Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alealesu3
io non capisco perchè dite che flashando con odin non si perde la garanzia...è una vera balla!!!
Odin non è un tool originale Samsung e quindi in caso di problemi non ne rispondo.....
Ale si vede che non hai capito alcune cose:
1) Odin è il programma che usano i tecnici Samsung per flashare i firmware. Tu fai confusione tra "ufficiale" e "originale".
Per i comuni mortali si dovrebbe usare Kies, ma fa piuttosto pena come programma.
2) se Flashi un firmware stock con Odin, neppure i tecnici Samsung possono sapere se per flashare hai usato Odin o Kies.
3) se Flashi Rom UFFICIALI samsung non invalidi la garanzia.
Semplice post per onor della cronaca!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Ale si vede che non hai capito alcune cose:
1) Odin è il programma che usano i tecnici Samsung per flashare i firmware. Tu fai confusione tra "ufficiale" e "originale".
Per i comuni mortali si dovrebbe usare Kies, ma fa piuttosto pena come programma.
2) se Flashi un firmware stock con Odin, neppure i tecnici Samsung possono sapere se per flashare hai usato Odin o Kies.
3) se Flashi Rom UFFICIALI samsung non invalidi la garanzia.
Semplice post per onor della cronaca!
Che lo utilizzino i tecnici non vuol dire che lo possa fare anche tu e mantenere la garanzia...
io ho già fatto il downgrade con odin con successo ... ma mi sono assunto le responsabilità...
non esiste che un produttore ti regga la garanza se utilizzi un software (che tra l'altro possono usare "in teoria" solo dei tecnici )
diverso da quello di pacchetto... non diciamo cacchiate e leggetevi bene le condizioni di garanzia........
va bene flashare ma è anche bene avvisare che si invalida la garanzia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alealesu3
Che lo utilizzino i tecnici non vuol dire che lo possa fare anche tu e mantenere la garanzia...
io ho già fatto il downgrade con odin con successo ... ma mi sono assunto le responsabilità...
non esiste che un produttore ti regga la garanza se utilizzi un software (che tra l'altro possono usare "in teoria" solo dei tecnici )
diverso da quello di pacchetto... non diciamo cacchiate e leggetevi bene le condizioni di garanzia........
va bene flashare ma è anche bene avvisare che si invalida la garanzia...
presumo che tu non abbia letto il primo post dove invito solo gente esperta a fare la procedura.
e ripeto che non s'invalida la garanzia.
e chiudo l'ot
-
Quote:
Originariamente inviato da
vntmarco
Sorry.. è che sono al lavoro un po' di corsa :-)
Funziona e noti qualche miglioramento? WI.fi va? hai perso qualcosa? profili web, mms, dati rubrica etc o senza wipe non hai problemi?
A parte (scritto in altro thread) che non sono riuscito a "rootare", sembra funzionare tutto, non sembra abbia perso nulla (a parte il root che con la 2.3.3 precedente era stato banale, e di conseguenza superuser e busybox). A parte certi miglioramenti (rotazione delle home) ed altre cose estetiche che non saprei giudicare, non percepisco migliori performances. Anzi, non potendo fare fuzionare SetCPU senza root, mi pare che la batteria mi duri un po' meno. Invece sembra che indichi una tacca in più sul WiFi (già segnalato da altri), ma potrebbe essere solo apparente (ovvero scala diversa).
In merito a questa release di certo non grido al miracolo! Però spero non mi capitino più i freeze che almeno 3 volte mi sono capitati con la 2.3.3.
In ogni caso non l'ho testata approfonditamente. Ma sono uno user poco significativo. Prima del GS2 usavo senza sofferenze un banale Nokia N73, senza mai navigare...
Per me l'essere "on-line" sempre è una novità ancora da esplorare. E, tra l'altro, non uso FB, ne altri social network. Ma il resto è intrigante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PacoRabanne
Nota per coloro che hanno aggiornato con successo alla 2.3.6 KK1:
Ho cercato di "rootare" usando il kernel CF-Root di Chainfire KK2. Purtroppo dopo, almeno con il mio GS2, la parte WiFi non funzionava più correttamente. Vede le reti, cerca di ottenere un IP, ma fallisce (quindi traffico 3G a tutto spiano...)
Rimessa la 2.3.6 KK1 intera, ora funziona di nuovo.
Solo che ora non so come riottenere i diritti di Root... la tecnico di Doomlord non funziona più.
Mi sa che qualcuno mi consiglierà di mettere un'altro firmware... giusto?
Accetto consigli e suggerimenti. Per il momento preferirei usare versioni stock, ma il "root" sarebbe gradito. Anche qui i suggerimenti sono graditissimi!
Grazie e ciao!
Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza al riguardo:
Ho un GalaxyS2 (ho controllato e ha il chip samsung ed è la versione 1200), ieri sera ho tentato l'aggiornamento tramite kies e come già detto non mi proponeva il 2.3.6 ma quello precedente. Volevo comunque aggiornarlo avendo la versione 2.3.3 ma kies non riusciva ad aggiornarlo, partiva il programma di upgrade firmware, scaricava tutto, estraeva e poi dopo qualche minuto diceva che non rilevava il cell.
