 122880" e "368640 -> 750 (quelle al di sotto di questa freq. sono tutte a 750)", vuol dire che se imposto un valore compreso tra 122880 e 368640 consumerò sempre 750?
Se è così che senso ha mettere una freq bassa tipo 122880? A sto punto meglio mettere come minimo la freq più alta col minor voltaggio?!
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
oskyplus
Domanda estesa a tutti e cito il post sopra di lg965 quando dice "ho naturalmente abbassato la freq min a 122880" e "368640 -> 750 (quelle al di sotto di questa freq. sono tutte a 750)", vuol dire che se imposto un valore compreso tra 122880 e 368640 consumerò sempre 750?
Se è così che senso ha mettere una freq bassa tipo 122880? A sto punto meglio mettere come minimo la freq più alta col minor voltaggio?!
Giusto?
A parità di voltaggio, l'energia consumata è direttamente proporzionale alla frequenza... cioè a 122MHz il consumo è la metà rispetto a 245MHz... abbassare al minimo la frequenza non ha particolarmente senso, perchè a frequenze basse comunque il consumo è assolutamente irrisorio, se poi ci aggiungiamo un undervolt... io avevo provato a lasciare come frequenza minima 122MHz ma molte volte il cell si "perdeva" a causa della bassa potenza di calcolo disponibile a tale frequenza... il mio consiglio è comunque di lasciare come frequenza minima 245MHz... tanto il cellulare a schermo spento entra comunque in deep sleep (frequenze ancora più basse dei 122MHz) ed il consumo è impercettibile... ciao
-
Anch'io sto tenendo la minima a 245 per il motivo che ha spiegato smeroni
da mobile con Tapatalk 2
-
A questo punto che senso ha allora cambiare le freq standard?
Se come minima rimaniamo sui 245 e max sui 1400 (senza OC ovvio) a sto punto rimane solo l'undervolting per risparmiare qualcosina?
Io sono ancora con la rom stock 2.3.5 e ho solo rootato per poter usare programmi come setcpu ed equivalenti. Ho notato effettivamente che settando a 122 a volte ci sono dei piccoli lag quando si riaccendeva il display. Ma la cosa strana è che non li faceva sempre (forse la causa è qualche programma in memoria). Comunque vorrei lasciare almeno il display spento a 122 (la tentazione di risparmiare qualcosa almeno in quello stato è tanta:p). Scusa ma come si attiverebbe il deep sleep? E come posso accorgermene che è attivo?
L'undervolting farebbe qualcosa veramente ai fini della durata della batteria?
Ho un po' paura a cambiare kernel. Dovrei cambiare anche la recovery con la feamod per mettere lo skyhigh?!
Comincia a essere complesso. In caso di problemi ora dovrei solo ripristinare l'unroot! E' questo che mi frena il passaggio.
P.S. Il mio galaxy s+ ha solo 2 settimane di vita! :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
oskyplus
A questo punto che senso ha allora cambiare le freq standard?
Se come minima rimaniamo sui 245 e max sui 1400 (senza OC ovvio) a sto punto rimane solo l'undervolting per risparmiare qualcosina?
Io sono ancora con la rom stock 2.3.5 e ho solo rootato per poter usare programmi come setcpu ed equivalenti. Ho notato effettivamente che settando a 122 a volte ci sono dei piccoli lag quando si riaccendeva il display. Ma la cosa strana è che non li faceva sempre (forse la causa è qualche programma in memoria). Comunque vorrei lasciare almeno il display spento a 122 (la tentazione di risparmiare qualcosa almeno in quello stato è tanta:p). Scusa ma come si attiverebbe il deep sleep? E come posso accorgermene che è attivo?
L'undervolting farebbe qualcosa veramente ai fini della durata della batteria?
Ho un po' paura a cambiare kernel. Dovrei cambiare anche la recovery con la feamod per mettere lo skyhigh?!
Comincia a essere complesso. In caso di problemi ora dovrei solo ripristinare l'unroot! E' questo che mi frena il passaggio.
P.S. Il mio galaxy s+ ha solo 2 settimane di vita! :'(
Purtroppo non esiste nessun kernel che implementi solo l'undervolt... completo le informazioni sul consumo: come ho detto a pari voltaggio il consumo è proporzionale alla frequenza, mentre a pari frequenza il consumo và con il quadrato del voltaggio. Per spiegare cosa significa riporto un esempio. Se il voltaggio è 1000mV, il consumo è pari a 100, se il voltaggio sale a 1100mV il consumo sale a 121... se il voltaggio scende a 900mV il consumo scende a 81... I numeri sono puramente di esempio, questo per far capire che un decremento del 10% del voltaggio porta ad avere un risparmio del 19%.
