non so quanti ne sono, io solitamente ogni volta che aggiorno greenify, vado nell'app xposed-framework- e clicclo su "installa/aggiorna" e poi riavvio e fino ad oggi non ho avuto problemi ricevo tutte le notifiche.
Visualizzazione stampabile
bene bene ottimorotfl, io solo la modalità turbo non uso, poichè da quel che ho potuto capire consuma un pelino di batteria in più, ma comunque anche senza quella funge tutto alla grande
Sono quelle che solitamente non riesce a chiudere automaticamente e nemmeno se usi il widget, devi entrare proprio nell'applicazione greenify e "addormentarla" manualmente
Veramente a me non sono le applicazioni di sistema, quali sono queste dove hai la scritta percepibile?
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione in quanto dopo aver letto pareri positivi ho deciso di installare greenify, la versione a pagamento (avendo 3gg di tempo per recedere, posso provarla per bene).
Vi faccio alcune domande, spero sappiate rispondermi.
L'applicazione di facebook... imposto di greenifizzare, spengo lo schermo, riprendo il tel dopo 5 minuti... e l'app è avviata, infatti la mette nell'elenco "in attesa"... perchè? non dovrebbe rimanere congelata? non ho nessun widget di fb.
Stesso comportamento per l'app wind servizi, ma questa credo sia perché ho il widget wind sulla home.
Poi vi chiedo un consiglio... uso greenify con altre due applicazioni salva batteria: 2x battery, che a schermo spento disconnette la connessione a internet salvo riattivarla solo per 60sec. ogni 15 min per scaricare eventuali messaggi di whastapp, email o simili.
L'altra è clean master, che serve per pulire la ram (termina le varie applicazioni rimaste in background) che forse è inutile con greenify?
che mi consigliate?
faccia da libro non lo utilizzo, l'unica cosa che posso pensare è che hai qualche sincronizzazione nelle impostazioni che lo riguardano e che lo fanno svegliare..
esatto, controlla anche se hai la sincronizzazione attiva
ho abbandonato da tempo queste app.. a mio avviso inutili, quando non uso internet switcho in 2g e le notifiche le ricevo comunque consumando il minimo della batteria.. Se non puoi switchare puoi anche tenerla, ovviamente non devi ibernarla..
avevo anch'io cleanmaster, disinstallata.. avevo anche constatato che non funzionava proprio come diceva. se setti bene greenify non ti serve, se non per fare un po' di pulizia nel device, in quello è ottima. come app succhia un po' di linfa pero'..
grazie per i consigli.
credo che manterrò 2x battery perchè lo trovo molto comodo... clean master potrei congelarlo e utilizzarlo solo sporadicamente per ripulire il sistema da file inutili, che ne dite? se ho ben capito greenify ha la stessa funzione "svuota ram" di clean master?
ho settato greenify congelando tutte le app ad eccezione di 2x battery, anche quelle di sistema tipo galleria, servizi samsung ecc... può andar bene o c'è qualche altro accorgimento da seguire? premetto che ho letto tutta la discussione prima di postare, ma forse mi sono perso qualcosa.
Si va bene per samsung push, lettore video (che non ho capito perché sta sempre in memoria) ecc.
In piu congela quelle app che non hanno bisogno di stare in ram tipo snote...a me invece capita che beach buggy stia sempre cachato in ram inutilmente
non proprio, diciamo che svuota la ram semplicemente perchè iberna le app e non le fa girare in background, non agisce come un task killer, finchè non le riavvii o si svegliano (in quest'ultimo caso solo quelle con notifiche push o "correlate" ad app che riavvii) ;)
@RusTy
infatti, non puoi paragonare Greenify a un task killer.
Un task killer è inutile, le app si avviano e lui le killa...e questo si ripete a intervalli di tempo che hai stabilito tu. E' un continuo avvio di processi e "killaggio" che alla fine consumano solo più batteria.
Greenify è come un congelamento dinamico, le app ibernate non si riavviano fino a quando non le richiami tu.
Anche le app per il risparmio batteria secondo me sono inutili...quel fatto che ogni 15 min ti attiva la connessione dati secondo me ti consuma la stessa carica (se non di più) perchè, ogni volta che si attiva la connessione dati, il telefono ricerca la rete, che è una delle cose che consuma più batteria.
Io, dopo averle provate tutte, l'unica che non ho disinstallato è Greenify e, grazie a quella, mi sto evitando il passaggio da s3 normale ad s3 LTE (che ha più ram).
