Aggiungo la mia esperienza:
prima di fare l'aggiornamento alla LSD avevo su la leaked LSJ, con cui mi trovavo benissimo anche se la durata della batteria non era granché. ho fatto il backup con kies, ho seguito tutto il procedimento come consigliato nella guida (tramite odin), quindi con tutti i wipe e partendo da base pulita (compresa formattazione memoria), e dopo di che ho rifatto il ripristino della rubrica, messaggi, e tutto il resto da kies.
appena aggiornato alla LSD, la situazione della durata della batteria era insostenibile! prima di tutto avevo frequenti fenomeni di drain... il tel si impallava su qualche applicazione (sempre diversa, da tripadvisor a sport tracker) e al mio successivo riavvio la batt passava dal 75% al 13%... vi posto uno di questi fenomeni in basso...
Allegato 47806
in più mi compariva sempre il messaggio “com.google.gapps è stato arrestato” e credo che fosse proprio questo a determinare i fenomeni di drain. Fatto sta, che dopo vari smadonnamenti e bestemmie (usandolo normalmente non riuscivo più neanche ad arrivare alle 13, staccandolo dalla carica alle 7:30...) ho provato a rifare un hard reset e la situazione è nettamente migliorata.
non posso dire di essere soddisfatto (a malapena arrivo alle 19, ma solo se lo uso poco) perché con frequenti telefonate o utilizzo della rete (sia cellulare sia wifi) la batteria mi abbandona presto. Però almeno è vicina ai livelli della LSJ…
in ogni caso la voce predominante nell’analisi del consumo di batteria è sempre lo schermo, con percentuali mai inferiori al 65%
preciso che ho la 1650 mAh ma è ancora in buone condizioni, come rivelato dal benchmark che ha riscontrato una effettiva capacità pari a 1480 mAh. non voglio passare alla 2000 mAh perché secondo me la bellezza del nostro S2 sta anche nell'essere ultrasottile...