A questo punto ho deciso di tentare la 2.3.6 con odin ed è andato tutto bene, la wi-fi funzionava come al solito (era mezzanotte passata non ho fatto ulteriori test...:p).
Poi ho cercato di trovare un modo di fare il root...e quì inizia l'avventura...
Volevo provare il kernel Siyah (che ho letto funzionare anche con la 2.3.6), lo metto con odin (nel campo PDA, ho sbagliato?), va tutto bene ma al riavvio del cell il logo samsung animato va in loop. Rimetto la 2.3.6 stock e torna tutto ok...però niente root...
Ho cercato un po' su google e ho letto che il kernel chainfire "in teoria" doveva funzionare...ho provato con il KL1 (CF-root-SGS2_DX_THL_KL3-v5.0-cwm5.zip) e...2.3.6 con root!!
Avrei però 2 domande (spero di poterle fare quì...):
1) ho usato il KL1, cioè il v5.0, perchè così ho trovato scritto su un sito ma ho visto che ce ne sono di successivi (il più recente "credo" sia il KP8 v5.2 (CF-root-SGS2_XX_OXA_KP8-v5.2-cwm5.zip)) è meglio se metto l'ultimo?
2) qualcuno sa dirmi perchè il Siyah non ha funzionato?
Spero che possa essere stato utile...
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
alealesu3
Che lo utilizzino i tecnici non vuol dire che lo possa fare anche tu e mantenere la garanzia...
io ho già fatto il downgrade con odin con successo ... ma mi sono assunto le responsabilità...
non esiste che un produttore ti regga la garanza se utilizzi un software (che tra l'altro possono usare "in teoria" solo dei tecnici )
diverso da quello di pacchetto... non diciamo cacchiate e leggetevi bene le condizioni di garanzia........
va bene flashare ma è anche bene avvisare che si invalida la garanzia...
allora per essere chiari e per non fare giri di parole:
usare odin non è sicuramente un passaggio che samsung concede, però la garanzia non decade perchè non c' è possibilità da parte di nessuno di vedere che è stato usato se si flasha (e va a buon fine) il firmware originale del telefono.
quindi si può dire che "filosoficamente" in teoria decade la garanzia ma siccome nessuno lo può dimostrare, la garanzia è ancora valida
FINE O.T.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alealesu3
Che lo utilizzino i tecnici non vuol dire che lo possa fare anche tu e mantenere la garanzia...
io ho già fatto il downgrade con odin con successo ... ma mi sono assunto le responsabilità...
non esiste che un produttore ti regga la garanza se utilizzi un software (che tra l'altro possono usare "in teoria" solo dei tecnici )
diverso da quello di pacchetto... non diciamo cacchiate e leggetevi bene le condizioni di garanzia........
va bene flashare ma è anche bene avvisare che si invalida la garanzia...
Ot LG riconosce la garanzia anche con terminale rootato e firmware non stock. Fine ot.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Penso che il problema sia solo il chip Murata, e che il 1200-1300 non centri nulla. ho aggiornato ormai da 3 giorni e nessun problema, in wifi adesso prende a distanze siderali.
chip Samsung
HW 1300
-
Quote:
Originariamente inviato da
micca
Penso che il problema sia solo il chip Murata, e che il 1200-1300 non centri nulla. ho aggiornato ormai da 3 giorni e nessun problema, in wifi adesso prende a distanze siderali.
chip Samsung
HW 1300
Idem.
Concordo et sottoscrivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alealesu3
Che lo utilizzino i tecnici non vuol dire che lo possa fare anche tu e mantenere la garanzia...
io ho già fatto il downgrade con odin con successo ... ma mi sono assunto le responsabilità...
non esiste che un produttore ti regga la garanza se utilizzi un software (che tra l'altro possono usare "in teoria" solo dei tecnici )
diverso da quello di pacchetto... non diciamo cacchiate e leggetevi bene le condizioni di garanzia........
va bene flashare ma è anche bene avvisare che si invalida la garanzia...
Forse non hai capito che sul terminale non rimane la minima traccia dell'utilizzo di Odin con firmware originali previsti per il proprio product code.
Quindi non rimanendo traccia (sempre se avete flashato un firmware adatto al vostro product code), in quale modo non ti può venir riconosciuta la garanzia, lo stesso Kies non si accorge della differenza, se sono rispettate le condizione appena riportate.
Leggo di persone che prima avevano la 2.3.5, questa discussione non li riguarda minimamente
perché l'aggiornamento di cui si parla in questa discussione (tra l'altro ormai ritirato) è disponibile
soltanto per i prodotti no brand italia, ovvero quelli con product code GT-I9100LKAITV o GT-I9100RWAITV.
Se avete una versione 2.3.5 installata con le metodologie previste da Samsung significa che il vostro prodotto
presenta un firmware col brand di qualche operatore, oppure è un modello estero.
portare in assistenza un telefono con un firmware diverso da quello previsto per il proprio product code
può invalidare la garanzia.