Si a qualcuno capitava se ricordo bene...scorri questo o altri post..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Si a qualcuno capitava se ricordo bene...scorri questo o altri post..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Certo... A me accade(va) cosí
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Allora ho una brutta notizia da darvi.
A me il problema del segnale lo fa da un anno e si IMPALLA il segnale, cioe mi rimane fisso su una determinata tacca e li rimane finche non riavvio.
ME lo ha fatto con
- numero DUE galaxy s2 differenti, entrambi quelli che ho avuto
- lo fa anche a un mio amico e a sua madre
- me lo ha fatto con numero QUATTRO modem differenti
- me lo ha fatto con numero TRE rom differenti, tutte stock ( 2 rootate una l'ho lasciata stock per vedere se cambiava )
- me lo ha fatto con la CYANOGENMOD
- ho sempre fatto full wipe prima di cambiare ROM
- me lo fa quando sto in roaming con TIM la maggior parte delle volte
A questo punto o è l's2 i9100 ad avere un bug ENORME, oppure è un problema di reti italiane.
in entrambi i casi io non so piu cosa fare.
a qualcuno si impalla mai con segnale fisso con l'operatore TRE ?
NB nn parliamo del problema di SIM NON VISTA ma della rete che si impalla del tutto fino al riavvio!
mai successo, ma io non ho Tre come gestore...
quando vi rimane senza segnale con il cerchio barrato invece di riavviare, provate a entrare nelle impostazioni/applicazioni/tutte/Chiamata e da li dare un Cancella dati, e subito dopo Arresto forzato. Il segnale dopo qlc secondo ricompare... Confermate?
Mi serve qualche feedback in più per capire che è un problema del dialer
No, nessun rooming... Uso il passato solo perché da un pó di tempo a questa parte non mi accade più, ma non ho fatto nulla di particolare apparte aggiornare whatsapp. A me il prpblema si è presentato dopo aver installato whatsappa forse è solo un caso....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho dei dubbi che la 4.1.2. esca la prossima settimana, comunque anche io ho disinstallato whatsapp, e non mi succede piú.
C'è un articolo del blog che conferma questa indiscrezione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si ma jelly non risolverà.
io ho la jellybam che monta 4.1.2 e ho ancora questo fastidioso problema. non vi aspettate che stock samsung jb migliori la cosa.
Eppure questa storia della perdita del segnale è incredibile. A me per esempio sta dando molti problemi con wind in modalità 2g, in pratica se metto il telefono in questa modalità sembra che aggancia il segnale per pochi secondi e poi spunta di nuovo il divieto per poi rifare tutto da capo, quando capita che si stabilisce vado a fare una telefonata e ritorna il simbolo del divieto. Adesso che cosa sto facendo, ho messo il telefono solo in 3g e funziona perfettamente, non perde il segnale e se provo a fare una chiamata la linea non cade. Però se mi trovo in un punto dove il 3g è assente sono praticamente isolato. Il guaio è che non lo posso neppure mandare in garanzia che non ho la ricevuta. Prima montavo una cyano10 poi non ne ho potuto più del problema e ho messo l'ultima leaked ma il problema persiste, ora sto valutando l'idea di provare l'ultima ufficiale, va vorrei evitare. Senza garanzia quanto costerebbe la riparazione? Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ti riparano nulla perché...Primo secondo me non c'è alcun danno/rottura ma soprattutto non avrebbero modi x capire o indagare(se fosse un problema noto forse lo saprebbero giusto gli ingegneri). Un utente di questo forum ha portato in assistenza e gli hanno risposto che non hanno individuato danni strutturali, è un bug assurdo anche x questo. Comunque x l'ennesima volta, wippate tutto, interna ed sd che il problema si riduce molto, a me capitava ogni 6 ore quasi, ora tenendolo riavviato ogni 24 ore ho la certezza che non mi fa la sorpresa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Salve gente, mi aggiungo alla discussione sperando che qualcuno mi possa dare indicazioni.
Ho come operatore TIM e da un po' di giorni a questa parte mi si connette solo in EDGE e non più in HSDPA.
Questo da quando ho sostituito il flat della porta microusb ossidato. Operazione molto semplice, almeno per me che ho la passione dello smontaggio. Ho acquistato la scheda su Ebay, aperto il telefono come una cozza e sostituito il pezzo.
Ho gironzolato per la città fermandomi nei posti dove sono sicuro che il segnale è forte, nel raggio di 6 chilometri (tragitto casa lavoro) e solo in un punto prende uno sputo di segnale HDSPA, dove prima invece prendeva pieno. Ad esempio, al lavoro dove avevo sempre tre tacche, invece ora solo in EDGE.
Wipe e super wipe, hard reset, ho ribrandizzato con l'ulitmo fw ufficiale TIM, prima avevo la leaked Jelly Bean Simplistic, ho chiamato la TIM e ho fatto resettare la linea.
A casa ho una chiavetta della TRE per internet che mi va a segnale pieno HSDPA. Allora ho messo la SIM della TRE nel Galaxy e tadàààààà, mi va in roaming TIM: con la stessa SIM della Tre la chiavetta va in HSDPA il telefono in EDGE tramite roaming.
