
Originariamente inviato da
castagna
Concordo appiendo con quello che dici Smeroni68 e ti ringrazio per i tuoi continui preziosi testing,
sopratutto la gente non capisce quanto tempo ci vuole... potrei dire che ormai sono a quota 60/70 ore di sviluppo (andando a spanne sicuramente sono di più)
mmmh mi chiedo perchè la gente non legga i Changelog, e scrive per niente e magari si lamenta per niente...
non ce l'ho direttamente con te ma in generale su xda di gente così ne è pieno... e ultimamente mi rifiuto di rispondere
(cmq non è più implementato il tweak audio di Vitaliyy)
Questo mi fa imbufalire, perchè alcune persone scrivono solo per lamentarsi, e sopratutto non sono di aiuto a nessuno.
Come un tipo che ha scritto <<ho installato la v5.6 e la batteria è stata risucchiata in un attimo>> ma come puoi dire una cosa del genere senza aver fatto almeno
un ciclo di ricarica completa.. senza specificare che rom usi, se i dati sono attivi, wifi, app e servizi ecc...
ci sono 1000 variabili in gioco per cui la batteria si può scaricare in fretta,
onde per cui post spazzatura come questo oltre a farmi perdere tempo crea caos tra la gente e fa pensare che sia sempre il kernel la causa di tutto quello che non funziona.
Ti posso dire che il buffer utilizzato per la lettura scrittura nella v5 era a 1024 e nella v5.6 è a 2048.
Bene o male 6 in scrittura e 17 lettura sono valori più attendibili di quelli menzionati prima, ovviamente non puoi stabilire con un solo test che ci sia un problema io ne faccio sempre 3 per capire la media. Comunque per fare i test sulla sd c'è anche SD Tools, che effettuando qualche test mi ha confermato che i valori sono circa i medesimi.
Se guardi lo screenshot che avevo fatto tempo fa, nel Thread del mio kernel in xda, il test dice 6.6 scrittura e 20.2 lettura
bene o male questa è la velocità sostenuta.
Nell'ultima versione del kernel (5.6) rispetto alla v5.3 without la velocità di scrittura potrebbe essere calata di circa 1mb al massimo perchè ho portato il buffer da 3048 a 2048.
Questa modifica l'ho fatta, come dicono altrove, per prevenire "colli di bottiglia" con sd lente, ma anche perchè la sd interna non riesce a sostenere completamente i 3048
Potrebbe essere ma di poco, vorrei conferme più concrete.. anche perchè i voltaggi sono inferiori alle versioni precedenti quindi il consumo della cpu è minore
l'unica cosa modificata che potrebbe influire è un valore che ho cambiato al governor Smartass2 che "innesca" un pò più velocemente il cambio frequenza