Ecco....e visto che siamo in sezione errata.....
... finiamo qui.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ecco....e visto che siamo in sezione errata.....
... finiamo qui.
Grazie
Non volevo entrare nel dettaglio dell'installazione, per quello so che devo andare nel thread specifico per il modding.....era solo una domanda e una curiosità per avere delle delucidazioni e capire se ne vale la pena per l'utilizzo che faccio del mio telefono.
Almeno, questo era quello che avevo letto nel post di apertura del thread.
Comunque scusa.....argomento concluso.
Ciao a tutti
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento richiesto ma al riavvio del mio s2plus i miei memo erano vuoti.
Se ci clicco su mi dice che sta per iniziare la migrazione dei memo, io do ok ma poi un messaggio dice "to complete migration you need to reset password" e che i qsto modo i miei memo anche protetti dal lucchetto saranno visibili.
Ma quale password? Nessuna va bene :(
Aiuto grazie
Ragazzi a voi succede di tenere il telefono instandby poi quando lo riprendete questo si è spento da solo. Mentre un paio di volte si è pure freezato e riavviato da solo dopo diversi secondi
Poi un altra cosa quando vai in messaggi e leggi una conversazione qualunque si accende sempre la lucina rossa (quella sinistra) perché? Appena si esce dalla conversazione si spegne
Ps. Ora ho la lucina rossa del sensore (sinistra) sempre accesa fissa. come la spengo??
Quello è un problema tipico del s2 plus chiamato SoD (Sleep of Death) per quello ti consiglio di ripristinare il deep sleep facendo così:
-attiva la modalità aereo
-spegni completamente il cellulare -togli la batteria e rimettila dopo 15/20 secondi
Per verificare che tutto sia andato a buon fine:
-scarica CPU SPY:
https://play.google.com/store/apps/d...D-TmyQPLpILwCg
-Disattivare tutte le connessioni
-Aprire l’app precedentemente scaricata
-Cliccare il tasto/softkey menù e scegliere “reset timers”
-Uscire dall’app e chiudere tutti i processi tramite l’apposito tasto/softkey multitasking
-Aspettare 20-25min senza attivare minimamente il device
-sbloccare il device e aprire cpu spy verificando di avere una schermata più o meno così:
Allegato 122168
Edit: per il secondo problema prova cancellando la cache e la dalvik cache della app dei messaggi
P.s: TI HO RISPOSTO NEL THREAD DI MODDING
Dai... trattate l'argomento nel thread corretto.... ;)
sul deep sleep ti volevo chiedere a cosa serve far girare la cpu a mhz piu bassi quando si blocca?? è per far uscire il telefono dal tilt ??
a volte mi è capitato anche che si riavviasse dopo un prima fase di blocco in cui non funzionava piu'. si spegneva lo schermo, si accendevano i soft touch per qualche secondo e si riavviava senza alcun motivo, succede a volte quando sto con la fotocamera attiva e passo a vedere le foto nella sd.
ti è mai capitato??
Ripristinare il deep sleep (in realtà non serve a risolvere il sod ma da quando lo ho ripristinato non ho avuto più problemi di sod)serve per far durare di piu la batteria.
La cpu lavora a una determinata velocità espressa in mhz e più sarà alto il numero di mhz più la cpu lavorerà velocemente ma consumando più energia e quindi batteria e viceversa.
Il deep sleep (sonno profondo) è una velocità molto bassa che la cpu assume quando il telefono è bloccato per risparmiare energia.
Inoltre quelli sono crash e capitano anche a me ma è la galleria predefinita che è lenta a caricare immagini soprattutto se son tante e di qualità elevata.
Per questo ti ho consigliato di ripristinare il deep sleep.
Per galleria... consiglio di utilizzare quickpic...al posto della stock
Tutto un'altro mondo....
Io ho notato che va in palla quando ci sono gli aggiornamenti delle app. Cosa che capita molto meno o per niente diversamente. Ci sono soluzioni siccome in quei casi il task manager non ha effetto?
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Aggiornare un'app alla volta e usare launcher che usino poca ram (come smart launcher : https://play.google.com/store/apps/d...owerfree&hl=it) e non cancellare ram dal task manager ma usare meno app che lavorano in background e non appesantire la memoria del cellulare(non si dovrebbe superare i 650-700 mb abbondanti di memoria libera per non rallentarlo troppo)per vedere le app in background:impostazioni>"altro">"gestione applicazioni" se hai la 4.2.2 invece direttamente "gestione applicazioni" se hai la 4.1.2>"In esecuzione".
astrux intendevi memoria occupata??o_OQuote:
non si dovrebbe superare i 650-700 mb abbondanti di memoria libera per non rallentarlo troppo
per il deep sleep ho alcuni dubbi:
-Disattivare tutte le connessioni - cioè metto modalità aereo?
