no, lo stock non include l'overclock. guardo, il 3.4 è assolutamente fantastico, anche rispetto il 3.0 c'è un miglioramento netto
Visualizzazione stampabile
no, lo stock non include l'overclock. guardo, il 3.4 è assolutamente fantastico, anche rispetto il 3.0 c'è un miglioramento netto
L'ho chiesto perchè per il next le custom rom includono già kernel non stock, devo un attimo abituarmi alle meccaniche di questo device :) Cmq installata la rom ed è davvero ben fatta :) ora vedo se riesco a usare setcpu per impostarmi i vari profili :) grazie a tutti per il supporto :)
Edit: consiglio l'installazione della mod Pure Audio di Jeeko (utente sia di androidiani che di xda), fenomenale e audio da paura senza doversi sbattere col dps manager (a cambiare equalizzazione e opzioni ogni volta che ascolti un genere diverso)!
Ciao a tutti il mio SGS+ sta diventando lentuccio e sto valutando un cambio di rom. Per ora ho la stock ( brand tim ) con il kernel feacore ( e feamod recovery )
Cosa mi consigliereste per autonomia e discrete prestazioni? Magari qualcosa che includa un po' di undervolt...
C'è qualche rom che magari aumenta il range di illuminazione dello schermo verso il basso? La luminosità minima,soprattutto al buio, mi sembra un po' alta
Grazie
prova una rom 4.2.2 anche se consumano di piu riesci a fare un giorno di autonomia poi dipende dall'uso intanto sto provando la slim bean e mi sembra ottima
Se vuoi rimanere su gigabread (ottimo battery drain, discrete personalizzazioni e prestazioni):
gigabread+
Se vuoi buttarti su JB (discreto battery drain, ottime personalizzazioni e prestazioni):
CM10.1 ADC Team
SlimBean 4.2.2
PAC MAN 4.2.2
CM10 Ivendor (4.1.2)
;)
Interessante...
Ma una cosa, dato che da ICS in poi ci sono i tasti fissi sullo schermo, nelle versioni per questo terminale sono stati rimossi o ci sono sempre?
Sto pensando ad una cyanogen con k^kernel 3.4 :sisi:
NStools in questo caso sarebbe fondamentale? Va sempre caricato all'avvio oppure una volta fatti i cambiamenti non serve riaprirlo?
I pulsanti virtuali sono stati appositamente eliminati, ma se vuoi ce un modo per farli comparire aggiungendo un codice in un file di sistema. Se vuoi fare solo l'undervolt NStools non è fondamentale perchè lo puoi fare anche dalle opzioni.
Sulla versione 3.4 del kernel leggo questo:
"- Battery Life eXtender (default disabled)
...
- 100% battery notification al termine della fase di carica (rimozione del caricatore)"
Il BLX non serve proprio a staccare l'alimentazione raggiunto il 100% di carica? è attivo o no?
Leggendo sui dettagli c'è scritto "This feature has been developed by Ezekeel and allows to set a customized battery charging limit (100% is the default stock value, if you want, you can set a lower value).
As Ezekeel said, it is commonly accepted that both very low and very high charge states accelerate the degradation of the battery capacity (that is why you should store Li-Ion batteries at around 40% charge).
If you set a charging limit equal to 100, this feature will be disabled.
How to activate this feature and set a customized charging limit: "
Quindi nel kernel c'è questa opzione già attiva, ma settata normalmente al 100% ?
si non serve nstools quando arriva a 100% la carica si blocca..infatti dice che se vuoi far durare la vita della batteria dovresti caricare la batteria meno del 100% non l'ho mai fattorotfl
Ragazzi... PARANOID con HALO a palla! Fenomenale, halo utilissimo, buone prestazioni. Unica pecca il battery drain, come del resto tutte le rom 4.2 con kernel 3.4.x
Ciao a tutti, possiedo galaxy s plus da un anno ormai.
Sono interessato a cambiare rom. Attualmente sono per la Cyanogenmod 7 (anche se un po' vecchiotta), mi è sembrata dalle opinioni su internet molto conveniente.
Ho scoperto poi che hanno rilasciato la Cyanogenmod 10, con android 4.
-La domanda è: sono pazzo a voler installare una rom vecchiotta come la 7 quando ne hanno rilasciata una nuova con android 4?
