Io sono passato a ICS ufficiale. Quali dati sono contenuti nella memoria interna, quindi? Widget, sfondi, roba pre-installata, o ci finisce solo quello che installi dopo?
Visualizzazione stampabile
Ancora però non mi è chiaro la differenza tra i tre tipi di pulizia... Cioè, pare che comunque si cancelli qualcosa, che si salvi qualcosa, ma tutto è molto vago.... Se nella memoria interna non c'è nulla, perché formattarla? E se invece lì c'è "un po' di tutto", anche la roba che ci fosse preinstallata sparirebbe, no?
no, perchè quello preistallato è messo in un modo che per cancellarlo devi acere i permessi di root, entrare fisicamente con un gestore file e drasticamente cancellare o disistallare, con i wipe il format o il ripristino, non è possibile cancellare nulla di quello che mamma samsung ha messo, questo è sicuro al 100x1000x10000 ;)
E quindi provo a formulare una nuova domanda. In un Samsung Galaxy nel quale non avevo installato niente (non avevo neppure fatto l'iscrizione a google o samsung) ho installato ICS ufficiale tramite Kies. Ho fatto la prima delle pulizie nel thread sui suggerimenti prima dell'installazione (impostazioni - privacy - pulisci - anche dati). Le schermate in ICS sono un po' spostate, come già dicevo (lo sfondo a telefono bloccato è il vecchio sfondo del desktop, la barra di ricerca è nella prima schermata in alto, l'orologio nella seconda, il widget con il meteo nascosto), e non vorrei aver perso qualcosa di preinstallato (sfondi, ecc.) nel passaggio. E' anche vero che prima di aggiornare ho fatto il back up, e allora non vorrei che nel backup mi fosse stato reinstallato qualcosa di incompatibile.
Allora, mi domando: prima di configurare il telefonino per funzionare a pieno regime in ICS, come posso fare per ripulire in modo tale da avere "ICS "vergine", ma senza perdere add-ons, widget, sfondi preinstallati?
Grazie!
E alla prima accensione, bisogna dare ok ai servizi di localizzazione? E' meglio utilizzare per la registrazione il proprio account google, o è preferibile attivarne uno apposito? E infine, come ci si registra alla Samsung (me lo chiede tutte le volte che accendo il telefono...)
Scusami ma con tutti questi deep clean mi sto confondendo: dalla LP7 per ritornare a gingerbread la procedura da seguire è il Deep Clean 2 Gingerbread (quella che usa il firmware KG6) o il Deep Clean 2 ICS (quella che usa il firmware LPH)?
DIEGUCCIOOOOOOOOO CI SONO RIUSCITO HO TROVATO LA FALLAAAA...ops caps ma ci vuole è è è :D
allora per tutti quelli che si trovano con l'infame scritta che esce sul display "Network error, please check the network" so cosa fare per eliminarla:
App: Best Wallpapers è l'app infame...:cool:
presumo che non ci siamo tentativi nelle impostazioni per evitare questa infame scritta...? :( o per lo meno io ci ho provato, fatemi sapere voi se si può evitare ;)
spero che possa essere di aiuto ad altri Androidiani :cool:
questa è a pagamento....? ma prima di pagare vorrei capire, se la sincronizzazione avviene manualmente o in auto, io presumo manualmente, perchè tra nick vari in facebook, facilmente non si potrebbero trovare con altri nik in rubrica...mi sbaglio ? tkss al primo :P
Ho ricontrollato meglio. Il percorso su ICS è IMPOSTAZIONI - BACK UP E RIPRISTINO - RIPRISTINO DATI DI FABBRICA. Qui è possibile anche barrare la voce FORMATTA MEMORIA DI MASSA.
Controllando, ho visto però che nella memoria di massa c'è un video dimostrativo (preinstallato con ICS), delle canzoni (preinstallate con ICS), e forse qualcos'altro.
Non è che se do il ripristino completo mi cancella tutto?