Da cosa dipenderà? Dalla linea? Dal modem? ma se in un misero punto della città uno sputo di segnale lo prende, il modem o va o non va.... ma allora è un problema di software? O dipenderà dal pezzo sostituito visto che aprendo il telefono sulla parte della cover posteriore, in direzione della scheda microusb sostituita, c'è l'antenna? ma questa è inglobata nella plastica e io non l'ho toccata. Ho provato anche a rimontare la scheda microusb vecchia per vedere se dipendesse da questa.
Insomma prima di mandarlo in assistenza volevo vedere se qualcuno di voi magari più tecnico mi potesse dare qualche indicazione. Grazie
Guarda caso vuole che in questi giorni ho letto di una persona che ha avuto proprio il tuo stesso problema, gli andava solo in edge, poi dice di aver rimontato il pezzo vecchio ed è ritornato a funzionare bene. Fai una cosa prova a forzarlo mettendolo solo in 3g, magari si deve assestare. Facci sapere come risolvi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mmm quindi il problema potrebbe essere legato alla sostituzione del pezzo.... difatti sulla scheda della microusb ci sono dei piccoli contatti a molletta che devono andare a toccare i contatti della scheda antenna.... li ho alzati un pelino ma non è cambiato nulla....
no, il deep clean2 non l'ho fatto, mi son fermato all'1.... provvedo e faccio sapere.
... fatto il deep clean2 .... nulla cambia.
Quindi sicuramente hai fatto già la procedura per selezionare il CSC Italiano vero? Ma poi hai provato a forzare lo smartphone mettendolo solo in 3g? Ma non è che per caso hai qualche problema con la cartella EFS? Controlla se ci sono i numeri di serie e che sia giusto. A limite tanto non hai niente da perdere prova anche questo programma: Network Signal Speed Booster, non si sa mai.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ragazzi, adesso impazzisco.
Stamattina porto il bambino a scuola, guardo il telefono ed è connesso all'HSDPA, dopodichè il segnale sparisce e torna in EDGE.
in conclusione, avendo fatto anche un deepclean2 problemi di software sono da escludere, ma se fosse un problema di hardware non si dovrebbe connettere mai i HSDPA.... o sbaglio?
o_O
ultieriore dubbio, non è che sul S2 la sim TRE non va perchè ha un piano navigazione per chiavetta? potrebbe essere?
ho fatto anche un altra prova, cambiare l'APN da TIM WAP a TIM WEB. quando passo a TIM WEB sparisce anche EDGE per poi ricomparire in quanto l'impostazione torna automaticamente a TIM WAP.
qualcuno conosce questi meccanismi? sono normali?
Incrocio le dita,me lo fa una volta a settimana dopo la pulizia totale però basta quella volta a procurarmi esosi versamenti di bile. il problema è che secondo me nemmeno l'assistenza rileva il problema. Si muovessero a rilasciare Jelly Bean via kies/ota!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Salve a tutti. Oggi ho seguito tutta la discussione con cura perche anche io ho lo stesso problema sul mio s2.
Acquistato da qualche settimana, è un telefono di importazione, credo Polonia, con s.o. 4.0.4. Va alla grande, tutto perfetto, velocità e ricezione.
Però ha iniziato, dopo pochi gg, a darmi segnale di divieto, inserire SIM. Dimenticavo, SIM Vodafone.
Ci sono dei particolari in più rispetto al vostro problema. Oltre al fatto che si è spento da solo, alcune volte, la cosa grave è che a me il telefono non riprende la linea subito dopo aver riavviato, come nel vostro caso! Spengo e riaccendo, tolgo e rimetto la SIM, tolgo e rimetto la batteria...niente: continua a darmi segnale di divieto e a non leggere la SIM! Poi arriva un momento, dopo qualche ora, in cui ricomincia a leggere la SIM.
Con quale frequenza si presenta il problema? Non è costante... A volte funziona per 30 ore... A volte lo fa due volte al giorno.
Anche io da settimane ho lo stesso dubbio: è la SIM o il telefono? Software o hardware?
Sono restio a inviare in assistenza perché è garanzia europea e dovrei, da un centro di raccolta a foggia, spedirlo a Milano.
Comunque... Ho alcune ipotesi interessanti...
Riprendo, in breve, e poi attendo vostri commenti:
A me il problema si è presentato dopo tre gg dall'acquisto, installati solo whatsapp, twitter, aggiornamento di maps...
Samsung mi dicono: prova hard reset, altrimenti assistenza.
