Io sono d'accordo però mandiamola prima a samsung per correttezza, vediamo che risponde e se non ci soddisfa inoltriamo la lettera e la relativa risposta samsung
Visualizzazione stampabile
Anche io ho provveduto ad ordinare una batteria da 2000 mAh e dovrebbe arrivare domani in giornata...se fosse quella mi sarei risparmiato una ventina di giorni di assistenza con 30 €...
Io per il momento ho provato a pulire con una gomma per matita i contatti della batteria, vediamo che succede ma sono molto pessimista...
Fatta la modifica secondo le indicazioni:
Al responsabile Servizio clienti Samsung,
Siamo un gruppo di diverse decine di persone che hanno acquistato, nel corso degli ultimi due mesi, uno smartphone Galaxy S II e che si sono loro malgrado trovate nella stessa spiacevole condizione che qui di seguito vado a delineare: dopo un certo periodo di tempo dall’acquisto, che varia da una a due settimane circa, il terminale senza nessuna motivazione apparente va in blocco, non risponde ai comandi ed è come se fosse spento; la cosa curiosa è che se si prova ad effettuare una chiamata verso il terminale in questione, questo dà il segnale di occupato e pertanto si verificano due ordini di problemi, quello oggettivo di un prodotto che presenta un problema tecnico e quello comunque importante di non trovarsi nella condizione di rispondere ad un’eventuale telefonata dal momento che il terminale è come fosse spento, ma chi effettua la chiamata lo trova tranquillamente libero.
I blocchi non sembrano seguire un criterio preciso, ad alcuni utenti si blocca più volte al giorno a distanza di poche ore, mentre ad altri succede più di rado, sempre con le stesse modalità. Non c’è alcun legame tra particolari impostazioni ed eventuali applicazioni scaricate da “Google play”.
Alcuni utenti hanno anche più volte portato il terminale in assistenza ma molto spesso il problema si è ripresentato; risulta molto semplice capire il grande senso di frustrazione nei confronti di chi ha speso 400 euro (e più) per un telefono considerato giustamente di top gamma salvo poi ritrovarsi con un prodotto difettato.
Questa situazione accomuna un numero di acquirenti sempre maggiore che si stanno anche rivolgendo tramite mail direttamente alla Casa produttrice, ma di certo l’amarezza per il verificarsi di questa incresciosa situazione è sicuramente molta e più di una persona sta anche dubitando circa la serietà della Samsung stessa.
Quello che chiediamo è una presa di coscienza rispetto a questo problema e che l’Azienda in tempi rapidi rilasci un qualche comunicato in cui si evidenzi la situazione prospettando una soluzione definitiva quale la sostituzione dei terminali difettosi, od un aggiornamento qualora venisse accertato che il problema è di origine software. Diversamente ci vedremo costretti, nostro malgrado, a tutelarci come clienti nelle sedi e nelle vie che noi riterremo maggiormente idonee a salvaguardare la spesa fatta che, soprattutto in tempi di crisi come questi, deve essere tenuta ancora di più in considerazione.
In allegato presentiamo documentazione che stiamo raccogliendo da chi sta riscontrando il problema.
Adesso secondo me la lettera è perfetta!! :)
per Ulver Sono perfettamente d'accordo su quello che dici, il mio potrebbe essere una goccia in un oceano.
Una cosa che ho imparato negli anni è che quando mi si presenta un problema come questo e non ne conosco la causa, vado ad esclusione, cerco di restringere il campo delle probabilità.
Proprio per questo ho chiesto se qualcuno avesse provato con un'altra batteria, in modo da poterla escludere come probabile causa.
A me, come a tutti, roderebbe parecchio scoprire che è la batteria, anche se costa poco.
Nessuno mi ha costretto a comprarne una di riserva, tra l'altro pagata a prezzo pieno (€44.90) perchè la volevo subito; l'ho presa per comodità.
Mi hai scritto "OsAndroid2012 Può darsi semplicemente che il tuo non è tra questi s2 fallati, comunque anche se fosse la batteria, nuova costa
22€ + le s.s. e non mi sembra corretto che oltre a sborsare 400€ poi dobbiamo preoccuparci di verificare se la batteria funzioni e nel caso provvedere noi a comprarne una nuova."
Nella Garanzia (che molti non leggono) contenuta nella confezione c'è scritto che per la batteria la garanzia è di 6 mesi. Quindi faresti bene a "verificare", ed è la prima cosa che avrei fatto al tuo posto.
Come ho detto in un'altra sezione del forum, se una apprecchiatura elettronica non è bene alimentata, tira dei brutti scherzi.
Ognuno è libero di fare come meglio crede.
Se può esservi d'aiuto la batteria di serie che ho messo da parte ha queste diciture:
EB-F1A2GBU 1650mAh
S/N: YS2CA29JS/5-B
2012.10.29
Ripeto, sono solidale con voi, perchè "UN CLIENTE che acquista un prodotto da una società, HA IL DIRITTO DI ESSERE ASSISTITO",
considerando che ha già sborsato dei soldi.
Ciao,volevo sapere se qualcuno di voi sa dove si può comprare una scheda madre usata del galaxy s2? grazie..
@OsAndroid2012 ho scritto anche che un' azienda SERIA si preoccupa di verificare il problema e nel caso spedire gratuitamente le batterie funzionanti, non ignora semplicemente i propri clienti.
Chi ha mandato il telefono in assistenza doveva allora ricevere una batteria nuova, con questo non dico che il problema non sia la batteria, anzi come molti spero sia proprio quello e ti ringrazio per la dritta, io sto criticando il comportamento della samsung che comunque vada a finire questa faccenda ha torto marcio.
Devi considerare che chi acquista un prodotto non vuole mettersi a fare l'investigatore per capire come risolvere i problemi, vuole semplicemente il prodotto funzionante e nel caso la riparazione o sostituzione dello stesso, altrimenti cosa esiste a fare la garanzia se i problemi anche banali dobbiamo risolverceli noi.
Speriamo vivamente che sia la batteria anzi pregherei JensenAmes di farci sapere come va con la batteria da 2000 mAh.