Allora intanto mi scuso per avere aperto un thread già esistente,e spero che questo sia quello giusto :) allora prima di passare ad ics non ho fatto nessun reset solo la solita procedura di backup,l'aggiornamento l'ho fatto appena uscito con h3g e a parte un maggior consumo di batteria e qualche app che si terminava evidentemente non ancora ottimizzata non ho riscontrato nessun problema fino a qualche giorno fa quando accendendo il cell e cliccando la tw una volta aperta al primo sfioramento lo schermo diventa nero e mi esce la scritta che la tw ha smesso di funzionare e questa è una ho anche notato che una volta aperta se passo direttamente ad un altro launcher uno dei tanti go launcher e da li vado nel task e richiamo la tw questa sembra funzionare perfettamente sta storia comincia a farmi girare la testa per non dire altrovoi cosa ne pensate
altro problemino riscontrato...in whatsapp quando mi scarico le foto che mi inviano, molte di esse vi vedono zoomate di molto...mentre se vado in gallery tutto normale ;)
c'è un non buon funzionamento della tw, io ti direi di provare con un ripristino dati di fabbrica e una formattazione sd interna, per concludere con i wipe data e cache, questo ti permetterà di ripulire totalmente il cellulare, questa è la guida per i wipe:
da telefono spento premere contemporaneamente:
volume sù+tasto home+tasto power
finchè non si avviaa una schermata, con il volume andate su e giù
andate su wipe data
date ok con il tasto power
poi stessa procedura per wipe cache
per uscire dalla recovery, dare ok sù reboot sistem now
visto che perderai tutti i dati:
salva la rubrica e le foto, non usare kies per salvare, fai il copia e incolla col pc, e sincronizza la rubrica con un account, tipo gmail che è affidabile,
effettua anche un ripristino dati di fabbrica e una formattazione sd interna, le applicazioni le riscarichi dopo finito
è una prima prova, ok?
se non và facciaomo qualcosa di più profondo, va bene?
quando finisci cerca di vedere se tutto funziona, prima di rimetterti l'intero telefono apposto
Salve e tutti, ho un GS2 e da qualche giorno ho fatto l'aggiornamento per portarlo ad ICS. Tutto bene, anzi benissimo, l'aggiornamento è stato velocissimo e il cellulare sembra avere una marcia in più, sia come prestazioni e grafica, sia come batteria che dura quasi il doppio...
Il primo problema sorge quando provo ad associare un auricolare bluetooth (che già usavo prima con GingerBread) perchè mi da errore del codice di autentificazione. Provo un pò di tutto finche non mi decido a fare un reset di fabrica, pensando che avendo ripristinato il backup che avevo fatto precedentemente con kies potesse aver generato un conflitto .
Fatto ciò non solo il problema dell'auricolare non si è risolto, ma ora sul cell non c'è più la tastiera swype, è scomparsa del tutto: in tastiere e metodi di inserimento c'è solo la tastiera samsung. Come è possibile? Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Per la tastiera un po mi rode perchè quella originale mi piace molto, come fa a sparire all'improviso? Invece per l'auricolare all'inizio non riusciva a collegarlo, ora invece non lo trova proprio più come se fosse spento, eppure naturalmente è acceso.....
Salve,
ho aggiornato sabato a ICS ed ho iniziato a provare il telefono solo ieri sera. Ho notato però un problema, piuttosto fastidiso: IL TOUCHSCREEN E' MOLTO MENO REATTIVO! Era prontissimo nello scorrere tra i desktop, adesso ci mette qualche frazione di secondo in più a partire. Così come a volte bisogna cliccare diverse volte perché prenda un qualunque comando. E tra le tante, quando il telefono è bloccato e lo schermo oscurato, per far illuminare lo schermo bastava premere il tasto centrale e immediatamente si illuminava: adesso si illumina dopo un paio di secondi :-(
Avete notato anche voi questo problema?
Una domanda al volo ma con il prossimo aggiornamento bisogna cancellare nuovamente le memorie? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti...
Volevo sapere (io che so' parecchio 'gnorante), se è normale che dopo aver aggiornato da GB a ICS mi si bloccano e chiudano applicazioni tipo i giochi della Gameloft, ma anche app come Shazam (al momento con altro non mi è ancora successo).
(Il programma *pincopallo* è stato arrestato)
Nel caso non sia una cosa normale, perchè succede? Cosa posso fare?
Inoltre ho riscontrato che con ICS ho molta meno RAM libera rispetto a prima NONOSTANTE abbia rimosso parecchie apps.
Grazie delle info ;)
Ah, aggiungo che quando riavvio, a volte non riconosce apps installate sulla sd esterna, e in tal caso necessità di un ulteriore riavvio.