Che sia chiaro che questo risparmio non è dell'intero telefono, ma esclusivamente della cpu ed eventualmente dei circuiti legati a tale alimentazione.
Se tieni conto che un 10% di undervolt vale per i telefoni come il mio alle frequenze da 768 a 1401 mentre le altre sotto 768 sono undervolted anche del 15-18%, puoi immaginare che in generale il telefono lavora a frequenze medie, quindi il risparmio generale si sente... chiaramente è molto importante il governor che si usa, dato che se il governor è Ondemand le frequenze vengono mantenute più alte (maggiori performance), mentre con SmartassV2 le frequenze vengono mantenute più basse (meno performance) ma il risparmio è nettamente superiore.
Spero di averti chiarito come funziona... se vedi nella mia firma di OC/UV con il pc me ne intendo abbastanza!!
-
Grazie smeroni68 ho cliccato su Thanks ;) Sei stato esaustivo e competente...complimenti! Mi hai invogliato a fare l'UV! :p
Scusa se chiedo in questo thread ma non sono molto pratico.
Vorrei rimanere con la rom stock 2.3.5 perchè non mi da problemi di wifi, gps, ecc e mi piace molto la touchwiz 3.0 (credo si chiami così). Ho provato il tanto osannato go launcher, ex e equivalenti e a mio parere sono abbastanza incasinati pieni di inutilità.
Ora come detto in precedenza mi piacerebbe fare UV ma non OC ma per farlo:
1) vorrei rimanere con la rom stock 2.3.5 (perchè non ho problemi e mi piace l'interfaccia).
2) dovrei mettere la feamod 1.2 e poi 1.4 (forse un po' macchinoso il passaggio, vorrei chiarimenti)
3) dovrei mettere il kernel skyhigh (pare sia il più indicato per l'UV) ... ho visto che esistono più versioni, quale scegliere?
4) avrei bisogno di congelare le porcherie preinstallate da samsung (so dell'esistenza di Titanium anche se per me è meglio System Tuner Pro). Vorrei una lista specifica per il nostro telefono di servizi inutili caricati in ram da congelare ma che non precludano l'esecuzione delle app dedicate se chiamate (anche se saranno più lente ad aprirsi).
Scusate le mie perplessità e ringrazio per la pazienza!:-[
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
oskyplus
Grazie smeroni68 ho cliccato su Thanks ;) Sei stato esaustivo e competente...complimenti! Mi hai invogliato a fare l'UV! :p
Scusa se chiedo in questo thread ma non sono molto pratico.
Vorrei rimanere con la rom stock 2.3.5 perchè non mi da problemi di wifi, gps, ecc e mi piace molto la touchwiz 3.0 (credo si chiami così). Ho provato il tanto osannato go launcher, ex e equivalenti e a mio parere sono abbastanza incasinati pieni di inutilità.
Ora come detto in precedenza mi piacerebbe fare UV ma non OC ma per farlo:
1) vorrei rimanere con la rom stock 2.3.5 (perchè non ho problemi e mi piace l'interfaccia).
2) dovrei mettere la feamod 1.2 e poi 1.4 (forse un po' macchinoso il passaggio, vorrei chiarimenti)
3) dovrei mettere il kernel skyhigh (pare sia il più indicato per l'UV) ... ho visto che esistono più versioni, quale scegliere?
4) avrei bisogno di congelare le porcherie preinstallate da samsung (so dell'esistenza di Titanium anche se per me è meglio System Tuner Pro). Vorrei una lista specifica per il nostro telefono di servizi inutili caricati in ram da congelare ma che non precludano l'esecuzione delle app dedicate se chiamate (anche se saranno più lente ad aprirsi).
Scusate le mie perplessità e ringrazio per la pazienza!:-[
Rispondo ai vari punti:
1) libero di farlo... ma sinceramente non capisco il perchè!!
2) Per passare alla FeaMod 1.2 e poi alla 1.4 puoi seguire le guide nel forum... il link è questo
https://www.androidiani.com/forum/sa...ry-feamod.html
3) Ottima scelta... versione 1.4d... il link è questo
[9001][KERNEL] SkyHigh V1.4d [Updated 06-04-12] [More fixes for SD Card issue] - xda-developers
4) bella domanda... ti allegato un file con una tabella... il consiglio è prima di congelare le app e poi a distanza di giorni di utilizzo puoi disinstallarle...
Prima di seguire il punto 4 fai un NANDROID BACKUP dalla recovery, almeno se sbagli puoi tornare indietro in 5 minuti!!
Ciao