Attualmente non voglio installare android 4 perchè mi pare pesante per il mio dispositivo che monta hardware non all'altezza degli ultimi telefoni; l'idea di cambiare la rom è avere un telefono il più reattivo possibile, e la 7 (da quanto ho letto in giro) è molto buona.
(c'è poi la modalità gesture nello sblocco del telefono che è fantastica!)
-Altra domanda: ho visto molte guide su come installare la Cyanogenmod 7 su Galaxy S (NON PLUS), va bene lo stesso o devo cercare quella apposità per il PLUS?
Tutte le vostre opinioni sono di gradimento, anche perchè sono ignorante in campo di modding
Grazie in anticipo!
Perché non installi la 10.1 ? Corrisponde ad Android 4.2.2. :)
Io l'ho installata e mi trovo bene fluida e senza blocchi. rotfl
Per la guida devi vedere quella per il tuo telefono anche se simile al S normale.
Se ricordo bene
-ROOT
-Mettere una recovery moddata come TWRP esempio
-3 WIPE
-Flash ROM e se vuoi anche un kernel ( consiglio k^kernel ). :)
Ciao, molte delle cose che hai chiesto le potevi trovare in questo thread, e nel caso per ulteriori consigli chiedi li ;) https://www.androidiani.com/forum/sa...gb-ics-jb.html
Comunque proprio la Cyanogenmod 7 non te la consiglierei. Le rom basate su Jelly bean, coma la cm10 o la cm10.1 e derivate non appesantiscono assolutamente questo dispositivo, ma al contrario ne aumentano la fluidità, sopratutto con il nuovo kernel 3.4.X
Quindi io ti direi di passare ad una 4.2.2 e vedrai che ne rimarrai soddisfatto.
No non puoi seguire le guide per l'S i9000 perchè sono diversi. Qui trovi tutte le guide dettagliate per questo cellulare, leggile bene, seguile alla lettera e non troverai problemi.
- Ciao, sicuramente è meglio se flashi la cyano 10 oppure la 10.1, la prima monta android 4.1.2, la seconda 4.2.2. Non ti preoccupare per il telefono, tutti noi ne abbiamo uno uguale identico al tuo, al posto di avere problemi di lag come dici tu è fluidissima e fa girare molto bene i giochi, quindi vai sicuro che va bene anche per te.
- Sì e no, la procedura dovrebbe essere uguale ma non prenderle neanche in considerazione. Guarda invece questa pagina dedicata alla cyanogenmod 10, se non la capisci allora non sei ancora pronto per installarla e devi studiarti un pò tutto quello che c'è scritto qui, sopratutto la parte della recovery, odin e le rom.
Damn pazuzu mi ha anticipato...
Grazie a tutti, mi fa piacere avere conferme che questa rom vada bene.
Prossimamente vedrò di installarla (anche se sono molto lento a capire le procedure...).
Parlando appunto della Cyanogenmod 10, rom veloce che supporta android 4, che mi dite della durata della batteria? La mia esigenza è appunto avere un telefono il più reattivo possibile e che non consumi più batteria di quella che consuma con rom originale ;)
Mi dispiace dirtelo ma purtroppo sia Jelly Bean (il nome delle versioni di Android 4.1 e 4.2) che Ice Cream Sandwich (Android 4.0) consumano di più di GingerBread (Android 2.3, versione di Android della ROM originale). È un piccolo prezzo da pagare per avere fluidità e velocità sul nostro telefono. Comunque sappi che non cala di molto l'autonomia, una giornata e più te la fai, naturalmente seguendo piccole accortezze (spegnere WiFi, 3G, GPS e Bluetooth quando non ti servono, abbassare la luminosità del display il più possibile, ecc.).
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
Ti ringrazio molto ancora =)
Il fatto è che mi terrei anche il mio Android 2.3 piuttosto che caricarmi Android 4 (con tutte le possibilità di widget in piu e funzionalità) che effettivamente è piu pesante.
Se invece mi dite che la velocità del telefono non dipende dalla versione di Android allora mi metto il cuore in pace!
-Eventualmente esistono altre rom stabili che tengono Android 2.3 e son reattive senza calo di batteria?
La rom migliore in assoluto basata sulla versione 2.3.6 è la Gigabread+, e inoltre ha una durata della batteria veramente notevole.
Ti consiglio di provarle un po entrambe le varie versioni e poi scegli quella con cui ti trovi meglio sia per durata di batteria che fluidità.
