E' normale. E' addirittura considerata una miglioria... ma non ci si capisce niente ;-)
Sono allibito: dopo trent'anni di ufficio e di lotte con segretarie stile cozza, per convincerle appunto a segnarmi i numeri di telefono divisi a gruppi di tre cifre e questo per il semplicissimo (a quanto pare apparentemente) motivo che così l'uso, la memorizzazione e la gestione risultano enormemente facilitati, la nuova rubrica che è diventata una schifezza ma che offre finalmente in questo l'unica cosa buona, viene criticata per quello!
Allibito.
Ieri sera sono riuscito a installare direttamente dal telefono l'aggiornamento all'ultima versione di android (4.0.3 - banda base i9100xxlps - versione build iml74k.xwlp7) e dopo averla installata il wifi ha iniziato a darmi problemi quando provo a connettermi alla rete di casa mia..il telefono infatti, dopo che inserisco la password per entrare nella rete si fornisce da solo un indirizzo ip e se provo andare su impostazioni avanzate non riesco a modificarlo..come posso fare??
Prima di fare l'aggiornamento cmq il wifi funzionava benissimo e riuscivo pure a settare manualmente tutte le impostazioni del wifi (indizzo ip, maschera sottorete ecc...)
Un'altro problema invece che ho riscontrato dopo aver effettuato l'aggiornamento rigurda la rubrica..prima di fare l'aggiornamento era sincronizzata con face e mi mostrava benissimo tutti i contatti (più o meno erano 1000) con anche la foto e tutto, ora invece dopo l'aggiornamento di contatti me ne mostra circa 530 e solo alcuni hanno la foto a lato..ho provato ad aggiornare ma non è successo niente...perchè??
dovresti resettare tutto e vedere se così riusciamo a risolvere
i vecchi dati possono causare noie al nuovo sistema
quindi dovresti almeno questo
effettua un ripristino ai dati di fabbrica e una formattazione della sd interna,
poi spegni il telefono e fai il wipe data e il wipe cache,
questa è la guida ai wipe:
da telefono spento premere contemporaneamente:
volume sù+tasto home+tasto power
finchè non si avviaa una schermata, con il volume andate su e giù
andate su wipe data
date ok con il tasto power
poi stessa procedura per wipe cache
per uscire dalla recovery, dare ok sù reboot sistem now
visto che perderai tutti i dati:
salva la rubrica e le foto, non usare kies per salvare, fai il copia e incolla col pc, e sincronizza la rubrica con un account, tipo gmail che è affidabile,
le applicazioni le riscarichi dopo finito
Kies non potrei comunque usarlo perchè il programma non mi riconosce il telefono -.- per questo ieri sera ho effettuato l'aggiornamento direttamente dal telefono.
Comunque, se faccio come dici te dopo posso nuovamente utilizzare normalmente il wifi settando indirizzo ip e tutto il resto? e anche il problema della rubrica si risolverebbe?
Salve a tutti,
Allora, il mio problema si è presentato circa una settimana dopo l'aggiornamento ad ICS sul mio Galaxy S II; la batteria ha una durata molto inferiore rispetto al periodo precedente l'aggiornamento, e ,controllando le percentuali di consumo vedo, a batteria quasi scarica, un consumo di circa il 48 % nel sistema operativo android.. tutti gli altri valori sono nella norma.
Quindi vorrei sapere se qualcuno conosce la causa di questo consumo anomalo e il modo di risolverlo
Grazie in anticipo!
Riky
quello che ti dico di fare è una pulizia, ora si comincia con quello, considera che le applicazioni e le configurazioni le farai nuove e forse risolviamo così, altrimenti si và avanti con altre procedure, questa è la più semplice
comincia a fare i reset e poi vediamo, ok?
molti hanno risolto così,altri con altri metodi, vediamo come và
Granzo (21-05-12)