In ogni caso manca la versione Uv della 10.5..qui ho messo tutto credo copiando link qua e la--> https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3331217
Visualizzazione stampabile
In ogni caso manca la versione Uv della 10.5..qui ho messo tutto credo copiando link qua e la--> https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3331217
Un aggiornamento sui nostri dev:
Castagna: per l'update del kernel dovremo aspettare il fine settimana... purtroppo giornate di lavoro pesanti richiedono riposo mentale... (riposati e rilassati, ne hai bisogno!!)
Ivendor: quando Tiziano riuscirà a sistemare il WEP sul wifi, lo stato della CM10 passerà ad RC (release candidate)... come saprete (altrimenti ve lo stò dicendo ora) Tiziano prenderà la Laurea da qui ad un mesetto circa (se non ricordo male). Dopo questo "evento" della sua vita privata, inizierà lo sviluppo sulla CM10.1 (cosa che per altro arco ha già iniziato a fare)... quindi tempo al tempo e proseguiremo con il miglioramento del software che gestisce il nostro povero SGS+...
Chiudo ringraziando i nostri dev per il grande lavoro che stanno facendo... Grazie Stefano e Tiziano... per me è veramente un piacere collaborare con entrambi!!
In bocca al lupo a Tiziano per la laurea. Momento fondamentale per la crescita professionale.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Qui vediamo la forza e la bontà della community di android.. un grande dev come Tiziano, a poco più di un mese dalla laurea, si preoccupa ancora di noi.. chapeau.
In bocca al lupo, Tiziano!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (Beta 4)
Kernel: 3.0.70 (ivendor Stock)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
RAgazzi buongiorno da ieri mattina monto la beta4 con il kernel di Castagna. Devo dire che fino ad ora la stabilità del cell e' impressionante. Spariti SOD (sempre sveglio), spariti flash bui al riavvio dalla schermata di blocco, sparito quel fastidioso avvio della apk google search in alcuni momenti, sparito il blocco del cell nel passaggio file tramite bluetooth. Noto una buona durata della batteria rispetto ad una ricarica full con apertura del cell alle 7 di stamattina e un deep sleep che si attesta tra il 40 e 60%. Allego uno screen shoot.
Continuo nella mia pochezza, a sostenere che la beta 4 non e' altro che una implementazione del kernel avanzato del castagna. Manca solo la parte Aries da implementare. Non vorrei sbagliarmi e affido agli sviluppatori commenti appropriati. In ogni caso grazie del lavoro e del servizio professionale (qui non siamo piu' sull'amatoriale iniziale a dirlo con serietà e onestà)
Allegato 53595Allegato 53596
Ciao pierm,
devo dissentire dall'ultima parte del tuo post!!
L'altra sera ho chattato (e scherzato) con Tiziano riguardo questa "diceria" sul kernel... ho dovuto dargli ragione, perchè le due integrazioni che ha preso dal sorgente Castagna sono veramente l'1% del lavoro che Castagna ha portato avanti... Chiaramente ha avuto accesso al git privato di Castagna ed ha attinto solo a quello che ritiene usabile sulla versione mainline della CM10... è chiaro che il contributo di Castagna allo sviluppo di Ivendor è sicuramente importante, ma come anche molti altri contributi di altri dev... quindi lascerei cadere la "diceria" che non risulta avvalorata dai fatti...
Smeroni ti ringrazio per quello che hai precisato che e' veramente importante. Da parte mia lungi dal mettere pesi diversi sulla bilancia per il lavoro svolto da tutti gli sviluppatori. Quel che invece tengo ad evidenziare e' questa ottima sinergia che si e' creata tra i tre device (chiedo venia se ne ho escluso qualcuno), che non e' poco e fa veramente piacere vedere come nei diversi thread c'e sempre un filo comune e conduttore nel lavoro svolto. Dico questo perche' e' importante e spesse volte viene sottovalutato e tralasciato da molti, dando luogo a "dicerie" improprie e inopportune. Chiuso OT o mi richiamano.
Ragazzi visto che ho installato il kernel di castagna e siccome non posso regolare l'intensità della vibrazione, qualcuno potrebbe indicarmi il link del kernel stock della beta 4?
Grazie mille e complimenti a tutti i nostri dev per lo splendido lavoro che svolgono! rotfl