???Nooooo!!! ...scherzo, la ram è scarsa sull's3, è veramente l'unico difetto del telefono ma 1gb è proprio poco e si sente di continuo...con Greenify, ovviamente non sarà come avere 1gb in più ma è veramente 1 altra vita...
La dimostrazione sta anche nel fatto che nelle video prove dell's3 LTE (sia chiaro, il prezzo dell' LTE rimane comunque uno scandalo), dicono tutti che la ram in più si sente...
Vero, pure 1 GB di RAM ormai è poco, soprattutto se usi la 4.3 stock dell'S3...
Poveri noi con l'S Plus che tiriamo avanti con 512 MB...
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
Sarà che Samsung impesta android (che già sta messo per conto suo) con le peggio porcherie??!?!?! ed ecco che anche 1gb di RAM sembra poco...
Non lo so con il 4.3 stock ma io ho la Omega rom basata su 4.3 e devo dire che il 4.3 tende a tenere molta più ram libera, infatti pensavo di non installare Greenify come col 4.1.2 ma, dopo le ultime app installate, ha cominciato a rallentare parecchio e ho rimesso Greenify.
Purtropopo il problema della ram scarsa credo che rimarrà cronico. Anche l's4, con 2gb ram, ce l'ha quasi sempre tutta piena!!!
L'unica speranza è aspettare il 4.4 kitkat che, sembra, sia fatto apposta per lasciare più ram libera
Se rimani su ROM samsung o derivate nemmeno kitkat risolverà il problema, tieniti stretto greenify o passa a ROM AOSP source.
Per fortuna che ci sono loro, altrimenti non so che fine avrebbe fatto sto telefono a quest'ora. Penso, però, che non sarebbe stato ancora intero rotfl rotfl rotfl
Beh devi anche contare la quantità di roba che Samsung butta dentro alle ROM e per questo ti faccio un confronto: l'immagine di sistema di Android 4.2 Vanilla (quello del Nexus, per intenderci) occupa sui 350 MB e, se ci fosse un Nexus al centro commerciale (quindi telefono senza nessun'app installata), provandolo vedresti che la RAM occupata sarebbe, al massimo, sui 500 MB.
Sai quanto valgono questi due valori sull'S4? L'immagine di sistema della prima ROM stock dell'S4 (Android 4.2) occupava circa 1.2 - 1.3 GB e, un S4 di prova (sistema pulito) ha di solito 1 GB di RAM occupata.
La prima volta che ho provato un'S4 (quindi telefono pulito) ho aperto il task manager preinstallato di Samsung: il grafico della RAM mostrava 1.2 GB di RAM occupata e, quando ho premuto il tasto per terminare i processi, mi è uscito un valore esorbitante, qualcosa del tipo "50 processi terminati". Ora non ricordo con precisione quanti erano, ma ti assicuro che era un numero esorbitante...
FINE OT
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
e infatti, quello che ho detto. Io comunque sono arrivato alla conclusione che non cambierò mai più telefono se non ne faranno uno che mi lascia i 3/4 di ram libera...e non mi interessa minimamente di scanner finger print, scanner retina ecc ecc ecc...anche se spendo 300€, voglio che, in primissima priorità, il telefono è sempre velocissimo, prontissimo e, soprattutto, se lascio in background qualche app che mi interessa, la voglio ritrovare là dove l'ho lasciata, e non killata per liberare ram impestata di cose inutili del sistema operativo...sckusate lo sfogo rotfl
Con le Rom AOSP non credo che il problema si risolva, non sono ottimizzate per il telefono specifico e di conseguenza sprecano risorse, prima di tutto autonomia batteria
Memoria contatti e Samsung Cloud Data Relay sono le percepibile.
Poi ce ne sono altre che, non sono rilevate come "percepibile" ma non riesce lo stesso a chiuderle:
Google Play Services (processo in uso da Google Services Framework)
Servizio NFC (servizio in uso da servizio NFC)
Smartcard Service (servizio in uso da servizio NFC)
E il bello è che di sto NFC mi interessa molto meno di niente rotfl
Scusami Leon ma cosa intendi per "switcho in 2g"? Disattivando la connessione dati stai in 2g, però non puoi ricevere notifiche tipo whatsapp
Si, le potenzialità credo che ci sono, ma secondo me bisogna fare troppo "collaudo" per raggiungere risultati decenti. Addirittura, se hai un telefono brandizzato (con rom stock), e vuoi cambiare operatore, devi perfino cambiare modem, figuriamoci con un fw non nato per il modello di telefono specifico...
Con le giuste competenze si può fare di tutto!! Non a caso su un distributore ho impiantato android 4.0!! Al mio ultimo anno di scuola :) quindi pensa per la RAM, si può ottimizzare basta saper cosa si fa ma resta il fatto che se è 1 GB un GB resta (swap permettendo).
