quindi non avendolo mai aperto , dovrebbe essere disabilitato di default ?
secondo voi consuma di piu' la vibrazione al tocco oppure il suono ( feedback sonoro ) ?
Visualizzazione stampabile
con dati disattivati, dovrebbe consumare 1% ogni 3 ore ( solo rete telefonica attiva )....ma a volte a me ciuccia anche 1 % all'ora ( nelle stesse condizioni e svuotando prima la RAM e chiudendo qualsiasi app. rimasta aperta )
e' stata eliminata la app. di sistema per la creazione dei video ( comodissima per unire spezzoni di filmati fatti con il GS2 in un file unico ) : qualcuno conosce un' alternativa ?
Provando a fare un video ora c'e' la possibilita' di metterlo in pausa e riprendere la registrazione, ma se l'app. viene chiusa non e' possibile continuare la reg. sullo stesso file
Qualcuno conosce il nuovo codice per resettare i driver del modulo wifi?
questo *#526# non funziona piu...
grazie
Ho risolto seguendo la vostra guida fleshando tramite odin , ora sembra perfettamente funzionante , l'unica cosa è che non riesco a cambiare la schermata di blocco , qualsiasi selezione io faccia per il blocco schermo mi rimane sempre l'originale , come risolvo ?
Grazie
a me, come un po tutti, con una batteria normale da 1650...ieri ( non usandolo molto è vero) ma sono arrivato a emzzanotte con 48% di batteria...
faccio in media un 5 ore quasi di schermo acceso e quasi 30 ore con unca carica....secondo me dovresti provare a formattare tutto e rinstallare..poi aspettare qualche giorno che si assesti il tutto(4-5) e poi arrivare a un conclusione
Ho aggiornato ieri il mio SII e devo dire che mi trovo abbastanza bene, tranne che la nuova gestione degli sfondi veramente odiosa.. ora però ho un piccolo problema relativo alle mail dopo aver fatto l'aggiormento non riesco ad impostare ne hotmail ne gmail, ogni volta mi dice impossiblie connettersi al server e-mail per verificare le informazioni sull'accaunt.Nessuna risposta dal server, con ics mi aveva fatto tutto lui in automatico..qualche consiglio?
il mio s2 non è orignale non ho mai fatto root ecc.
Io ho configurato gmail e funziona... solo che ogni tanto anche a me da l'errore... ma poi la posta la scarica..... credo che tra un po uscirà l'aggiornamento di gmail...
Guarda ho il tuo stesso problema, pur avendo la batteria maggiorata da 2000mah....
Partito da situazione ultra pulita (solo la micro sd non l' ho formattata, l' ho tolta e rimessa a flash ultimato), disattivato o disinstallato tutto quello che si poteva. Ho tenuto poche app, gestendo pure gli autorun con gemini.
Solo wifi attivo sempre per ricevere le mail (che consuma meno della connessione dati), ma a sera non arrivo, o a stenti. Solo un po' di chiamate, qualche sms o whatsapp. In parole povere non ci gioco come fosse una console....
C'è sempre un 18-20% di attività della cpu a 200MHz, cosa che non è normale, è sicuramente dovuta al sistema android.
Prima di tornare indietro prova ad attivare il risparmio energetico, spuntando la voce che limita le prestazioni massime della CPU.
Io sto provando e devo ancora tirare le mie conclusioni, ma l' uso non ne risente neanche guardando video....quindi, se anche tu non giochi col telefono, prova ;)
Sicuramente nell' uso quotidiano non hai problemi;)
con gmail ho risolto ed ora funziona correttamente, ma hotmail prprio non vuole saperne... :(