-Uscire dall’app e chiudere tutti i processi tramite l’apposito tasto/softkey multitasking - tengo premuto tasto centrale e vado nel taskmanager del telefono??
-Aspettare 20-25min senza attivare minimamente il device - cioè metterlo in standbye per 20 minuti?
Intendevo che per non avere troppi rallentamenti bisognerebbe lasciare 650-700 mb di memoria libera del telefono.
-sì, metti in modalità aereo
-tieni premuto il tasto centrale,vai nel taskmanager,nella sezione ram e clicca cancella ram
-si mettilo in standby senza toccarlo per venti minuti
Spero d'esserti stato d'aiuto
Salve!! per caso vi è mai successo di notare un brusco calo della batteria quando riavviate il cell? a me è la seconda volta che succede....poco fa ero al 59%, ho riavviato e quando si è riacceso aveva solo il 26%!!! :o e inoltre la batteria continua a calare pesantemente.....un punto % ogni pochi minuti.....in effetti anche essere al 59% a quest'ora della giornata, dopo 4h 51min, quando ho solo smessaggiato un po'...non è normale....
Da trattare qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=292327
Un chiaro problema di batteria
(...magari da cambiare)
Carissimi, ho flashato qualche tempo fa una 4.2.2 al HUAWEI della mia ragazza, e posso dire che questa casa cinese mi sorprende sempre di più. Già da quando avevo io un HUAWEI prima di questo posso dire che è molto più avanti a parità di versioni Android. E vi spiego il perché. Per renderlo fluido fluido c'è la possibilità di gestire automaticamente (rom stock e firmware originale scaricabile direttamente dal sito HUAWEI) a quali app dare le autorizzazioni per girare in background e a quali di avviarsi già dall'avvio del telefono. Cosa che fa risparmiare un sacco di ram, un bel po' di velocità perché il processore è libero e in fine batteria. Risultati: 0 lag, 0 impuntamenti di alcun tipo ecc... Cioè questa versione è perfetta.
Venendo al dunque, non c'è modo di fare le stesse cose con l'S2 plus 4.2.2??? Devo avere il root con samsung??? Che barba, se è così mi sapete indirizzare in qualche discussione che possa capirne di più su come ottenerlo/toglierlo ecc...? Grazie!
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Anche a me è capitato una volta, ma col pc, non so se le mie esperienze sono limitate ma io credo che solo con un hard reset all'avvio e un buon antivirus puo risolverti il problema
Da qualche mese il tasto HOME centrale del mio S2 Plus no brand con fw 4.1.2 originale noto che non risponde come prima. Delle volte devo premerlo 2 o più volte o comunque tenerlo premuto per farlo funzionare. Se lo tengo premuto per qualche secondo risponde quasi sempre quindi per funzionare funziona ma non è più sensibile come prima.
Cosa pensate possa essere? E' un problema hardware o può essere qualcosa a livello software?
A voi succede la stessa cosa?
In garanzia eventualmente dovrebbero accettarlo? Quanto lo tengono per un problema del genere? Sostituiscono eventualmente soltanto il tasto...è una cosa semplice?
Ieri mattina avevo la batteria sl 100%, fino a questa mattina avevo 60% e dopo un oretta si é spento completamente e non si riaccendeva più. L 'ho messo in carica ed ho scoperto che la batteria era scarica allo 0%. Non riesco a capire se si tratti di sod oppure magari é la batteria che deve essere ricalibrata.
fai da te sperimentato con successo.
fai cadere qualche goccia di wd40 o simile (non aggressivo) sul tasto stesso. Poi col polpastrello dai dei colpetti veloci e ripetuti affinchè il liquido venga spinto all'interno con un pò di pressione.
A me è tornato a funzionare PERFETTAMENTE.
Inutile smontare il cell dato che il tasto e un tutt'uno con il dispaly
Faccio presente che questo problema me lo fa solo quando disattivo il wake lock da load monitor perció sospetto che sia un problema di sod.
La batteria é nuova così come lo smartphone, l'ho comprato a giugno scorso.
Magari il 40% della carica non sarà attendibile però un 60% si anche perché non faccio uso di app che restano connesse 24h su 24 e uso la connessione solo quando navigo evitando whatsapp e simili.
Se non ha del miracoloso, allora vuol dire che non lo usi nemmeno per telefonare. Nessun terminale, anche solo con qualche telefonata e magari tenendo acceso solo il Wi-Fi dura una giornata intera. Se poi usi applicazioni di messaggistica non ne fai nemmeno mezza che devi ricaricare.
Il mitico Motorola StarTac durava anche 4 giorni ma uno smartphone dual o quad core non potrebbe mai far tanto.
Per gestire bene la Ram bisogna avere delle accortezze...