Fatto hardreset: niente, dopo un giorno ha rifatto lo scherzo... Ne ho provate tante, avevo persino pensato che, essendo un prodotto destinato all'uso in polonia, il firmware presente potesse avere un "conflitto" con la sim italiana e, saltuariamente andasse in blocco. così sono riuscito almeno a impostare, per tentativo, il csc italiano no brand...ma niente. Amici esperti di elettronica giustamente mi hanno detto: se fosse stato un problema di firmware avrebbe dovuto non "riconoscere" la sim dall'inizio e sempre. Giustissimo... però ho anche pensato: si blocca solo in alcuni momenti, quando magari il sistema fa partire, in background, un qualche scan o test... E così, per tentativi, ho provato ad arrestare i processi in impostazioni>applicazioni, in particolare uno che mi insospettiva parecchio: factory test. Ma dopo alcuni gg ho capito che il difetto lo faceva indipendentemente da quello o altri programmi attivi.
INSOMMA: alla fine, anche grazie alla lettura di tutte le vostre faticose sperimentazioni, ho fatto importanti deduzioni e riflessioni. Vi dico una sola parola: CALORE. Anzi, SURRISCALDAMENTO. Anzi, meglio ancora, io parlerei di SBALZO DI TEMPERATURA.
Riflettete... a me capitava, ho intuito, quando si surriscalda molto, ad es sotto carica,,, o in tasca. una volta ero per strada a zero gradi, funzionava alla grande... poi entro in hotel con 25 gradi: ecco che muore: INSERIRE SIM. L'ultima volta, andava bene da 30 ore... ero stato attento a caricare da spento e solo il tempo necessario... poi mi capita di passare dal salotto alla soffitta, fredda, e poi tornare in salotto accanto al camino: eccolo lì che si blocca. Quest'ultima volta è rimasto bloccato "senza sim rilevata" dalle ore 23 del 25 dicembre fino alle 20 del giorno dopo. Poi, dopo inutili tentativi disperati (lasciarlo senza batteria sul tavolo... fare il reboot da recovery mode...), ho pensato: adesso lo lascio in auto al freddo per un po'. Dopo una mezzora torno in macchina e... tata': resuscitato, 5 tacche, dati, internet, ottima velocità.
Dunque? Sono convinto sia un fatto di hardware... Ma non credo sia il gruppo antenna! Penso più ai circuiti dello slot che ospita la sim card: si surriscalda quello, in alcuni modelli difettosi è particolarmente sensibile, fa condensa con gli sbalzi.... etc etc.
Avete riflettuto sul fatto che, ad esempio Oneshoot, oppure Cris71an avevano il problema grave ad agosto (fuori caldo dentro climattizato)... poi in autunno era migliorato... poi negli ultimi mesi di nuovo peggiorato (dentro caldo, fuori gelo)?
A voi le riflessioni. Chiedo scusa per la lunghezza.
teorie interessanti...ma credo che il tuo abbia realmente un problema hardware che invece il nostro non presenta...nel senso che al riavvio il nostro riaggancia subito la rete, mentre il tuo pare avere davvero un problema.
Io, fossi in te, se è ancora in garanzia, lo porterei in assistenza. Rimetti il csc di partenza, tutto stock...piallalo con un bel ripristino di fabbrica... e portalo.
A me ora non lo fa più...e il mio sospetto cade su whatsapp...nel senso che dopo uno degli ultimi aggiornamenti dell'applicazione whatsapp, ha smesso di darmi problemi... prova per curiosità a disinstallare completamente l'applicazione, riavviare e tenerlo per qualche giorno senza whatsapp...anche se sinceramente ribadisco che il nostro problema, dai sintomi che descrivi, non pare affatto essere lo stesso del tuo...
magari per massimo scrupolo prima di portarlo in assistenza fai ancora un ultimo tentativo, anche se personalmente ho qualche dubbio, ma tentar non nuoce: vai alla vodafone, spiega il problema, dovrebbero darti una sim nuova gratuitamente causa malfunzionamento... alla peggio ti fanno pagare 8 euro. Magari è davvero uno strano problema della sim
Già... paradossalmente potrebbero essere due i casi: o un fatto legato alla sim (pensa che solo oggi ho pulito la sim con la gomma... e ieri in effetti ho monitorato l's2 con la scheda di mia moglie inserita, vodafone nuovissima appena sostituita, senza che andasse in blocco); oppure, secondo caso, è un serio problema hardware e non resta che inviarlo.
Potrebbe essere utile chiedere alla vodafone un reset della linea? Prima ancora di sostituire la sim?
E poi scioglimi un dubbio: quando voi dite che "riavviate" soltanto... cosa intendete? spegni e accendi? oppure un riavvio diverso?
guarda...se con la vodafone di tua moglie funge... vai di corsa in un centro vodafone e fattela cambiare...non la moglie....LA SIM :)
... insisti sul fatto che con sim vodafone diversa funziona e te la devono dare gratuitamente! Se non sei abbastanza convincente... ti faranno pagare 8 euro :)
Sul reset della linea... mah... prova a dirlo quando vai al centro...spiega bene il problema... ma soprattutto batti sul fatto che con sim diversa di stesso gestore non da alcun problema... il che restringe il cerchio sui sospettati: sim o linea
sul riavvio...beh si... è proprio quello :) spegnere e riaccendere
A me ogni tanto capitava proprio quando stressavo il telefono e il processore si scaldava parecchio. Ma ora non succede praticamente più.