[QUOTE=supermassiveblack;5248686]Memoria contatti e Samsung Cloud Data Relay sono le percepibile.
Poi ce ne sono altre che, non sono rilevate come "percepibile" ma non riesce lo stesso a chiuderle:
Google Play Services (processo in uso da Google Services Framework)
Servizio NFC (servizio in uso da servizio NFC)
Smartcard Service (servizio in uso da servizio NFC)
E il bello è che di sto NFC mi interessa molto meno di niente rotfl
mmm, è molto strano, a me riesce sempre a chiuderle tutte, per un pò l'unica che non riusciva a chiudermi era clean master che aveva sempre la scritta "percepibile" ma poi con i nuovi aggiornamenti, (non credo sia dovuto agli aggiornamenti di clean master ma di greenify,) adesso chiude tutto, non so!!!
Hai l'ultima versione di xposed e di greenify?
vedo che hai un S3, non vedo però che ROM monti. Se disattivi la connessione dati la disattivi e stop, con internet il device non dialoga. ICS, JB e penso KK (non l'ho ancora provata e non saprei, ma penso di si) custom ti danno la possibilità di switchare, ossia passare dalla connessione 3G (3G e H) alla connessione 2G (2G, EDGE e G). Quest'ultima non succhia batteria come la 3G, molto meno, e ti permette comunque di ricevere notifiche tipo quelle di wapp, FB,... Per navigare si torna manualmente in 3G sfruttando la sua velocità. Il tutto se non hai come operatore H3G ;)
qua ti rispondo con un post precedente:
Si, le ultime versioni di tutto. Ma hai s3? Proprio le stesse app riesci a ibernarle? Io, sempre su s3, con il 4.1.2 manco le avevo.
Interessante sta cosa, non c'avevo mai pensato, praticamente tieni la connessione dati attivata ma usando il GPRS/EDGE! Non sapevo che consumasse meno con il 2g.
Io comunque ho s3 con rom Omega e operatore wind, e a casa non supera il Edge! Risparmierei parecchia batteria perchè non starebbe sempre alla ricerca dell' HSPA, giusto?
Comunque ho messo il widget (uso Elixir) per lo switchamento in 2g ma mi apre il pannello impostazioni. Ma se metto "solo GSM" non mi disattiva la connessione dati?
[QUOTE=supermassiveblack;5250724]Si, le ultime versioni di tutto. Ma hai s3? Proprio le stesse app riesci a ibernarle? Io, sempre su s3, con il 4.1.2 manco le avevo.
no, non ho un s3, ho il cinafonino che vedi in firma, ha 1gb di ram ed è velocissimo, ho disinstallato le app di sistema con titanium e ibernato quelle di cui ho bisogno con greenify
mooooolto meno ;)
esattamente!
Non ho mai usato app per lo switch, ne avevo provate un paio ma non funzionavano granchè, per tornare effettivamente in 3G bisognava riavviare... Elixir non so come funziona, posso solo dirti che al massimo puoi farlo tu manualmente dalle impostazioni, senza usare l'ennesima app succhia-batteria ;)
Vabbè Elixir è una app che ti fa dei widget utilissimi nella home non solo per il 3g/2g (qualcosa di strettamente necessario bisogna pure tenerla ;))
Ma non credo che sia necessario riavviare, ho impostato su "solo GSM" e in effetti il widget mi segnala sempre solo GPRS o EDGE, ottimo.
grazie per le dritte e le info utili... vi farò sapere come va ;)
A me niente di tutto questo, credo che dipenda dal telefono. Con greenify ho fatto tutte le prove possibili con la chiusura manuale (usando il widget) e non ho avuto nessun problema.
Per le app congelate con titanium dovevo solo riavviare il telefono, non sono + comparse
Quali app di sistema sconsigliate di ibernare?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
In caso ibernassi l'app email non riceverei più le mail?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Edita i tuoi messaggi e non fare post consecutivi...
Per le app di sistema, non ibernare quelle che hanno nomi che non conosci.
Per il resto, fa pure. Ti consiglio pure di non ibernare il playstore, a volte dà problemi.
Se hai greenify donate, puoi ibernare tutte le app con notifiche, ti arriveranno lo stesso in tempo reale.
Con la versione gratis invece, non ti arriveranno notifiche.
Grazie mille per le risposte ;)
Un'altra domanda, in caso ibernassi Google Play Service, mi potrebbe dare problemi sulla posizione? Ad esempio non mi si aggiorna più un widget meteo di zooper...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App