- chiudere SEMPRE le app tramite tasto soft touch di destra e MAI con tasto centrale per evitare di far lavorare in background le applicazioni
- non avere (scaricare) mille applicazioni inutili...
- disattivare ciò che non occorre...
- puoi guadagnare ancora qualcosina. ..
avevo pubblicato piccola guida qui:
...e che nessuno si è filato.. ..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=426224
(... ma serve il Root...)
;)
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Vi presento subito il mio problema:
In pratica qualche giorno fa il tasto di accensione del mio Samsung Galaxy S2 Plus i9105P ha smesso di funzionare, pertanto ho deciso di seguire questa guida su youtube per avviarlo senza il suddetto tasto [CERCATE SU YOUTUBE: How to turn on the Samsung Galaxy S2 without the power button (di Lee Gallie)];ho acquistato il Jig USB e provato il metodo mostrato nel video, ma quando collego lo smartphone al pc(Windows 8.1) tramite la micro usb, mi appare solamente la normale icona di carica della batteria da spento.
Cosa posso fare? Devo installare una ROM tramite Odin o cosa?
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
P.S.:Quando collego il Jig allo smartphone esso mi entra il Download Mode ma io non ho installato alcuna Recovery, se mi servisse il Download Mode per installare una ROM, questo sarà installato o no?
Ma quindi il tuo telefono non si accende?
Se è così. .. grazie al Jig... mandi in download mode e ci flashi il tuo firmware!!!!!!!
Ovviamente firmware stock....che ti darà una recovery Stock...
P.S.
E comunque ora una recovery ce l'hai...
Ma ora non ti serve
Ma...in recovery ci va?
Giusto per vedere se facendo i wipe....magari...
(Ovviamente si perdono i dati...........ma tu li perderesti in qualsiasi modo...)
Per ripristino segui questo:
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premere CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE DATA/RESET FACTORY e diamo ok con il tasto POWER
5) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE CACHE PARTITION e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.
Se NON funziona o non ha effetto....
Segui questa guida (prima pagina)
Leggi tutto...e poi procedi. ..
Esegui il punto 2 e poi prosegui durettamente dal punto 7 .....
(Che tu farai tramite Jig!)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=373192
....poi...ci aggiorni
Il problema è che non posso saperlo, non funzionando il tasto power, a me in verità interessa solo riuscire ad accendere il telefono!! Ma ciò mi è reso impossibile dal tasto accensione non funzionante...:-\
Ok... segui la guida allora...e fai come ti ho scritto. ..
;)
Quote:
Segui questa guida (prima pagina)
Leggi tutto...e poi procedi. ..
Esegui il punto 2 e poi prosegui durettamente dal punto 7 .....
(Che tu farai tramite Jig!)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=373192
....poi...ci aggiorni
Uno di questi giorni ci provo. Vi faccio sapere :)
In questi ultimi due giorni l'ho usato pochissimo per telefonare, giusto qualche sessione di navigazione breve. Il wifi non l'ho usato mentre ho navigato in Hsdpa. Poi ricorro ad una serie di accorgimenti per evitare di consumare la batteria.
I telefoni di una volta erano grandiosi, mitico lo Startac ma io ero più fan dei mattoni Nokia indistruttibili, ancora oggi mi funzionano ancora e la batteria per giorni.
Come vuoi tu.... ;)
Elimina wakelock e se ce l'hai load monito e prova a ripristinare il deep sleep facendo così:
-attiva la modalità aereo
-spegni completamente il cellulare
-togli la batteria e rimettila dopo 15/20 secondi
Per verificare che tutto sia andato a buon fine:
-scarica CPU SPY:
https://play.google.com/store/apps/d...D-TmyQPLpILwCg
-Disattivare tutte le connessioni
-Aprire l’app precedentemente scaricata
-Cliccare il tasto/softkey menù e scegliere “reset timers”
-Uscire dall’app e chiudere tutti i processi tramite l’apposito tasto/softkey multitasking
-Aspettare 20-25min senza attivare minimamente il device
-sbloccare il device e aprire cpu spy verificando di avere una schermata più o meno così:
Per gestire bene la Ram bisogna avere delle accortezze...
- chiudere SEMPRE le app tramite tasto soft touch di destra e MAI con tasto centrale per evitare di far lavorare in background le applicazioni
- non avere (scaricare) mille applicazioni inutili...
- disattivare ciò che non occorre...
- puoi guadagnare ancora qualcosina. ..
avevo pubblicato piccola guida qui:
...e che nessuno si è filato.. ..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=426224
(... ma serve il Root...)
;)[/QUOTE]
Mi sai linkare una discussione dove riesco a capire bene come ottenere, e se serve togliere, il root e i vantaggi? Grazie
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Ma davvero?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App