A dire il vero la produce, ma solo per la versione koreana del galaxy s2 che ha la cover leggermente diversa dalla versione internazionale.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi vorrei farvi notare che esiste un modo per fare in modo che la connessione dati sia solo in 3G o inferiore e non hdspa ^^
E voi mi chiederete.."mha hau che seurv! taundo akkadiessepia è piu velouch!!" si ma alla fine non serve, consuma più batteria, e soprattutto in alcuni casi lo switch continuo 3g>hdspa e viceversa fa venire i nervi dato che interrompe la connessione (ad esempio per me che ho la 3, impostare solo 3G è una benedizione..)
Eccome come fare:Credetemi per chi ha problemi di switch continuo fra 3g e hdspa è veramente una salvezza! Dovreste inserirlo fra le faqs al top!Quote:
Digitate > *#301279# > Cliccare su "[2] CHANGE HSPA REVISION" > Cliccare su "[1] RELEASE 99 (HSPA OFF)" > cliccare su Back > cliccare su End.
Il processo è ovviamente reversibilissimo sempre usando quel menù (dovrete cliccare sulla terza opzione alla fine, anzichè su "RELEASE 99...")
Fonte: xda nel topic "Battery saving tips"
Tutte le sere prima di andare letto metto in carica l'S2. Avevo un widget che mi segnalava uno scarso 15% residuo di batteria. Non faccio un uso eccessivo del cellulare: una 15ina di minuti di conversazione, una occhiata su facebook, sul market alla ricerca di qualche cosa che non so nemmeno io (:)), una o due partite a jelly defense. Ho sempre dato la colpa alle partitine a jelly defense per il livello della batteria. Ma mi restava un dubbio: come diavolo è che a metà giornata (tipo le 2 del pom) sono già al 60 %, se non ho fatto che tenerlo in stand-by?
Circa tre giorni fa ho disinstallato 5 widgets: per attivare il gps, per metterlo offline, per scegliere il silenzioso o la vibrazione, per attivare il bluetooth e il famoso widget della batteria. Morale della favola: oggi ho fatto 30 minuti di conversazioni, 30 minuti a jelly defense, ho tenuto il wireless per facebook attivo per oltre un' ora, sono stato connesso a face, you tube e sulle news di google per tutto il tempo di connessione ed ero (!!!) a circa il 50% di batteria residua.
Ma quanto cacchio consumano i widgets? Esiste il modo per saperlo? Anche perchè se vado su "uso della batteria" i widgets presumo vengano inclusi in un' altra voce, perchè io non ne vedo l' ombra!
Ho la stock rom rootata 2.3.3.
È tutto.
Commenti e suggerimenti sul problema dei widgets sono ben accetti.
Chiedo scusa se ho postato un 3d molto comune ma volevo condividere con voi la mia esperienza personale.
Tutti i widget consumano batteria che è una meraviglia. Il trucco è usarne meno il più possibile. Per quanto riguarda le funzioni che servivano a te: per il gps, silenzioso, bluetooth usa la status bar; per l'offline usa il tasto power, per l'indicatore della percentuale della batteria creati tu stesso una mod usando la UOT kitchen. Inoltre i firmware più aggiornati consumano meno batteria rispetto alla 2.3.3
Ero a conoscenza di quello che mi hai scritto. Ho usato i widgets per comodità che poi si sono rivelate non tali! In ogni caso grazie per la risposta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Salve ragazzi, ho un problema :
Da un mese e più, la batteria del telefono si scarica del 30/40/70% tutta in una volta..senza segnare niente!e poi si spegne all'improvviso..nel grafico si vede una sorta di precipizio..che fare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App