Perché ognuno fa un utilizzo diverso del proprio smartphone quindi è meglio provare di persona per avere delle idee più chiare ;)
Edit: comunque no la velocità del telefono cambia molto, sopratutto con le ultime versioni basate su 4.2.2 è migliorata molto rispetto a gingerbread, però come ha detto Matt95 ne va a discapito un po della durata della batteria.
Si, la cosa migliore è provarle tutte e due e compararle!
Se ho capito bene (secondo discorsi abbastanza teorici) con la Gigabread+ la velocità del telefono (reattività) risulta inferiore rispetto alle rom basate su Android 4(che consumano un po' più di batteria)?
-A me basta che la velocità del telefono aumenti di molto rispetto quella attuale (con rom originale). Poi se tra le due quella con Android 4 è leggermente più veloce fa niente
(grazie di nuovo)
Gingerbread 2.3.6: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ICS-JB 4.0.1-4.1.2/4.2.2
+Durata batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .+Interfaccia accattivante e moderna
-Interfaccia poco moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . +Fluidità
-Meno app compatibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -Aumento di consumo batteria
Se metti una rom 4.x non sarà veloce come un galaxy s2, ma sicuramente molto di più delle rom 2.3.6. Ricordiamoci anche dei kernel: in futuro potrai cambiarlo per potenziare ulteriormente la velocità del telefono o ridurre al minimo il battery drain, tutto in base alle tue esigenze.
Si esatto, anche se la Gigabread+ è un ottima rom, come reattività la trovo inferiore, sopratutto come tempi di apertura delle applicazioni e fluidità generale.
Io al momento sto usando la SlimBean basata su 4.2.2 che ha una fluidità eccezionale e un ottima durata di batteria ( faccio circa 4 ore di schermo acceso con il wi-fi sempre attivato), ti consiglio di provarla.
Comunque, le prestazioni in confronto alla rom stock (che a mio parere è una cosa indecente rotfl ) sono nettamente migliori anche con la Gigabread+.
Poi con le ultime rom le prestazioni aumentano ancora di più, ma non una cosa così assurda ( d'altronde non si potrebbe pretendere di più con l'hardware di questo cell).
Quello che ti fa apprezzare ancora di più Jelly beam è la grafica, e tutte le varie features che si vanno ad aggiungere, di cui poi non riesci più a fare a meno.
Se ti interessa la Gigabread+, allora guarda il link della pagina dedicata qui sotto. Ricordati che prima di installare la rom devi prima aver installato una recovery modificata.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=161988
Grazie a tutti, se avrò bisogno nell'istallazione mi farò sicuramente sentire qui!
Volevo chiedere ora un informazione generale sulle ROM modificate; esiste la possibilità di bloccare l'esecuzione automatica di applicazioni che nascono da sole e occupano la RAM? (tipo whatsupp, che non aprendolo mi nasce lo stesso).
Ho notato che a causa di questo problema il mio telefono continua ad avere rallentamenti (causa troppi processi in esecuzione che partono da soli)
I task killer non servono a nulla perché quando uccidi un'app viene riavviata, causando rallentamenti e consumi di batteria. Utilizza Greenefy(root richiesto) che con esso puoi congelare le app in modo che rimangano chiuse e si avviano solo se le apri tu manualmente(Titanium Backup pro le congela e basta).
Giusto.. Mi son dimenticato di dire che ho la versione a pagamento, killa allo spegnimento dello schermo e ogni mezz'ora ció che voglio, e funziona alla grande, consumando meno batteria delle app che altrimenti rimarrebbero in background :cool:
Altrimenti come avevo suggerito greenefy, ma si devono congelare solo quelle app che non si vuole far funzionare, tipo per ricevere notifiche in automatico
Continuo con le richieste.
Visto che il nostro galaxy s plus ha SERI problemi di gps, con il root esistono app che sistemano questo problema?
Dipende nel senso che il GPS integrato nel nostro telefono è difettato o comunque non il top e quindi puoi migliorare l'aggancio ai satelliti in senso temporale, prova gps Status&toolbox da play store(non serve root) io mi trovo bene dopo averlo configurato aggancia veloce il gps. Con il root non saprei ma di certo se installi una ROM aggiornata puoi notare dei miglioramenti soprattutto nell'aggancio più veloce da notare però che serve la connessione dati altrimenti ci mette due secoli ad agganciare
in definitiva ti consiglio di cambiare romrotfl